Marex amplia la sua gamma di certificati di investimento con airbag con tre nuove emissioni sull’Euro TLX di Borsa Italiana. Si tratta di certificates tematici, che permettono di investire su aziende del settore bancario (ISIN IT0006757253), del lusso (ISIN IT0006757261) e del settore petrolifero (ISIN IT0006757279). Le barriere sono posizionate al 50% nel certificato con airbag sul settore bancario e al 55% negli altri due certificates.
Nuovi Certificati di investimento con Airbag
Quali sono i punti di forza di questi certificates? Di fatto i tre nuovi prodotti di Marex riescono a coniugare caratteristiche difensive, grazie a barriere ampie e soprattutto alla presenza dell’airbag, con rendimenti interessanti. Le cedole mensili, infatti, determinano rendimenti potenziali fra l’8,9 e l’11,25% annuo. La vita dei certificates è pari a 4 anni, con una scadenza posizionata nel giugno 2027. È tuttavia presente l’opzione del richiamo anticipato, attiva a partire dal 29 febbraio 2024, con trigger di autocall al 100%.
I tre nuovi certificates con airbag sono già acquistabili al prezzo di emissione di 1.000 euro fino al fixing di mercoledì 31 maggio, a chiusura di mercato. Successivamente il prezzo dei certificates oscillerà in base all’andamento dei sottostanti.
Certificates con airbag
Come funzionano i certificati con airbag? Di fatto lo strike dei sottostanti è fissato su valori decisamente più bassi rispetto a quelli osservati al closing di mercoledì 31 maggio, data di fixing iniziale.
Dal punto di vista operativo, grazie alla presenza dell’effetto airbag, nel caso in cui uno dei sottostanti risultasse inferiore al livello barriera a scadenza, il rimborso sarà legato all’andamento del sottostante peggiore in rapporto alla barriera stessa. Pertanto, il calcolo per il valore di rimborso sarà decisamente più favorevole rispetto a quello dei tradizionali certificates senza airbag.

Prendendo a titolo esemplificativo il certificato legato al settore banking, con airbag al 50%, nel caso alla scadenza il worst of abbia perso il 52%, si avrà un rimborso pari a 96% (con una perdita del 4% e non del 52%). Se il calo fosse invece del 60%, il certificato rimborserebbe 800 euro (80%). Questi valori sono calcolati partendo dallo strike al 50%. Il valore di rimborso può anche essere calcolato come pari al nominale decurtato della perdita superiore alla barriera moltiplicata per il fattore airbag (pari a 2 nel caso del certificato airbag al 50% e 1,818 nei certificati con barriera al 55%).
Pertanto, se il worst of nel certificato con barriera al 50% si trovasse al 45% a scadenza, il rimborso sarebbe pari a 1.000 euro – 5% (eccedenza della perdita oltre il 50%) x 2 = 900 euro. Se il calo fosse invece del 70%, il rimborso sarebbe pari a 600 euro per certificato.
Certificates tematici
I certificati di Marex permettono di puntare su specifici temi di investimento. Il certificato relativo al settore bancario (ISIN IT0006757253) ha per sottostanti le azioni di Mediobanca, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM. Le cedole, condizionate alla barriera del 50%, sono pari allo 0,938% mensile (11,25% annuo).
Con il certificato sul tema lusso (ISIN IT0006757261) si punta su LVMH, Hermes, Richemont e Kering. Le barriere sono posizionate al 55% a fronte di cedole dello 0,742% mensile, per un rendimento che sfiora il 9% annuo. Cedole allo 0,775% mensile (rendimento potenziale 9,30% annuo) per il certificato sul settore petrolifero (ISIN IT0006757279), con le azioni di Tenaris, Exxon e Total SA per sottostanti.
Ecco di seguito la scheda con tutti i dettagli dei nuovi certificati con airbag di Marex emessi sull’Euro TLX. Qui si trovano ISIN, sottostanti, barriere, cedole e le caratteristiche chiave dei prodotti.
Scheda dei nuovi certificati con Airbag di Marex
Tipologia di Certificato | Phoenix Memory Airbag Autocall | Phoenix Memory Airbag Autocall | Phoenix Memory Airbag Autocall |
Azioni Sottostanti | Mediobanca, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM | LVMH, Hermes, Richemont e Kering | Total SA, Exxon Mobil Corp e Tenaris |
Codice ISIN | IT0006757253 | IT0006757261 | IT0006757279 |
Emittente | Marex Financial | Marex Financial | Marex Financial |
Valuta | EURO | EURO | EURO |
Prezzo di emissione | 1000 EUR | 1000 EUR | 1000 EUR |
Mercato di listing | EuroTLX | EuroTLX | EuroTLX |
Data di fixing iniziale | 31 maggio 2023 | 31 maggio 2023 | 31 maggio 2023 |
Data di Emissione | 26 maggio 2023 | 26 maggio 2023 | 26 maggio 2023 |
Data di Fixing Finale | 31 maggio 2027 | 31 maggio 2027 | 01 giugno 2027 |
Data di Scadenza | 09 giugno 2027 | 09 giugno 2027 | 10 giugno 2027 |
Frequenza | Mensile | Mensile | Mensile |
Prima data di richiamo anticipato | 29 febbraio 2024 | 29 febbraio 2024 | 29 febbraio 2024 |
Barriera di Autocall | 100% | 100% | 100% |
Cedola con Memoria | 0,938% mensile (11,256% per anno) | 0,742% mensile (8,904% per anno) | 0,775% mensile (9,30% per anno) |
Barriera Cedolare | 50% | 55% | 55% |
Barriera Capitale Europea | 50% con effetto Airbag | 55% con Airbag | 55% con Airbag |
Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa nè con certificates né con altri strumenti finanziari.