Azioni NVIDIA ancora da record

AZIONI NVIDIA

Altro rally in borsa per le azioni di NVIDIA, sempre più il titolo più grande a Wall Street e su scala globale. Il colosso dei microchips è balzato di quasi quattro punti percentuali in seguito alle notizie secondo cui approfondirà la sua partnership con OpenAI per costruire nuovi enormi data center e infrastrutture di intelligenza artificiale.

NVIDIA potrebbe quindi investire fino a 100 miliardi di dollari per la realizzazione di almeno 10 gigawatt di sistemi Nvidia dedicati all’infrastruttura di intelligenza artificiale da parte di OpenAI. Il colosso dei microchips e la società diretta da Sam Altman hanno firmato una lettera di intenti, ancora da finalizzare con implementazione dalla seconda metà del 2026.

Ricordiamo che OpenAI, sinora non quotata in borsa, è un laboratorio di ricerca sul tema intelligenza artificiale, nonché una delle maggiori aziende nel settore, grazie allo sviluppo dei modelli GPT e della piattaforma ChatGPT.

NVIDIA – OpenAI

intelligenza artificiale

Cosa può voler dire questa partnership fra NVIDIA e OpenAi? “I numeri che riguardano NVIDIA sono potenzialmente enormi: stiamo parlando di una capacità di circa 10 gigawatt, più o meno la potenza di 10 grandi reattori nucleari” ha spiegato Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst per Swissquote Bank.

“Nella pratica, OpenAI dovrà acquistare un’enorme quantità di chip Nvidia per raggiungere questo obiettivo, e Nvidia si sta assicurando un posto di rilevo al tavolo. È una mossa geniale. Non solo li aiuterà a vendere più chip a uno dei produttori di chatbot di intelligenza artificiale più famosi al mondo, se non il più famoso, ma li lega anche più strettamente al futuro di OpenAI”.

La reazione della borsa

Come detto, le azioni di NVIDIA sono balzate in borsa, con un rally prossimo al 4% che ha portato la capitalizzazione di mercato a sfiorare i 4500 miliardi di dollari, nonché i 4 triliardi e mezzo. “Ogni volta che NVIDIA sembra essere arrivata ai massimi, trova il modo di stupirci” ha concluso l’analista di Swissquote Bank “Ancora una volta ha dimostrato di essere un’azienda che trova costantemente il modo di collaborare, integrarsi, navigare con eleganza nelle complesse giungle politiche e geopolitiche attuali”. Resta da capire – ma questo è forse un interrogativo ben più ampio – se i ritorni futuri del mondo intelligenza artificiale giustifichino a pieno la recente corsa del settore.

Sempre fra le big cap del NASDAQ segnaliamo anche il rally di Oracle, salito di oltre il 6% – sulla scia della notizia che ricostruirà e metterà in sicurezza la nuova versione statunitense dell’algoritmo di TikTok.

Ecco, di seguito, il grafico delle azioni di NVIDIA, con la nuova accelerazione del titolo, salito a ritoccare i massimi storici.

grafico azioni NVIDIA

Le azioni di NVIDIA spingono la borsa ai massimi

Il rally del settore tecnologico ha portato i principali indici statunitensi a nuovi massimi storici ieri. L’S&P 500 ha esteso i guadagni, mentre il Nasdaq 100 è a meno di 250 punti dalla soglia psicologica dei 25.000.

Nel frattempo, uscendo dall’ambito della tecnologia, molti altri comparti sembrano un po’ meno tonici, con la versione equi-ponderata dell’S&P 500 che scambia invariata e le case automobilistiche europee in calo, con Porsche e Volkswagen che tagliano le loro previsioni per l’anno. Apertura in rosso, questa mattina, per numerose grandi banche. Fra i titoli del FTSE Mib nel momento in cui scriviamo Banco BPM perde il 2%, Intesa e Unicredit poco meno dell’1%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteBarriera capitale 40% su azioni italiane
Articolo successivoBNP: premi fissi garantiti per 12 mesi