Marex continua ad ampliare la propria gamma di certificates quotati sul mercato secondario di Borsa Italiana: le nuove emissioni sono legate sia ad indici azionari che a basket di azioni, con vari profili di rischio e rendimento. Variano anche le scadenze dei certificates, con vita complessiva fra 3 e 5 anni (scadenze fra luglio 2026 e luglio 2028). Ecco di seguito la tabella con le varie emissioni ed un focus su alcune degli ultimi certificates.Nuove Emissioni – Certificates su indici
Fra le nuove emissioni di Marex, che al momento si acquistano a 1.000 euro, in attesa del fixing iniziale, troviamo due certificates su indici. Decisamente ampie le barriere – se consideriamo che si tratta di certificates non su singole azioni ma su indici – in quanto collocate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Il certificato ISIN IT0006758053 ha per sottostante l’indice EURO STOXX Banks e l’indice STOXX Europe 600 Utilities. Le cedole condizionate sono pari allo 0,759% mensile, per un rendimento potenziale del 9,1% annuo. Decisamente interessante anche il certificato ISIN IT0006757865 , con un rendimento potenziale che sfiora il 10% grazie a cedole mensili condizionate dello 0,81%. Questo Phoenix Memory Autocall ha per sottostanti gli indici EURO STOXX 50®, S&P 500® ed EURO STOXX Banks. L’opzione del richiamo anticipato è attiva dal luglio 2024 (dalla dodicesima finestra cedolare) con trigger fisso al 100%.
Certificates su azioni
Fra le nuove emissioni ne troviamo varie legate a panieri azionari. Ne segnaliamo due che al momento si acquistano a mille euro, in attesa del fixing iniziale. Il certificato Phoenix Memory Autocall ha per sottostanti le azioni di Intesa Sanpaolo, Credit Agricole ed Engie (ISIN IT0006757857).
Le barriere sono collocate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale ed il certificato stacca cedole mensili condizionate pari all’1%. Pertanto, a patto che nessuno dei tre titoli perda oltre il 50%, l’investitore incassa cedole pari all’1% su base mensile (10 euro per certificato). Da notare l’autocall, con trigger dapprima al 100% e successivamente discendente dell’1% su base mensile, fin dalla prima finestra cedolare.
Barriere al 50% e ricche cedole fino al 19,70% annuo per il certificato codice ISIN IT0006757832 che ha per sottostante le azioni di Unicredit, Meta Platforms, Nvidia e Netflix. L’opzione del richiamo anticipato in questo certificato è presente dal gennaio 2024 in poi.
Scheda dei nuovi certificates di Marex su Borsa Italiana
CODICE ISIN | Prodotto e azioni sottostanti. | Premio potenziale annuo | Barriera Capitale | Scadenza certificates | Quotazione Denaro | Quotazione Lettera |
IT0006758061 | Phoenix Memory Autocall su MercadoLibre, Volkswagen, Uber Technologies e Nexi | 17.50% | 50% | 28 luglio 2026 | 990 | 1000 |
IT0006758053 | Phoenix Memory Autocall su EURO STOXX Banks e STOXX Europe 600 Utilities | 9.11% | 60% | 31 luglio 2028 | 990 | 1000 |
IT0006757865 | Phoenix Memory Autocall su EURO STOXX 50®, S&P 500® e EURO STOXX Banks | 9.71% | 60% | 31 luglio 2028 | 990 | 1000 |
IT0006757857 | Phoenix Memory Autocall su Intesa Sanpaolo, Credit Agricole ed Engie | 12.00% | 50% | 29 luglio 2026 | 990 | 1000 |
IT0006757840 | Phoenix Memory Autocall su Nasdaq 100, EURO STOXX Banks e STOXX Europe600 Utilities | 9.00% | 55% | 21 luglio 2027 | 982.7 | 992.7 |
IT0006757832 | Phoenix Memory Autocall su Meta Platforms, UniCredit, Netflix e NVIDIA | 19.70% | 50% | 28 luglio 2027 | 990 | 1000 |
IT0006757824 | Phoenix Memory Autocall su Société Generale, Adidas e Amazon | 13.00% | 50% | 29 luglio 2026 | 990 | 1000 |
IT0006757816 | Phoenix Memory Autocall Airbag su S&P 500, Nasdaq 100, Euro Stoxx 50, Swiss Market Index e FTSE 100 | 7.10% | 50% | 25 luglio 2028 | 1011 | 1021 |
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento in borsa con azioni, certificati o altri strumenti finanziari.