Sono 32 i nuovi certificati di investimento bonus cap lanciati da Intesa Sanpaolo sul SeDex di Borsa Italiana.
Si tratta di certificati di investimento con una durata relativamente breve, variabile fra i 6 e 15 mesi in base ai prodotti. Le barriere in questi bonus cap certificates sono ad osservazione continua (end of day) e sono collocate fra il 70 e l’80% dei prezzi di osservazione iniziale.
Come funzionano i certificati bonus cap di Intesa Sanpaolo?
Vediamo ulteriori dettagli relativi alla nuova emissione di bonus cap di Intesa Sanpaolo.

I Certificati Bonus Cap Barriera Continua End Of Day di Intesa Sanpaolo sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto. Questi prodotti finanziari consentono all’investitore di ottenere un premio a scadenza (appunto un “bonus) a patto che il closing, ossia il prezzo di chiusura, dell’azione sottostante sia pari o superiore al livello barriera.
Questa soglia varia nei differenti certificates ed è collocata fra il 70 e l’80% dei prezzi di osservazione iniziale. Le scadenze variano fra fine marzo 2022 (per i prodotti con vita pari a 6 mesi) e fine 2022, per i certificates con scadenza pari a 15 mesi.
Esempio sui certificates bonus Cap di Intesa
Come funzionano i certificates bonus cap? Vediamolo con un esempio. Analizziamo il certificato ISIN IT0005459612, per investire su Volkswagen.
Il prezzo di osservazione iniziale è pari a 191 euro, a fronte di una barriera collocata al 70%, ossia 143,505 euro. La vita del certificato è pari ad un anno, con scadenza a fine settembre 2022. Nel caso in cui il prezzo di closing risulti sempre superiore a tale soglia (la barriera del certificato), l’investitore riceverà un rimborso pari a 109,90 euro, con un rendimento pari al 9,90% in poco meno di un anno.
Per contro, nel caso in cui almeno in un giorno di negoziazione il prezzo di chiusura dell’azione sia risultato inferiore alla barriera del 75% l’investitore riceverà un corrispettivo pari all’andamento fatto registrare da Volkswagen, con un valore massimo pari al cap del certificato.
Non viene preso in considerazione il prezzo intraday, ma soltanto il prezzo di chiusura, ossia quello registrato al termine dell’asta di chiusura in ciascun giorno di borsa aperta.
Certificati di investimento Bonus Cap su azioni
I nuovi derivati strutturati da Intesa Sanpaolo hanno per sottostanti alcuni titoli a larga capitalizzazione del FTSE Mib e dei maggiori indici europei.

Fra i titoli azionari legati al FTSE Mib troviamo alcuni dei maggiori nomi, come Enel, Eni, Unicredit, Stellantis, Leonardo. Dal CAC 40 francese il colosso energetico d’oltralpe EDF e fra i bancari BNP Paribas. Fra i titoli azionari tedeschi del Dax si sono Bayer, nel farmaceutico ed anche Volkswagen per quanto riguarda il comparto automobilistico. Dal listino spagnolo troviamo Telefonica e, fra gli energetici, Repsol. Fra i titoli azionari americano si segnalano Intel e Boeing.
Per tutti i prodotti il prezzo di emissione, pari al valore nominale, è di 100 euro. Pertanto anche i certificates bonus cap di Intesa legati a sottostanti americani sono denominati in euro. L’investitore non è quindi soggetto a rischio di cambio.
Scheda riassuntiva della nuova emissione di certificati di Intesa Sanpaolo
ISIN | SOTTOSTANTE | VALORE INIZIALE SOTTOSTANTE | BARRIERA % | LIVELLO BARRIERA | BONUS/CAP % | IMPORTO BONUS | SCADENZA |
IT0005459422 | Leonardo | 7,1480 | 75% | 5,3610 | 104,36% | EUR 104,36 | 28/03/2022 |
IT0005459430 | Enel | 6,9470 | 80% | 5,5576 | 109,00% | EUR 109,00 | 27/09/2022 |
IT0005459448 | Eni | 11,1860 | 80% | 8,9488 | 110,58% | EUR 110,58 | 27/12/2022 |
IT0005459455 | Banco BPM | 2,7500 | 75% | 2,0625 | 104,62% | EUR 104,62 | 28/03/2022 |
IT0005459463 | Leonardo | 7,1480 | 80% | 5,7184 | 106,25% | EUR 106,25 | 28/03/2022 |
IT0005459471 | Renault | 31,5100 | 75% | 23,6325 | 104,17% | EUR 104,17 | 28/03/2022 |
IT0005459489 | Saipem | 2,1190 | 80% | 1,6952 | 106,50% | EUR 106,50 | 28/03/2022 |
IT0005459497 | UniCredit | 11,5440 | 80% | 9,2352 | 106,21% | EUR 106,21 | 28/03/2022 |
IT0005459505 | Stellantis | 16,9360 | 80% | 13,5488 | 104,83% | EUR 104,83 | 28/03/2022 |
IT0005459513 | Boeing | 224,1600 | 75% | 168,1200 | 103,84% | EUR 103,84 | 28/03/2022 |
IT0005459521 | Insulet | 286,2800 | 70% | 200,3960 | 108,48% | EUR 108,48 | 27/09/2022 |
IT0005459539 | UniCredit | 11,5440 | 70% | 8,0808 | 110,83% | EUR 110,83 | 27/09/2022 |
IT0005459547 | Renault | 31,5100 | 70% | 22,0570 | 110,92% | EUR 110,92 | 27/09/2022 |
IT0005459554 | Boeing | 224,1600 | 70% | 156,9120 | 108,65% | EUR 108,65 | 27/09/2022 |
IT0005459562 | Saipem | 2,1190 | 70% | 1,4833 | 109,77% | EUR 109,77 | 27/09/2022 |
IT0005459570 | Banco BPM | 2,7500 | 70% | 1,9250 | 111,79% | EUR 111,79 | 27/09/2022 |
IT0005459588 | Leonardo | 7,1480 | 70% | 5,0036 | 108,45% | EUR 108,45 | 27/09/2022 |
IT0005459596 | Airbus | 117,2400 | 70% | 82,0680 | 108,60% | EUR 108,60 | 27/09/2022 |
IT0005459604 | Stellantis | 16,9360 | 70% | 11,8552 | 109,24% | EUR 109,24 | 27/09/2022 |
IT0005459612 | Volkswagen | 191,3400 | 75% | 143,5050 | 109,90% | EUR 109,90 | 27/09/2022 |
IT0005459620 | BNP Paribas | 56,5000 | 70% | 39,5500 | 109,46% | EUR 109,46 | 27/09/2022 |
IT0005459638 | Telecom Italia | 0,3621 | 75% | 0,2716 | 109,45% | EUR 109,45 | 27/09/2022 |
IT0005459646 | Repsol | 10,9660 | 70% | 7,6762 | 108,98% | EUR 108,98 | 27/09/2022 |
IT0005459653 | EDF | 11,1650 | 75% | 8,3738 | 110,54% | EUR 110,54 | 27/09/2022 |
IT0005459661 | Telefónica | 4,1750 | 75% | 3,1313 | 109,39% | EUR 109,39 | 27/09/2022 |
IT0005459679 | Eni | 11,1860 | 80% | 8,9488 | 108,58% | EUR 108,58 | 27/09/2022 |
IT0005459687 | Intel | 54,6600 | 75% | 40,9950 | 110,78% | EUR 110,78 | 27/12/2022 |
IT0005459695 | Bayer | 47,2950 | 75% | 35,4713 | 110,57% | EUR 110,57 | 27/12/2022 |
IT0005459703 | Enel | 6,9470 | 80% | 5,5576 | 109,68% | EUR 109,68 | 27/12/2022 |
IT0005459711 | Assicurazioni Generali | 18,6250 | 80% | 14,9000 | 109,05% | EUR 109,05 | 27/12/2022 |
IT0005459406 | Telecom Italia | 0,3621 | 75% | 0,2716 | 111,99% | EUR 111,99 | 27/12/2022 |
IT0005459414 | EDF | 11,1650 | 75% | 8,3738 | 114,13% | EUR 114,13 | 27/12/2022 |