Arriva sul Cert-X di EuroTLX una serie di Certificates cash collect di Unicredit con Cedole mensili e barriere fra il 40 ed il 50%.
Una nuova emissione di cash collect certificates firmata Unicredit. Sono ben 22 i nuovi certificati di investimento emessi in settimana su Borsa Italiana. Operativamente li possiamo dividere in tre gruppi. Tre cash collect, rivolti a chi cerca investimenti difensivi, hanno per sottostanti indici azionari e barriere al 50%. Un secondo plotone di certificates cash collect è legato a panieri di azioni, con barriere discrete ampissime, al 40% e rendimenti potenziali fino all’1,35% mensile. Terzo gruppo, con sottostanti meno volatili e barriere discrete al 50%.
Investire con i certificates cash collect in un mercato rialzista
La scelta di Unicredit ben si inquadra in un mercato rialzista, come quello degli ultimi mesi, dove non mancano però le fasi di incertezza, come quella registrata a marzo sulla scia del fallimento di Silicon Valley Bank e con i problemi legati a Credit Suisse, che ne hanno poi determinato l’acquisizione da parte di UBS.
Operativamente, l’indice milanese FTSE MIB è tornato in area 28.000 punti, mentre l’indice americano S&P 500 vale oltre 4.100 punti. Molti prodotti sono andati in autocall.

“Gli investitori si trovano quindi nella condizione di dover sostituire prodotti scaduti e di dover cercare prodotti “conservativi” in quanto il punto di ingresso per molti sottostanti è sui massimi”. Ha spiegato Unicredit, presentando i nuovi cash collect: “L’obiettivo è quello di rinnovare la gamma dei prodotti tra i più conservativi, che prevedono barriere profonde, tra il 40% e il 50% del valore iniziale dei sottostanti, premi mensili pagati con effetto memoria e possibilità di scadenza anticipata a partire da dicembre 2023”. Pertanto, anche se il richiamo anticipato si attivasse alla prima finestra utile, l’investitore incasserebbe come minimo nove cedole.
Opzione del richiamo anticipato dei certificates cash collect
Da notare anche la presenza dell’effetto step down. Ogni tre date di valutazione la soglia per l’autocall scende del 5%, partendo dal 100% e arrivando all’80%. I certificate di questa serie consentono di ottenere premi mensili condizionati, che vanno da un minimo dello 0,30% (3,6% annualizzato) a un massimo dell’1,35% (16,2% annualizzato).
Per incassare i coupon è condizione sufficiente che in ciascuna data di osservazione mensile il prezzo del sottostante si trovi su un valore pari o superiore al livello barriera, posto per quest’emissione tra il 40% e il 50% del valore iniziale.
Scenari alla scadenza dei cash collect di Unicredit
Al momento della scadenza nel 2025 sono possibili due scenari: a) se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della barriera, il Certificate rimborsa 100€, oltre al premio finale e ai premi in memoria eventualmente non pagati in precedenza; b) se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore inferiore al livello della barriera, il Certificate rimborsa un valore commisurato alla performance del sottostante.
Certificati su indici di Unicredit con barriere al 50%
ISIN | Sottostante | Valore Iniziale | Barriera (50 %) | Premio Mensile Condizionato |
DE000HC63J38 | FTSE 100 | 7871,91 GBP | 3935,955 GBP (50%) | 0,50% |
FTSE/MIB | 27872,24 EUR | 13936,12 EUR (50%) | ||
NASDAQ100 | 13079,52 USD | 6539,76 USD (50%) | ||
NIKKEI225 | 28493,47 JPY | 14246,735 JPY (50%) | ||
DE000HC63J12 | EUROSTOXX50 | 4390,75 EUR | 2195,375 EUR (50%) | 0,50% |
EUROSTOXX AUTO | 605,78 EUR | 302,89 EUR (50%) | ||
EUROSTOXX BANKS | 108,18 EUR | 54,09 EUR (50%) | ||
EUROSTOXX SELECT DIVIDEND30 | 1593,63 EUR | 796,815 EUR (50%) | ||
DE000HC63J20 | EUROSTOXX50 | 4390,75 EUR | 2195,375 EUR (50%) | 0,30% |
IBEX35 | 9362,9 EUR | 4681,45 EUR (50%) | ||
NASDAQ100 | 13079,52 USD | 6539,76 USD (50%) | ||
S&P500 | 4137,64 USD | 2068,82 USD (50%) |
Certificati di Unicredit su azioni con barriera al 40%
Barriere decisamente ampie nei certificates con barriere al 40% e cedole mensili nei cash collect di questa tabella.
ISIN | Sottostante | Valore Iniziale | Barriera (40 %) | Premio mensile condizionato |
DE000HC63JV1 | DELIVERY HERO | 32,285 EUR | 12,914 EUR (40%) | 1,35% |
PAYPAL | 76,53 USD | 30,612 USD (40%) | ||
STMICROELECTRONICS | 46,13 EUR | 18,452 EUR (40%) | ||
DE000HC63JT5 | AIRBNB | 114,65 USD | 45,86 USD (40%) | 1% |
LUFTHANSA | 9,51 EUR | 3,804 EUR (40%) | ||
EASYJET | 488,1 GBp | 195,24 GBp (40%) | ||
DE000HC63JX7 | FORD | 12,52 USD | 5,008 USD (40%) | 1% |
STELLANTIS | 17,164 EUR | 6,8656 EUR (40%) | ||
TESLA | 185 USD | 74 USD (40%) | ||
DE000HC63JZ2 | APPLE | 165,21 USD | 66,084 USD (40%) | 0,95% |
TELECOM ITALIA | 0,3061 EUR | 0,12244 EUR (40%) | ||
ZALANDO | 37,62 EUR | 15,048 EUR (40%) | ||
DE000HC63JW9 | FERRARI | 259,6 EUR | 103,84 EUR (40%) | 0,95% |
NEXI | 7,526 EUR | 3,0104 EUR (40%) | ||
TESLA | 185 USD | 74 USD (40%) | ||
DE000HC63JR9 | AIR FRANCE-KLM | 1,496 EUR | 0,5984 EUR (40%) | 0,80% |
AIRBNB | 114,65 USD | 45,86 USD (40%) | ||
LUFTHANSA | 9,51 EUR | 3,804 EUR (40%) | ||
DE000HC63JS7 | AMD | 91,75 USD | 36,7 USD (40%) | 0,75% |
NVIDIA | 267,58 USD | 107,032 USD (40%) | ||
QUALCOMM | 120,16 USD | 48,064 USD (40%) | ||
DE000HC63JU3 | BANCO BPM | 3,825 EUR | 1,53 EUR (40%) | 0,65% |
FINECO BANK | 14,805 EUR | 5,922 EUR (40%) | ||
INTESA SANPAOLO | 2,4685 EUR | 0,9874 EUR (40%) | ||
SOCIETE GENERALE | 22,4 EUR | 8,96 EUR (40%) | ||
DE000HC63K35 | BANCO BPM | 3,825 EUR | 1,53 EUR (40%) | 0,55% |
FINECO BANK | 14,805 EUR | 5,922 EUR (40%) | ||
INTESA SANPAOLO | 2,4685 EUR | 0,9874 EUR (40%) | ||
DE000HC63K19 | BANCO BPM | 3,825 EUR | 1,53 EUR (40%) | 0,50% |
ENI | 13,802 EUR | 5,5208 EUR (40%) | ||
INTESA SANPAOLO | 2,4685 EUR | 0,9874 EUR (40%) |
Certificati di Unicredit con barriera al 50%
Vediamo ora codici ISIN, azioni sottostanti e livelli chiave dei certificates con barriera al 50%.
ISIN | Sottostante | Valore Iniziale | Barriera (50 %) | Premio mensile condizionato |
DE000HC63K76 | BANCO BPM | 3,825 EUR | 1,9125 EUR (50%) | 1% |
MONCLER | 65,94 EUR | 32,97 EUR (50%) | ||
STELLANTIS | 17,164 EUR | 8,582 EUR (50%) | ||
DE000HC63K50 | INTESA SANPAOLO | 2,4685 EUR | 1,23425 EUR (50%) | 1% |
NEXI | 7,526 EUR | 3,763 EUR (50%) | ||
STMICROELECTRONICS | 46,13 EUR | 23,065 EUR (50%) | ||
DE000HC63K01 | ENEL | 5,708 EUR | 2,2832 EUR (40%) | 0,95% |
GENERAL MOTORS | 34,49 USD | 13,796 USD (40%) | ||
TESLA | 185 USD | 74 USD (40%) | ||
DE000HC63K27 | ENEL | 5,708 EUR | 2,854 EUR (50%) | 0,95% |
ENI | 13,802 EUR | 6,901 EUR (50%) | ||
INTESA SANPAOLO | 2,4685 EUR | 1,23425 EUR (50%) | ||
STMICROELECTRONICS | 46,13 EUR | 23,065 EUR (50%) | ||
DE000HC63JP3 | AMAZON.COM | 102,51 USD | 51,255 USD (50%) | 0,90% |
APPLE | 165,21 USD | 82,605 USD (50%) | ||
NETFLIX | 338,63 USD | 169,315 USD (50%) | ||
DE000HC63K43 | INTESA SANPAOLO | 2,4685 EUR | 1,23425 EUR (50%) | 0,90% |
STELLANTIS | 17,164 EUR | 8,582 EUR (50%) | ||
STMICROELECTRONICS | 46,13 EUR | 23,065 EUR (50%) | ||
DE000HC63JQ1 | AMAZON.COM | 102,51 USD | 51,255 USD (50%) | 0,85% |
APPLE | 165,21 USD | 82,605 USD (50%) | ||
META PLATFORMS | 221,49 USD | 110,745 USD (50%) | ||
DE000HC63JY5 | RENAULT | 38,04 EUR | 19,02 EUR (50%) | 0,80% |
STELLANTIS | 17,164 EUR | 8,582 EUR (50%) | ||
DE000HC63K68 | GENERALI | 18,93 EUR | 9,465 EUR (50%) | 0,70% |
ENEL | 5,708 EUR | 2,854 EUR (50%) | ||
ENI | 13,802 EUR | 6,901 EUR (50%) | ||
STELLANTIS | 17,164 EUR | 8,582 EUR (50%) |
Altre informazioni sui certificates cash collect di Unicredit
I prodotti sono negoziabili sul Cert-X di EuroTLX dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta. E’ Unicredit stessa a garantire la liquidità, ponendosi sul book di negoziazione con un ampio numero di proposte in denaro e lettera.
Per quanto riguarda la parte fiscale i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%). Pertanto, possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio.
Documentazione legale
Tutta la documentazione legale relativa ai certificates è disponibile sul sito di Unicredit. In dettaglio, è possibile visionare il Prospetto di Base, i relativi Supplementi, le Condizioni Definitive e dei Documenti contenente le informazioni chiave, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it.
Il presente articolo non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.