La diversificazione nel mondo degli investimenti è uno dei concetti chiave. In estrema sintesi, il classico motto del non mettere tutte le uova nello stesso paniere. Proprio in quest’ottica si colloca un nuovo interessante prodotto targato Leonteq, con ISIN CH1349983622.
Il certificato di investimento, che ha fatto fixing lo scorso 28 maggio, ha per sottostanti tre titoli che sono sì a larga capitalizzazione, ma risultano generalmente poco presenti nei certificates: Brunello Cucinelli, Iveco e Recordati.
Le barriere sono collocate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale ed il prodotto prevede cedole condizionate dell’1% lordo su base mensile, per un rendimento che può quindi arrivare fino al 12% su base annua.
Un certificato softcallable sulle azioni di Brunello Cucinelli, Iveco e Recordati
Tecnicamente si tratta di un softcallable, ossia di un certificato dove il richiamo anticipato è a discrezione dell’emittente (dal terzo mese di vita in poi, ossia dal 27 settembre 2024, con cadenza mensile). Se l’emittente non richiama il prodotto anticipatamente, la naturale scadenza di questo certificato sulle azioni di Brunello Cucinelli, Iveco e Recordati è fissata a due anni, con rilevazione finale in data 27 maggio 2026 e rimborso una settimana più tardi. Per incassare tutti i premi, salvo il caso di rimborso anticipato, e ricevere il rimborso dell’intero valore nominale a scadenza è condizione sufficiente che nessuno dei tre titoli azionari perda il 40% o più dai prezzi di osservazione iniziale. In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale al livello del sottostante con la performance peggiore.
Cedole a memoria
Fra gli elementi chiave del certificato troviamo l’effetto memoria delle cedole. Se un premio non viene pagato, non è necessariamente perso. Infatti, sarebbe sufficiente che i tre titoli si trovino sopra barriera in una successiva finestra cedolare per incassare il premio del periodo e tutte le cedole portate a memoria (in maniera cumulativa, quindi potenzialmente anche più di una contemporaneamente).
Al momento, vista la flessione di Iveco e il recente incremento della volatilità sui mercati, il certificato naviga con una quotazione in lettera in area 980, a fronte di un valore nominale di 1000 euro. Recordati e Brunello Cucinelli navigano intorno allo strike (anzi, le azioni di Recordati nel momento in cui scriviamo si trovano circa 2 punti percentuali sopra), mentre Iveco è in calo dell’8%, con una distanza da barriera nell’ordine dei 35 punti percentuali.
Ecco di seguito i dati chiave sui prezzi dal sito di Leonteq (al closing del 17.06.2024).

Il certificato su brunello Cucinelli, Recordati e Iveco è quotato sul mercato Euro TLX di Borsa Italiana dove la liquidità è garantita dall’emittente, Leonteq.
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento o consulenza finanziaria. I rendimenti indicati sono lordi. La tassazione è al 26%.