Investire su Enel con i Certificates

investire su azioni Enel

Conviene investire su Enel?  Quali certificates per investire su Enel? Fra le nuove emissioni di Vontobel troviamo due bonus cap certificates relativi al titolo Enel. Analisi di questi certificates ed altre emissioni legate alle azioni di Enel.

Analisi tecnica azioni Enel

Prima di presentare le nuove emissioni, ripartiamo dall’analisi tecnica su Enel. Le azioni del colosso dell’energia elettrico erano arrivate nel 2021 in area 9 euro. In questi ultimi mesi il titolo ha perso circa il 40% dai massimi, scivolando verso i 5,50 euro. La discesa delle azioni di Enel è senz’altro da legarsi con il calo del FTSE Mib e degli altri indici di borsa, ma anche con l’aumento dei tassi di interesse, che determinerebbero maggiori costi di indebitamento per l’azienda.

Al momento la capitalizzazione di mercato è nell’ordine dei 55 miliardi di euro, con un price earning in area 16. Il rapporto fra dividendo e valore del titolo è del 7%, un livello senz’altro interessante.

Da un punto di vista tecnico il titolo è ancora inserito in un trend ribassista, ma ci troviamo a ridosso di importanti supporti grafici. Fra questi i minimi di marzo 2022 e soprattutto i minimi toccati durante i primi mesi della pandemia. Le azioni di Enel, infatti, fermarono il loro calo intorno ai 5 euro. Altri importanti supporti, secondo l’analisi tecnica, sono collocati sul titolo Enel in area 4,5 e 4,20 euro.

Grafico Azioni Enel
Grafico Azioni Enel – Si nota come il prezzo delle azioni Enel sia tornato poco sopra i minimi toccati durante il Covid. Importanti aree supporto sono collocate su questi livelli

Certificates per investire su Enel

Lo scenario di fondo appare ancora debole per il titolo azionario Enel da un punto di vista grafico. L’analisi fondamentale, però, potrebbe offrire spunti migliori, anche considerando la crescita dell’EBIDTA del 7% nei primi mesi del 2022 (con +89% di ricavi).

Partendo da questi presupposti Vontobel ha scritto due certificates bonus sul titolo Enel, in grado di offrire un rendimento potenziale sul titolo a patto che non vengano raggiunti determinati livelli di prezzo.

Certificates Bonus e Certificates Bonus Cap

Come funzionano i certificati bonus? I Bonus Cap Certificate sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto’ (Classificazione ACEPI) che permettono di ottenere a scadenza il rimborso del Valore Nominale maggiorato di un Bonus se il sottostante non viola la Barriera (osservata continuamente nel caso della Barriera Continua o solamente a scadenza nel caso della Barriera Discreta). Nel caso in cui, invece, il livello Barriera venisse raggiunto, a scadenza o in intraday, a seconda della tipologia di Barriera, l’investimento nel Bonus Cap determinerebbe un valore di rimborso equivalente all’investimento diretto nel sottostante.

Certificato bonus su Enel

investire settore energetico

Una prima emissione è il certificato bonus cap con barriera americana a 3,554 (ISIN DE000VV3LBB4). La barriera è ad osservazione continua. Pertanto non deve essere toccata dal titolo nei prossimi 12 mesi nemmeno nel trading intraday.

Il premio è pari al 9,68%. Per ogni certificato detenuto, l’investitore riceverà un rimborso pari a 109,68 euro a patto che non siano mai toccati i 3,554 euro dalle azioni di Enel.

Se invece, in un qualsiasi momento della vita del certificato, le azioni di Enel dovessero raggiungere il livello barriera, il certificato proseguirà regolarmente la sua vita fino a scadenza quando l’investitore riceverà un importo commisurato alla performance del sottostante. Da notare come l’esito finale, anche in caso di barriera infranta, potrebbe essere anche positivo, qualora le azioni recuperassero entro scadenza. In ogni caso il rimborso massimo sarebbe comunque pari a € 109,68, vista la presenza del Cap.

Certificato bonus cap per investire su Enel

Vontobel ha emesso anche un bonus cap (ISIN DE000VV3LBC2) con scadenza un anno e barriera discreta, osservata pertanto soltanto alla scadenza del certificato nel giugno 2023.

La barriera in questo bonus cap sulle azioni di Enel è pari a 4,109 euro, con un cap a 5,975. Il premio è pari al 9,07% Pertanto, per incassare il premio di 9,07 euro per certificato sarà sufficiente che alla scadenza le azioni di Enel si trovino sopra i 4,109 euro. Se il titolo Enel si trovasse sotto la barriera, il valore di rimborso del certificato replicherebbe l’andamento dell’azione.

Altri certificates su azioni Enel

Fra i vari certificates già negoziabili sul mercato secondario con Enel fra i sottostanti ricordiamo il derivato con ISIN DE000VV1CLS0. In questo caso i titoli sottostanti sono Enel ed EDF. Il certificato paga cedole mensili dello 0,6%, con un rendimento cedolare pari al 7,2% su base annua. Il prodotto, però, si acquista a sconto, ad un prezzo in area 93 – 94 euro. Il rendimento potenziale di questo certificato sale quindi intorno al 10%. Qui un focus su due certificates di Vontobel sul settore energetico

Turbo open end short su Enel

Per chi avesse una view short sulle azioni di Enel segnaliamo il certificato turbo ISIN DE000VX55QV9. In questo caso il livello di strike (che determina l’eventuale knock-out) è posizionato a 6,70 euro. L’investitore guadagna pertanto nel caso in cui il titolo Enel scenda ulteriormente. Al momento il certificato ha un prezzo in area 1,30-1,35.


Ebook Certificates
Articolo precedenteMigliori ETF 2022
Articolo successivoBTP 2051 ISIN IT0005425233