Vontobel ha emesso un nuovo certificato open-end sull’indice Solactive Quantum Computing, soluzione che replica le performance di un indice settoriale senza effetto leva. Analizziamo nel dettaglio il prodotto ISIN DE000VG28647, focalizzato sul settore quantum computing.
I Tracker Certificate di Vontobel
Vontobel, player di primaria importanza nell’ambito dei certificati e degli investimenti, ha creato una linea di prodotti ad hoc per investire in certificati su Indici. Si tratta dei Tracker, la cui caratteristica principale è quella di replicare le performance di un’attività sottostante.
Gli investitori partecipano in modo lineare ai guadagni e alle perdite, al netto delle commissioni di gestione dell’indice. I dividendi delle azioni sottostanti, infine, vengono reinvestiti.
Tra i vantaggi per l’investitore vi sono da un lato la possibilità di diversificare su temi e settori difficilmente accessibili sul mercato, ma anche efficienza in termini di costi e importi ridotti. Non è necessario, infatti, acquistare ogni azione di interesse, basta comprare anche solo un certificato. In questo caso, analizzeremo un certificato su indice Open-End, ossia senza scadenza.
Il certificato sul quantum computing DE000VG28647
Conviene investire sul quantum computing? Il certificato in oggetto, con ISIN DE000VG28647, è, come anticipato, un Open-End Tracker Certificate sul Solactive Quantum Computing Index. L’obiettivo di questo indice è tracciare i movimenti dei prezzi di venti aziende con una significativa esposizione al Quantum Computing. Tra i settori troviamo, pertanto: quantum computing, piattaforme software, piattaforme hardware. A questi si aggiungono settori con potenziale di crescita come quelli chimico, energetico, dei servizi finanziari, salute, media, farmaceutico.
Non solo, tra i criteri di selezione per rientrare nell’indice vi è anche il Paese di provenienza. Sono accettati solo aziende di mercati fortemente regolamentati come UE, USA, Giapponese, Sud Corea, Hong Kong e Nuova Zelanda. La capitalizzazione di mercato di tali aziende, inoltre, deve essere almeno pari a 750 milioni di dollari e avere una media di scambi negli ultimi tre mesi di almeno 5 milioni.
Infine, delle 20 aziende nel paniere, al massimo 10 potranno essere selezionate da settori diversi dal quantum computing o dalle piattaforme di software/hardware.
Cos’è il Quantum Computing?

Il Quantum Computing utilizza tecnologie specializzate, tra cui hardware e algoritmi. Essi sfruttano la meccanica quantistica per risolvere problemi complessi che i computer classici non potrebbero risolvere perché basati su una modalità di calcolo binario.
Per gli scienziati, rispondere a quesiti complessi come modellare il comportamento dei singoli atomi in una molecola è più rapido e preciso con il quantum computing. L’applicazione, tuttavia, esula dal campo scientifico, perciò, anche l’identificazione di schemi di frode nelle transazioni finanziarie può essere un campo di estremo interesse. Ci sono alcuni problemi complessi che non sappiamo come risolvere con i computer classici su qualsiasi scala. Il mondo reale si basa, infatti, sulla fisica quantistica.
Quantum Computing: il futuro?
Il Quantum Computing potrebbe rappresentare il futuro, pertanto, investire in un certificato sul quantum computing potrebbe rivelarsi una scelta lungimirante. I settori che potrebbero essere rivoluzionati da questa nuova tecnologia potenzialmente potrebbero essere tutti. In particolare, se associato all’Intelligenza Artificiale, il QC accrescerebbe la potenza dello strumento con confini difficilmente immaginabili.
Per dare un esempio concreto: di recente Google ha sviluppato “Willow”, un quantum chip. Questo ha eseguito in 5 minuti un calcolo che avrebbe richiesto dieci septilioni di anni (10 elevato alla 25esima potenza) a un normale computer. Un’evoluzione incredibile, quindi.
Il futuro sembra essere qui, tanto che aziende come Amazon, Google, IBM, ma anche Blackrock, Alphabet stanno investendo considerevolmente. Si tratta comunque di un mercato ancora in fase di sviluppo, dove gli investimenti sono spesso poco anticipabili e le società dell’ecosistema sono start-up. Vontobel, in quest’ottica, sta dando la possibilità di investire sul quantum computing con questo certificato, la scelta ora è dell’investitore.
Altri certificati su intelligenza artificiale e quantum computing

Fra i certificate emessi da Vontobel che puntano sul mondo intelligenza artificiale e quantum computing troviamo ISIN DE000VG4GPX5. Questo prodotto paga premi condizionati fino al 2,75% su base mensile. Un rendimento potenziale elevato determinato dall’altissima volatilità dei tre sottostanti: SoundHound AI, Roblox e IonQ. Tre aziende del comparto AI, intelligenza artificiale e quantum computing. Sia la barriera capitale che la barriera cedolare sono posizionate al 60% dei prezzi iniziali. Approfondimento sul tema.
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria.