Investire su Azioni Italiane con cedole mensili

certificates

Come investire su azioni italiane con cedole mensili vicine all’1%?

Fra le nuove emissioni di Marex troviamo un certificato che coniuga caratteristiche difensive, con barriere al 50% su sottostanti solidi, e rendimento potenziale a due cifre. Il certificato ha infatti per sottostanti tre azioni italiane: Assicurazioni Generali, Enel ed Intesa Sanpaolo, con barriere al 50%. Il codice ISIN delle nuova emissione è IT0006756990. Fino a venerdì 26 maggio si acquista al valore di emissione di 1.000 euro, successivamente oscillerà seguendo il prezzo di mercato.

Cedole mensili allo 0,971% su azioni italiane

Investire su Azioni Italiane

Come funziona il nuovo certificato? In ciascuna data di osservazione l’investitore incassa cedole mensili dello 0,971%, per un rendimento potenziale dell’11,65% annuo. Il tutto a patto che nessuno dei tre titoli abbia perso oltre il 50% dai prezzi iniziali. La soglia del 50% è valida anche come barriera capitale. Da notare come si tratti di barriera europea, ossia con osservazione soltanto alla scadenza (e non durante l’intera vita del prodotto).

Alla scadenza per incassare tutte le cedole ed ottenere il rimborso del valore nominale (1.000 euro) è sufficiente che i tre titoli si trovino ad almeno il 50% dei prezzi iniziali. Viceversa l’investitore riceverebbe un valore commisurato alla performance del worst of.

Effetto memoria delle cedole

La presenza dell’effetto memoria permette anche il recupero di eventuali cedole non percepite durante la vita del certificato. Affinchè ciò accada è sufficiente che i tre titoli sottostanti si trovino nuovamente sopra barriera in una successiva finestra cedolare. In questo scenario l’investitore incasserebbe la cedola del periodo ed ogni coupon precedentemente portato a memoria (potenzialmente anche più di uno).

Opzione del richiamo anticipato

A partire dal sesto mese di vita, ossia dal 27 novembre 2023, è attiva l’opzione del richiamo anticipato. Fra i punti di forza del prodotto troviamo una soglia per l’autocallability decrescente dell’1% su base mensile. Questo fa sì che il certificato IT0006756990 possa essere richiamato anticipatamente anche in caso di moderati ribassi da parte dei sottostanti.

Le barriere ampie, unite al paniere di big cap su cui è scritto il certificato, si combinano quindi con la soglia decrescente del trigger per il richiamo anticipato del certificato. Il tutto offrendo la possibilità di posizionarsi “long”, ossia con una view laterale o positiva su questi tre grandi titoli italiani, traendo profitto sia in caso di altri rialzi che se i mercati restassero sui valori attuali o dovessero correggere, senza rompere a scadenza le barriere del 50%.

Prezzo di emissione del certificato per investire su azioni italiane

Il nuovo certificato di Marex è già acquistabile sul Cert-x dell’Euro TLX, mercato telematico dei certificates gestito da Borsa Italiana. Il fixing avverrà ai prezzi di chiusura del 26 maggio. Fino a tale data il prodotto si acquista quindi a 1.000 euro. Dalla prossima settimana la quotazione si muoverà in funzione dell’andamento delle azioni di Enel, Intesa Sanpaolo e Assicurazioni Generali. La liquidità sul secondario è assicurata da Marex, che si pone come market maker sul book di negoziazione.

Certificato ISIN IT0006756990

Vediamo le caratteristiche centrali del nuovo prodotto emesso da Marex su Borsa Italiana per investire su azioni italiane.

  • Emittente: Marex
  • Mercato di Negoziazione: Euro TLX di Borsa Italiana
  • Azioni sottostanti: Generali, Enel, Intesa Sanpaolo
  • Cedole mensili condizionate 0,971%
  • Rendimento potenziale: 11,65% annuo
  • Barriera cedolare: 50%
  • Barriera capitale europea, ossia con osservazione soltanto a scadenza, sempre al 50%
  • Opzione del richiamo anticipato attiva dal 27 novembre 2023.
  • Trigger: 100% e successivamente discendente dell’1% su base mensile
  • Vita complessiva del certificato: 3 anni, con scadenza maggio 2026.
  • Valore nominale: 1.000 euro per certificato.

Ebook Certificates
Articolo precedenteFocus – Obbligazioni ESG
Articolo successivoCertificates No Autocall