Una nuova emissione di Certificates con barriera al 40% di Vontobel con rendimenti annui potenziali fra il 7,20% ed il 12,60%.
Certificati di investimento con barriera al 40%
Fra le caratteristiche dei certificates troviamo quella di essere in grado di offrire un rendimento asimmetrico rispetto alla performance del sottostante. infatti, in caso di moderati ribassi, i certificates riescono egualmente a generare un profitto.

Alcune nuove strutture, come questa recente emissione di Vontobel abbassano il livello barriera al 40%. Permettono quindi all’investitore di ottenere un profitto a patto che le azioni sottostanti non perdano oltre il 60% dai prezzi di osservazione iniziale. Nonostante la struttura decisamente difensiva, i rendimenti sono interessanti, con premi mensili condizionati che variano fra lo 0,60% e l’1,05%.
Memory cash collect con cedole mensili
Le caratteristiche chiave dei certificates sono:
- Cedole mensili condizionate a barriere del 40%
- Barriera discreta al 40% per la protezione del capitale
- Due soli sottostanti azionari
- Effetto memoria dei premi
- Opzione Quanto (rischio di cambio coperto)
- Durata massima 3 anni
- Autocallable con trigger decrescente dal 100 all’80%.
Opzione del richiamo anticipato
L’opzione del richiamo anticipato è attiva dal nono mese in poi, ossia sa febbraio 2024. Nel caso in cui i sottostanti si trovino al 100% (o sopra la soglia autocallable, come detto discendente fino all’80% nel tempo), il certificato viene richiamato. In questo caso l’investitore incassa l’ultima cedola, ogni coupon eventualmente portato a memoria e riceve il rimborso nominale dei certificates, pari a 1000 euro.
Valore di rimborso
Nel caso in cui i prodotti strutturati da Vontobel non siano richiamati precedentemente, una volta giunti a scadenza ci troviamo di fronte a due possibili scenari.
1) Primo caso: se le due azioni si trovano su valori pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
2) Viceversa, se uno o entrambi i sottostanti si trovano sotto la barriera a scadenza, il rimborso sarà lineare con la performance dell’azione che ha messo a segno la peggiore performance, con potenziale perdita.
I sottostanti dell’emissione con barriera 40%
I certificati con barriere al 40% di Vontobel coprono un’ampia fetta dei principali settori dell’economia. Si va dal bancario, al comparto assicurativo, al lusso, proseguendo con il turismo, per arrivare al settore dell’energia e delle energie rinnovabili.
Fra i certificates, spicca una nuova emissione con barriere al 40% legata a Unicredit e Intesa, con premi mensili dello 0,70% ed un rendimento che può arrivare all’8,40% annuo (ISIN DE000VU65KH6). Si passa poi al settore moda – lusso. In questo caso i sottostanti sono Richemont e Capri, sempre con barriere al 40% e la medesima struttura, anche se le cedole sono dello 0,65% mensile.
Il rendimento potenziale sale allo 0,80% mensile con il certificato sul settore auto, con Renault e Volkswagen per sottostanti (ISIN DE000VU65KF0).
Stesso pay-off potenziale dello 0,8% mensile per il certificato sul settore microchip, che ha Nvidia e AMD per sottostanti (DE000VU65KB9). Anche in questo caso le cedole mensili condizionate sono dello 0,80%.
Proseguiamo la carrellata di certificates con barriera al 40% con un prodotto che paga l’1% potenziale: il certificato ISIN DE000VU65KJ2 su Air France-KLM ed American Airlines. Si arriva all’1,05%, invece, nel certificato di investimento (ISIN DE000VU65KA1) che ha per sottostanti le azioni di Enphase Energy e SolarEdge Technologies. Anche in questo caso le barriere dei certificates sono al 40%.
Scheda dei certificates di Vontobel con Barriere al 40%
ISIN | Sottostante | Livello Autocall | Barriera | Importo Bonus dei certificates. | Scadenza |
DE000VU65KH6 | Intesa Sanpaolo | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 0,70 (8,40% p.a.) | |
UniCredit | |||||
DE000VU65KG8 | Capri | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 0,65 (7,80% p.a.) | |
Richemont | |||||
DE000VU65KF0 | Volkswagen | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 0,80 (9,60% p.a.) | 11-mag-26 |
Renault | |||||
DE000VU65KE3 | AXA | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 0,70 (8,40% p.a.) | 11-mag-26 |
Aegon | |||||
DE000VU65KD5 | Tenaris | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 0,60 (7,20% p.a.) | 11-mag-26 |
ENI | |||||
DE000VU65KC7 | Stellantis | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 0,60 (7,20% p.a.) | 11-mag-26 |
STMicroelectronics | |||||
DE000VU65KB9 | NVIDIA | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 0,80 (9,60% p.a.) | 11-mag-26 |
AMD | |||||
DE000VU65KA1 | SolarEdge Technologies | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 1,05 (12,60% p.a.) | 11-mag-26 |
Enphase Energy | |||||
DE000VU65KJ2 | American Airlines | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 1,00 (12,00% p.a.) | 11-mag-26 |
Air France-KLM | |||||
DE000VU65KN4 | Uber Technologies | dal 100% all’80% da Febbraio 2024 | 40% | cedola mensile EUR 0,95 (11,40% p.a.) | 11-mag-26 |
Tesla |
Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.