Richiamo anticipato? Cedola doppia!

certificates cedola

Arriva da Banco BPM una nuova emissione sul mercato secondario di Certificati Equity Premium Coupon Plus. Sono complessivamente 16 i certificates, con cedola trimestrale fino al 3,20%. Spicca la caratteristica del premio doppio in caso di richiamo anticipato. Pertanto, in caso di autocall, il certificato rimborsa il valore nominale e la cedola del periodo moltiplicata per due, appunto una doppia cedola. L’opzione del richiamo anticipato è attiva a partire dal 4° trimestre, ossia luglio 2025, con trigger costante al 100% dei prezzi di osservazione iniziale.

E’ presente anche l’effetto memoria delle cedole, che garantisce il pagamento di eventuali premi precedentemente non incassati qualora si verifichino nuovamente le condizioni per lo stacco della cedola (fra cui ovviamente anche l’autocall).

Come funzionano i certificates?

Come funzionano i nuovi prodotti di Banco BPM? Si tratta di certificates su panieri worst of, composti da tre azioni ed il valore nominale di ogni certificato è pari a 100 euro. Anche i certificati di investimento scritti su azioni americane denominate in dollari hanno valore nominale di 100 euro, eliminando quindi il rischio di cambio per l’investitore.

Certificati di investimento

Da notare anche le barriere ampie, al 50%. Pertanto le cedole sono pagate a patto che nessuno dei sottostanti perda il 50% o più dai prezzi iniziali. Inoltre, tale soglia vale anche per la protezione del capitale a scadenza.

Se non si attiva il richiamo anticipato, la naturale scadenza è fissata al 28 giugno 2027. A tale data saranno possibili due scenari.  Nel caso in cui le tre azioni sottostanti si trovino sopra barriera, il certificato pagherà l’ultima cedola (con effetto memoria) e rimborserà il valore nominale di 100 euro. In caso contrario il rimborso sarà pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal worst of.

Fra le azioni sottostanti troviamo grandi nomi del FTSE Mib, come Stellantis, Eni, Bper Banca, Intesa Sanpaolo o Unicredit, ma anche colossi di Wall Street. Fra questi AMD, Tesla o Alphabet. Non mancano poi azioni selezionate dai principali listini europei, fra cui BNP Paribas, Adidas, Volkswagen o Renault. Come detto, per tutti i prodotti la barriera è al 50%, con osservazione soltanto alla scadenza.

Scheda dei certificates con cedola trimestrale e cedola doppia in caso di autocall

Vediamo di seguito le principali caratteristiche della nuova emissione di Banco BPM. Fra queste spicca la possibilità di autocall dal quarto trimestre e barriere al 50% per tutti i certificati. Se si attiva il richiamo anticipato il certificato paga una doppia cedola: quella del periodo più una aggiuntiva.

CODICE ISINSottostanteCedola trimestrale (con Memoria)Valore InizialeBarrieraLivello BarrieraRimborso Anticipato
IT0005600389Credit Agricole2,50 EUR12,9850%6,49Dal quarto trimestre
BPER4,85750%2,4285
Infineon Technologies34,3750%17,185
IT0005600520BPER2,25 EUR4,85750%2,4285Dal quarto trimestre
Eni14,2450%7,12
Volkswagen104,850%52,4
IT0005600504Enel2,40 EUR6,54850%3,274Dal quarto trimestre
Stellantis19,34250%9,671
Unicredit34,7950%17,395
IT0005600512BMW2,65 EUR87,9650%43,98Dal quarto trimestre
Unicredit34,7950%17,395
STMicroelectronics36,8350%18,415
IT0005600397BPER2,25 EUR4,85750%2,4285Dal quarto trimestre
Unicredit34,7950%17,395
Intesa Sanpaolo3,526550%1,76325
IT0005600496Saipem3,60 EUR2,2950%1,145Dal quarto trimestre
Renault47,2550%23,625
Deutsche Bank14,66850%7,334
IT0005600488BNP Paribas2,05 EUR60,2550%30,125Dal quarto trimestre
Infineon Technologies34,3750%17,185
Assicurazioni Generali23,3550%11,675
IT0005600538Saipem3,05 EUR2,2950%1,145Dal quarto trimestre
Intesa Sanpaolo3,526550%1,76325
STMicroelectronics36,8350%18,415
IT0005600470Eni2,25 EUR14,2450%7,12Dal quarto trimestre
Intesa Sanpaolo3,526550%1,76325
Infineon Technologies34,3750%17,185
IT0005600462Volkswagen2,45 EUR104,850%52,4Dal quarto trimestre
Stellantis19,34250%9,671
Renault47,2550%23,625
IT0005600439Leonardo2,40 EUR21,4550%10,725Dal quarto trimestre
Intesa Sanpaolo3,526550%1,76325
Stellantis19,34250%9,671
IT0005600405STMicroelectronics2,35 EUR36,8350%18,415Dal quarto trimestre
Adidas222,250%111,1
Stellantis19,34250%9,671
IT0005600447Barclays2,80 EUR205,8550%102,925Dal quarto trimestre
Adidas222,250%111,1
Renault47,2550%23,625
IT0005600454BNP Paribas2,50 EUR60,2550%30,125Dal quarto trimestre
Barclays205,8550%102,925
Unicredit34,7950%17,395
IT0005600413Credit Agricole2,30 EUR12,9850%6,49Dal quarto trimestre
Barclays205,8550%102,925
Deutsche Bank14,66850%7,334
IT0005600421Tesla3,20 EUR 196,3750%98,185Dal quarto trimestre
AMD157,54 50%78,77
Alphabet185,37 50%92,685

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. La tassazione per cedole ed eventuali profitti da capital gain è al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteObbligazioni di Goldman Sachs a lunga scadenza
Articolo successivoLeonteq: due nuovi certificates con cedole fino al 14% annuo