Focus sul petrolio e sul mondo dell’oro nero con il certificato ISIN XS2912723041. Le azioni sottostanti sono Shell, Saipem, Exxon e Chrevron, con barriera capitale e barriera cedolare entrambe al 60% dei prezzi iniziali. Il rendimento potenziale in questo certificato sul comparto oil & gas arriva al 12,4% lordo su base annua grazie a premi trimestrali del 3,1% lordo.
Per incassarli è sufficiente che nessuna delle azioni sottostanti sia scesa di oltre 40 punti percentuali dai prezzi di osservazione iniziali, indicati nella tabella presentata a fondo articolo.
Investire su azioni oil & gas con scadenza massima 2028
La vita massima del certificato è pari a tre anni, con un totale di massimo 12 finestre cedolari. A partire dalla fine del primo anno, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato, con trigger al 100%. Se i quattro titoli sottostanti si troveranno sopra al valore iniziale il certificato sarà richiamato anticipatamente pagando la cedola del periodo, con effetto memoria, e l’intero valore nominale del certificato, pari a 100 euro. Da notare come – anche se alcuni titoli siano denominati in valuta diversa dall’euro – non è presente rischio cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto.
Focus su quattro azioni legate al petrolio
Vediamo i colossi del settore petrolifero ed energetico sottostanti del certificato ISIN XS2912723041, già quotato su Borsa Italiana.
Chevron: Multinazionale americana fondata con quasi 150 anni di storia. Chevron è uno dei grandi nomi mondiali nel settore oil & gas. L’azienda è operativa nell’esplorazione, nella produzione e nella raffinazione di energia. La market cap di Chrevron è vicina ai 300 miliardi di dollari, ponendola nelle prime posizioni mondiali nel settore petrolifero.
Saipem: È stata fondata nel 1957 in Italia ed è oggigiorno specializzata in avanzati servizi di ingegneria e costruzione per il settore energetico, con un focus sul ramo di progetti offshore ed infrastrutture. La market cap di Saipem circa 4,3 miliardi di euro.
Shell: La britannica Shell è valutata in borsa oltre 200 miliardi di dollari. E’ operativa in oltre 140 paesi, con attività che spaziano dall’estrazione, alla raffinazione e alla distribuzione di petrolio e gas naturale.
Exxon Mobil: È nata sul finire dello scorso millennio dalla fusione fra Exxon e Mobil ed ha oggigiorno una capitalizzazione di borsa vicina ai 500 miliardi di dollari. È uno dei leader mondiali nel settore energetico, con attività che spaziano dall’esplorazione alla distribuzione di idrocarburi ed altri prodotti energetici.
I prezzi chiave per le aziende petrolifere di questo certificato di investimento
Azione | strike | barriera cedolare | barriera capitale |
Shell | 33,58 | 20,148 | 20,148 |
Saipem | 2,171 | 1,3026 | 1,3026 |
Exxon | 117,73 | 70,638 | 70,638 |
Chevron | 166,09 | 99,654 | 99,654 |
Messaggio promozionale – Questo articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa e nemmeno consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.