Due nuove obbligazioni di Goldman Sachs a tasso fisso con cedole al 4% e 5% lordo. Vediamo il funzionamento dei nuovi bond, quotati su Borsa Italiana.
Nuovi bond da Goldman Sachs: la banca d’affari ha annunciato l’emissione di due nuove Obbligazioni Tasso Fisso Callable denominate in euro con scadenza 2034. I due bond offrono rendimenti diversi: in un caso del 4% e nell’altro del 5%. Cambia però il pagamento, che avviene su base annuale in un caso, permettendo quindi il reinvestimento delle cedole, oppure a scadenza.
Bond con tasso al 4% e 5% lordo
Nel dettaglio, le Obbligazioni Goldman Sachs Tasso Fisso Callable 4,00% in Euro sono caratterizzate da una cedola annuale pagata annualmente (Codice ISIN XS2829713309). Per contro, le Obbligazioni Goldman Sachs Tasso Fisso Callable 5,00% in Euro (Codice ISIN XS2829713218) prevedono il pagamento dei premi soltanto alla scadenza dei bond.
Entrambi i prodotti sono caratterizzati dalla presenza dell’opzione di rimborso anticipato a discrezione dell’emittente. Nel caso in cui i tassi scendessero in maniera significativa Goldman Sachs potrebbe optare per il richiamo anticipato dei prodotti, accorciando quindi la vita dei bond. La possibilità di richiamo anticipato può essere attuata su base annuale previo il pagamento della cedola prevista.
Tassi fissi anche nei nuovi bond
I prodotti ricalcano due bond recentemente rimborsati anticipatamente dalla Banca in seguito alla discesa dei tassi e ad aspettative per tassi ancora in calo. Stiamo parlando delle Obbligazioni Goldman Sachs a tasso fisso crescente in euro e dei bond tasso fisso callable 5,00%. Complessivamente sono stati rimborsati oltre 200 milioni di euro.
Obbligazioni Goldman Sachs Tasso Fisso Callable 4,00% in Euro
- Codice ISIN XS2829713309
- Tasso fisso: 4% lordo
- Pagamento cedole: su base annua
- Durata del bond, dieci anni, con scadenza massima 2034
- Opzione del richiamo anticipato: sì, su base annuale
Obbligazioni Goldman Sachs Tasso Fisso Callable 5,00%
- Codice ISIN XS2829713218
- Tasso fisso: 5% lordo annuo pagato a scadenza o in caso di rimborso anticipato
- Pagamento cedole: a scadenza
- Durata del bond, dieci anni, con scadenza massima 2034
- Opzione del richiamo anticipato: sì, su base annuale
Dove si acquistano i bond?

Dove si comprano le obbligazioni? I bond sono già negoziabili su Borsa Italiana, sul segmento EuroMOT con i tradizionali orari dell’exchange. La liquidità è garantita dall’emittente, Goldman Sachs.
La tassazione nei bond corporate (ossia non statali come BTP e BOT) è al 26%. Pertanto, ogni 100 euro incassati di cedole 26 sono trattenuti come imposta fiscale. Non è possibile utilizzare precedenti minusvalenze per compensare le cedole, diversamente dai certificati di investimento.
Quali sono i rischi delle obbligazioni?
Le obbligazioni sono senz’altro un investimento difensivo, ma anche nel mondo obbligazionario i rischi non mancano. Fra questi ricordiamo il rischio emittente, il rischio prezzo e il rischio di reinvestimento.
- Il rischio emittente appare decisamente limitato, in quanto l’emittente è Goldman Sachs, banca che gode di ottimi giudizi da parte delle agenzie di rating.
- Per quanto riguarda il rischio di prezzo, il valore nominale è garantito a scadenza. Nel caso in cui i tassi dovessero salire durante la vita del prodotto, la quotazione spot sul mercato secondario potrebbe temporaneamente scendere sotto la pari, anche in maniera sensibile.
- Chiudiamo con la questione del rischio re-investimento. Da notare che, in caso di esercizio da parte della banca dell’opzione di rimborso anticipato, la durata di entrambe le Nuove Obbligazioni Goldman Sachs risulterebbe inferiore a 10 anni. Pertanto, in questo scenario, gli investitori sarebbero esposti al rischio di reinvestimento dell’importo ricevuto a titolo di rimborso dall’Emittente ad un tasso di interesse effettivo di mercato inferiore a quello delle obbligazioni rimborsate.