Nuovi Certificati a Capitale Protetto

Certificato con Capitale Garantito

Nuova gamma di certificati a capitale protetto da UniCredit. Sono cinque i prodotti, con indici italiani ed europei fra i sottostanti ed anche le azioni di Intesa Sanpaolo ed Eni. Per tutti è prevista una partecipazione più che proporzionale ad eventuali rialzi, con un fattore moltiplicativo fra il 114% offerto dal certificato che replica l’EuroStoxx Banks, per arrivare al 250% del derivato scritto sull’indice Euro Stoxx Select Dividend 30.

Spicca la protezione del capitale 100%, con un rimborso minimo a scadenza di 100 euro per ogni certificato. Al momento tutti i certificates quotano leggermente sotto la pari (fra 99 e 99,8), aumentando quindi leggermente il rendimento potenziale. La scadenza è fissata nel dicembre 2032, con una vita complessiva che risulta quindi leggermente inferiore ad i 7 anni e mezzo.

Il funzionamento dei certificati a capitale protetto

Come funziona la protezione del capitale? Nel caso di ribassi dei sottostanti, a scadenza l’investitore avrebbe ugualmente garantito un rimborso minimo di 100 euro (valore nominale) a scadenza, grazie alla garanzia della protezione del capitale, salvo rischio emittente.

Nel caso di rialzi dei sottostanti, si otterrebbe un profitto più che proporzionale, calcolabile con il fattore di partecipazione. Per esempio, un rialzo del 10% del FTSE Mib, porterebbe un profitto del 15,6% (fattore di partecipazione 156%), mentre una salita del 20% dell’Euro Stoxx Select Dividend 30% generebbe un profitto del 50% (fattore di partecipazione del 250%).

In questi certificati a capitale garantito non sono quindi previste cedole fisse o condizionate, ma un rimborso finale più che proporzionale all’eventuale rialzo dei sottostanti. Ricordiamo che i certificates a capitale protetto emessi da Unicredit seguono FTSE Mib, EURO STOXX Select Dividend 30, EURO STOXX Banks e le azioni di Eni e Banca Intesa.

Certificati a capitale protetto di Unicredit

Ecco di seguito una tabella riassuntiva con codici ISIN, prezzi iniziali e fattore di partecipazione

CODICE ISINSottostanteRimborso MinimoValore inizialeFattore di Partecipazione
IT0005653495FTSE MIB100 EUR41.234,31 Punti156%
IT0005653511EURO STOXX Select Dividend 30100 EUR2.044,81 Punti250%
IT0005653503EURO STOXX Banks100 EUR215,17 Punti114%
IT0005653487ENI100 EUR14,806 EUR183%
IT0005653479Intesa Sanpaolo100 EUR5,198 EUR145%

I rendimenti dei certificates sono lordi, tassazione al 26%. Chi acquista i certificates è soggetto al rischio emittente. Il capitale è protetto a scadenza. Durante la vita del prodotto, però, il prezzo potrebbe scendere sotto la pari.


Ebook Certificates
Articolo precedentePrevisioni per il meeting Federal Reserve