Intesa Sanpaolo ha presentato sul SeDex una nuova serie di certificates express cash collect. Si tratta di prodotti legati ad un unico sottostante con scadenza fra due anni.
Anche i cali di questi giorni, in seguito al conflitto fra Russia ed Ucraina, avrebbero quindi potenzialmente tempo per essere assorbiti dal mercato. Questi certificates offrono la possibilità di ottenere premi condizionati dall’andamento dell’azione sottostante in caso di rialzi, stabilità o ribassi entro il Livello Barriera. Sono inoltre previsti tre premi incondizionati, ossia coupon fissi pagati indipendentemente dall’andamento dei sottostanti,
E’ presente anche l’opzione del richiamo anticipato. In questo caso i certificates scadrebbero anticipatamente, rimborsando il prezzo di emissione e pagando la cedola del periodo.
Certificates express cash collect di Banca Intesa Sanpaolo
Vediamo altri dettagli sui cash collect certificates di Intesa.
- Flusso cedolare: fra l’1,39% e il 2,45% a trimestre, con rendimento potenziale annuo fra il 5,56 ed il 9,8%.
- Prezzo di emissione: 100 euro
- Mercato di negoziazione: SeDex di Borsa Italiana
- Rimborso anticipato: possibile nelle date del 15/02/2023, 16/05/2023, 14/08/2023 e 15/11/2023
- Barriera cedolare e barriera capitale: variabile fra 70 ed 80% del prezzo di osservazione iniziale
Tabella con codice ISIN, strike, barriere e cedole dei certificates express
ISIN | SOTTOSTANTE | STRIKE INIZIALE | BARRIERA % | LIVELLO BARRIERA | PREMIO TRIMESTRALE | SCADENZA |
IT0005483125 | Enel | 6,2960 | 75% | 4,7220 | EUR 1,39 | 21/02/2024 |
IT0005483141 | Deutsche Bank | 13,2980 | 70% | 9,3086 | EUR 2,25 | 21/02/2024 |
IT0005483158 | CNH Industrial | 13,3650 | 75% | 10,0238 | EUR 1,95 | 21/02/2024 |
IT0005483174 | UniCredit | 14,3760 | 70% | 10,0632 | EUR 2,45 | 21/02/2024 |
IT0005483182 | Telefónica | 4,3025 | 75% | 3,2269 | EUR 1,67 | 21/02/2024 |
IT0005483208 | Stellantis | 16,3040 | 70% | 11,4128 | EUR 2,25 | 21/02/2024 |
IT0005483216 | EDF | 7,9800 | 70% | 5,5860 | EUR 2,20 | 21/02/2024 |
IT0005483224 | Volkswagen | 174,9800 | 75% | 131,2350 | EUR 2,20 | 21/02/2024 |
IT0005483232 | Leonardo | 6,4140 | 75% | 4,8105 | EUR 1,71 | 21/02/2024 |
IT0005483257 | BBVA | 5,6210 | 75% | 4,2158 | EUR 2,44 | 21/02/2024 |
IT0005483265 | Crédit Agricole | 12,8340 | 75% | 9,6255 | EUR 2,14 | 21/02/2024 |
IT0005483109 | Unipol Gruppo | 4,9210 | 80% | 3,9368 | EUR 2,05 | 21/02/2024 |
IT0005483117 | Eni | 13,3140 | 75% | 9,9855 | EUR 1,90 | 21/02/2024 |
Funzionamento dei certificates express cash collect
Come funzionano i certificates express di Banca Intesa? I nuovi Certificati Express di Intesa Sanpaolo sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto con le seguenti caratteristiche: prezzo di emissione pari a 100 Euro, durata di 24 mesi e barriera osservata unicamente alla scadenza.
Inoltre, prevedono il pagamento di 3 premi fissi incondizionati trimestrali, a maggio, agosto e novembre 2022. Queste cedole sono pagate indipendentemente dall’andamento dell’azione sottostante. Da febbraio 2023, offrono la possibilità di percepire fino a 5 premi condizionati trimestrali: affinché avvenga il pagamento del premio condizionato è sufficiente che il sottostante nelle relative date di valutazione abbia un valore maggiore o uguale al Livello Barriera. Inoltre, se il sottostante quota ad un livello maggiore o uguale al Livello Express, il certificato scade anticipatamente rimborsando anche il Prezzo di Emissione.
Esempio sul funzionamento dei certificates
Per meglio comprendere il tutto, vediamo un esempio sui certificates express. Prendiamo in analisi il certificato Express su UniCredit (ISIN IT0005483174). L’investitore avrà la possibilità di acquistare questo strumento direttamente sul mercato SeDeX di Borsa Italiana a partire dal 24 febbraio attraverso il proprio intermediario finanziario di fiducia o tramite internet banking.

Il certificato pagherà 3 premi fissi incondizionati di Euro 2,45 il 23 maggio, io 22 agosto e il 21 novembre 2022 (affinché vengano riconosciuti i premi alla data di pagamento è necessario che il certificato sia acquistato entro 3 giorni lavorativi prima della data effettiva di pagamento).
In tali occasioni il pagamento cedolare avviene indipendentemente della performance del sottostante. Quindi anche se l’azione di Unicredit dovesse essere al di sotto del Livello Barriera il derivato strutturato da Intesa pagherà in ogni caso l’importo di EUR 2,45.
Cedole dei certificates
Nei successivi trimestri, fino a scadenza, salvo il caso di avvenuta estinzione anticipata, il certificato corrisponde un premio condizionato dall’andamento del sottostante nelle seguenti date (i certificati devono essere acquistati almeno 3 giorni lavorativi prima delle date di pagamento riportate per poter beneficiare dell’eventuale premio):
- 21/02/2023
- 22/05/2023
- 21/08/2023
- 21/11/2023
- 21/02/2024
L’incasso della cedola di 2,45 euro per certificato alla performance dell’azione di Unicredit. Se nel giorno di valutazione il prezzo del sottostante dovesse essere pari o superiore al Livello Barriera (pari al 70% dello Strike Iniziale), l’investitore percepirà il premio.
Inoltre, se l’azione sottostante quota ad un livello maggiore o uguale al Livello Express (pari al 100% del Valore di Riferimento Iniziale) in una delle seguenti date, il certificato scade anticipatamente rimborsando anche il Prezzo di Emissione.
- 15/02/2023
- 16/05/2023
- 14/08/2023
- 15/11/2023
Salvo il caso di rimborso anticipato il certificato arriverà alla naturale scadenza fissata per il 21 febbraio 2024. L’investitore percepirà il prezzo di emissione del certificato di Euro 100 maggiorato dell’ultimo premio condizionato di EUR 2,45 qualora il valore dell’azione Unicredit (alla data di valutazione finale del 19 febbraio 2024) dovesse essere pari o superiore del Livello Barriera. In caso contrario, invece, il certificato rimborserà un importo commisurato alla performance negativa dell’azione sottostante.