Da Marex un Credit Linked su Intesa Sanpaolo

certificates

Si amplia ancora la gamma di certificates credit linked di Marex. L’emittente britannico, che nei mesi scorsi si è anche quotato a Wall Street, quota CLC, ossia credit linked certificates dallo scorso febbraio. La nuova emissione è legata al merito creditizio di Intesa Sanpaolo SUBORDINATO ed ha codice ISIN IT0006764176.

Perchè puntare sui credit linked certificates?

In un contesto sui mercati azionari appaiono le prime crepe nel lungo trend rialzista, con le questioni politiche che infiammano il dibattito in Europa, i credit linked certificates possono rappresentare un’interessante alternativa. Permettono infatti all’investitore di ottenere un profitto anche in caso di ribasso dei sottostanti, a patto che non si verifichi nessun evento di credito sul debito subordinato (fallimento, mancato pagamenti, ristrutturazione del debito, etc.).

Cedole fino al 5,30% annuo

Il sottostante selezionato per il certificato ISIN IT0006764176 è il debito subordinato di Intesa Sanpaolo, primo gruppo bancario italiano. Sono previste cedole fisse annualizzate del 5,30%. Il certificato ha una vita pari a 5 anni, con scadenza giugno 2029. Le cedole sono pagate con frequenza semestrale ed il taglio minimo di investimento è pari a 10.000 euro.

Nello scenario in cu si dovesse verificare un evento di credito, le cedole non verranno più corrisposte e il rimborso a scadenza sarà calcolato utilizzando il Tasso di Recupero (Recovery Rate) sul debito subordinato.

Per scoprire le precedenti emissioni di credit linked di Marex rimandiamo all’articolo tematico.

Scheda del nuovo certificato credit linked su Intesa Sanpaolo

ISINIT0006764176
TipologiaCredit Linked Certificate
EmittenteMarex Financial (S&P: BBB)
ValutaEUR
Reference EntityIntesa Sanpaolo SpA
Seniority del DebitoSubordinated
Rating Reference Entity(S&P BBB / Moody’s Baa1 / Fitch BBB)
Prezzo di emissione10.000 EUR
Data di Emissione14/06/2024
Final Fixing Date20/06/2029
Data di Scadenza11/07/2029
RecoveryMarket Recovery
Frequenza cedolaSemestrale
Cedola5,30% p.a.
Quantitá minima di Negoziazione1 certificato (10.000 EUR)
KID in ITAScarica il documento
BrochureScarica il documento

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio


Ebook Certificates
Articolo precedenteObbligazioni in dollari USA e dollari canadesi
Articolo successivoLa Banca Popolare Cinese: Cos’è e Come Funziona