“Certificati e Derivati“ è il sito leader del settore certificati di investimento. Il suo fondatore è un personaggio tra i più attivi e più importanti di un settore in piena espansione, con volumi in continua crescita. Anche grazie a Lui. Stiamo parlando di Pierpaolo Scandurra, il cui nome viene subito collegato al sito.
Chi è Pierpaolo Scandurra
Pierpaolo Scandurra è un esperto finanziario attivo sui mercati finanziari dal 1998; dal 2006 è Managing Director di Certificati e Derivati; nello stesso tempo Direttore del Certificate Journal, la prima rivista settimanale italiana dedicata interamente all’universo dei certificati di investimento. Ha anche pubblicato un libro nel febbraio 2007: “Come investire con i certificati”.

Collaboratore di numerose testate di informazione finanziaria via web, Pierpaolo Scandurra ha partecipato più volte come ospite della trasmissione televisiva “Soldi”; relatore anche di eventi didattici e roadshow (tra cui il Certificate Village all’ITF di Rimini e alla Trading Online Expo di Borsa Italiana).
Certificati e Derivati: Award
A partire dal mese di maggio 2007 organizza con Certificati e Derivati gli “Italian Certificate Awards“. Questa rassegna annuale è volta a premiare il lavoro svolto dalle emittenti di certificati sul mercato italiano. Gli Italian Certificate Award sono suddivisi in categorie. Premiano quelle che sono giudicate da investitori e da una giuria di professionisti le migliori emissioni di certificates dell’anno.
Scandurra presiede l’ufficio studi del CedLAB, la prima piattaforma operativa dedicata ai certificati di investimento. Spesso è presente in webinar e seminari formativi con le principali società emittenti operative sul panorama italiano nel mondo dei certificates.
Certificati e Derivati: altri progetti
Certificati e Derivati ospita anche Club Certificates, un progetto ideato in collaborazione con Unicredit Corporate & Investment Banking. Questo progetto è volto ad investitori professionisti per investitori professionisti che intendono migliorare le loro conoscenze nel settore dei certificati di investimento.
Il sito web
Il sito web “Certificati e Derivati” si può senza dubbio qualificare come il primo sito web di informazione finanziaria sui Certificates; inoltre altamente specializzato e facilmente comprensibile, interamente dedicato al mondo dei certificati di investimento e dei prodotti strutturati.
Certo il sito nasce con l’obiettivo di sfruttare al massimo il potenziale del settore certificati di investimento. Tramite analisi e valutazioni assolutamente indipendenti, sul mercato e sui singoli prodotti, crea trasparenza e performance per l’investitore.
Certificati e Derivati, attraverso i suoi principali mezzi di informazione contribuisce fattivamente alla crescita formativa degli investitori. Inoltre fornisce agli emittenti e ai professionisti del settore (private banker, promotori finanziari e consulenti) uno strumento essenziale di lavoro day-by-day.
Educazione finanziaria
Molto intensa anche l’attività di Pierpaolo Scandurra e del suo sito nell’ambito dell’educazione finanziaria; svolge corsi di formazione e webinar on-line sul panorama dei certificati d’investimento.

La divisione CEDLAB ha costruito una ottima piattaforma analitica. E’ in grado di offrire con dati end of day un’analisi completa di rischio-rendimento per ogni strutturato quotato. Disponibili liste di analisi per ogni tipologia di payoff. (www.cedlab.it)
La squadra del sito produce molte elaborazioni utili agli operatori e investitori. Analisi, statistiche, newsletter, short list giornaliere che sono a disposizione di tutti gli investitori dei certificates.
Certificati e derivati certamente si può definire come il sito web leader. Ottima informazione e formazione degli investitori nel settore dei certificates.
Il sito web mostra una visione completa della gamma di tutti i certificati emessi dai vari emittenti operanti in Italia. Facile la ricerca e la selezione di leverage e investment, quotati e non quotati, per numero di strumenti censiti. In due semplici mosse si ottengono sia dati analitici, che la didattica di ciascun certificato di investimento.