Nuova Emissione con Cedola mensile fino allo 0,83% e focus su grandi azioni di Piazza Affari
Come ottenere una cedola mensile e un rendimento potenziale in doppia cifra puntando su alcune delle maggiori azioni di Piazza Affari? Una proposta in tal senso arriva da Vontobel, con un interessante certificato (ISIN DE000VD52NY9) che ha per sottostante le azioni di Enel, Eni, Intesa Sanpaolo e Stellantis.
Quattro grandi nomi del FTSE Mib, per un certificato che offre premi fino al 10% annuo lordo, a fronte di una protezione importante. La barriera capitale è infatti decisamente ampia, risultando posizionata al 55% dei prezzi di osservazione iniziale. Interessante, poi, lo strike di Stellantis, che arriva dopo la discesa delle ultime settimane e dopo lo stacco del dividendo. Per le azioni di Banca Intesa, poi, la barriera si trova addirittura sotto i due euro. Da notare anche l’autocall con trigger discendente.
Investire su azoni italiane con cedola mensile
Il certificato ISIN DE000VD52NY9 paga cedole mensili condizionate dello 0,83%, per un rendimento su base annua nell’ordine del 10%. Per incassare i premi è condizione necessaria che nessuno dei titoli perda oltre il 45% dai prezzi di osservazione iniziale. Questa soglia del 55% vale anche come barriera capitale. Pertanto, alla scadenza, il capitale è protetto se nessuno dei titoli avrà perso il 45% o più. Livelli decisamente ampi, considerando la solidità di questi nomi e l’attuale trend di mercato.
Certificates con autocall discendente
Il prodotto emesso da Vontobel ha una vita massima pari a tre anni, con scadenza fissata per il 13 maggio 2027. A partire dal terzo mese in poi è presente l’opzione del richiamo anticipato che potrebbe accorciare la vita del certificato, decretandone la scadenza anticipata.
In questo ipotetico scenario l’investitore riceverebbe la cedola del periodo, ogni altro premio eventualmente portato a memoria e il rimborso del valore nominale, pari a 100 euro per certificato. Il trigger per l’attivazione del richiamo anticipato è dapprima fissato al 100% dei prezzi iniziali, per poi scendere dell’1% su base mensile (pertanto il 99% al quarto mese, il 98% al quinto mese e così via).
Cedole mensili ed Effetto memoria

Il certificato prevede cedole mensili condizionate ad una barriera del 55%, con effetto memoria. Nel caso in cui un premio non sia pagato (perché uno o più titoli sono sotto barriera) non è necessariamente perso. Vi è infatti la possibilità di incassarlo in una successiva finestra cedolare, anche in maniera cumulativa, a patto che tutti i titoli siano sopra barriera.
Da notare, poi, come la barriera sia discreta, con osservazione soltanto alla scadenza. Questo aspetto e la presenza congiunta dell’effetto memoria delle cedole fanno sì che eventuali temporanee discese non incidano sull’esito finale del prodotto, a patto che alla scadenza le quattro azioni si trovino sopra barriera.
Scenari alla scadenza
Se non si attiva il richiamo anticipato, sono possibili due scenari alla scadenza. Se le quattro azioni si trovano sopra barriera, ovvero ad almeno il 55% dei prezzi di osservazione iniziale, il certificato paga l’ultimo premio e rimborsa l’intero valore nominale (100 euro). Nell’ipotesi in cui vi fossero cedole a memoria sarebbero anch’esse pagate cumulativamente.
Per contro, se uno o più titoli si trovassero sotto barriera (ossia se vi fossero discese del 45% o più), il certificato rimborserebbe un valore pari al nominale decurtato della perdita fatta registrare dal worst of, ossia da quello con la peggior performance. In questo caso l’investitore otterrebbe una perdita.
Il certificato è già in negoziazione su Borsa Italiana con i tradizionali orari dell’exchange. La liquidità è garantita da Vontobel che si pone sul book di negoziazione in bid e ask, facilitando quindi l’acquisto e la vendita di questo prodotto finanziario.
Scheda del nuovo certificato con cedola mensile di Vontobel
Azione sottostante | Prezzo iniziale | Barriera cedola | Barriera capitale |
Enel | 6,699 euro | 3,684 euro | 3,684 euro |
Eni | 15,218 euro | 8,37 euro | 8,37 euro |
Intesa Sanpaolo | 3,6295 euro | 1,994 euro | 1,994 euro |
Stellantis | 20,885 euro | 11,487 euro | 11,487 euro |
I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.