Certificato su Enel, Eni e Ferrari con cedole fino al 9%

Investire Ferrari
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

E’ in arrivo la prima cedola per il certificato su Enel, Eni e Ferrari ISIN DE000VV93R23 di Vontobel. Il prodotto è caratterizzato barriere ampie, al 50% e cedole mensili dello 0,75%. Il rendimento annuo può dunque arrivare al 9%. Il certificato ha una durata complessiva pari a due anni e mezzo. Sono pertanto previste trenta date di osservazione cedolare, per un rendimento complessivo che può arrivare al 22,5%.

Investire su Enel, Eni e Ferrari

investire ferrari
Investire su Enel e Ferrari

I sottostanti del certificato ISIN DE000VV93R23 sono le azioni di Enel, Eni e Ferrari, titoli azionari a larga capitalizzazione di borsa. I prezzi di osservazione sono pari a 5,063 euro per le azioni di Enel, 14,112 per Eni e 218,42 dollari per Ferrari (dove è seguita l’azione quotata a New York). Le barriere sono collocate al 50% di questi prezzi. Sono pertanto pari a 2,532 euro per Enel, 7,056 euro per le azioni di Eni e 109,21 dollari per Ferrari. Il certificato ha un valore nominale (e prezzo di emissione) pari a 100 euro. Anche se il titolo Ferrari è quotato in dollari, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio.

Scheda del certificato per investire su Enel, Eni e Ferrari

AzionePrezzo di osservazione inizialeLivello barriera capitale e cedolare (%)Barriera del certificato
Enel5,063 euro50%2,532 euro
Eni14,112 euro50%7,056 euro
Ferrari218,42 dollari50%109,21 dollari

Opzione del richiamo anticipato

In questo certificato è presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dal 4° mese di osservazione. Il trigger per l’attivazione del richiamo anticipato, ossia l’autocallable, è fissato al 100% dei prezzi iniziali. Pertanto, se in una qualsiasi data di osservazione il prezzo dei tre sottostanti si trovasse su valori pari a quelli iniziali il certificato si estinguerebbe. L’investitore otterrebbe il rimborso del valore nominale (100 euro), il pagamento della cedola del periodo (0,75 euro per certificato detenuto) ed ogni altro coupon eventualmente portato a memoria.

Scenari alla scadenza

La vita massima di questo derivato strutturato da Vontobel per investire su Enel, Eni e Ferrari è pari a 30 mesi. Nel caso in cui non si attivi il richiamo anticipato, il certificato scadrà il 23 maggio 2025. Il rimborso finale è previsto una settimana più tardi.

I possibili scenari alla scadenza del certificato sono due:

  • se i tre sottostanti si troveranno sopra le rispettive barriere, l’investitore incasserà l’ultima cedola e riceverà il rimborso del valore nominale. Sarebbero inoltre pagate eventuali cedole portate in memoria.
  • Scenario opposto, invece, se uno o più titoli azionari fra i tre sottostanti avesse perso oltre il 50%. In questo caso il rimborso sarebbe lineare alla performance del sottostante del peggior sottostante. Risulterebbe pertanto inferiore a 50 euro per certificato, con una possibile perdita per l’investitore.

Effetto memoria delle cedole

Il certificato vede fra le sue peculiarità l’effetto memoria. Nel caso in cui una cedola non dovesse essere pagata, l’investitore potrebbe recuperarla in una finestra cedolare successiva se fossero verificate le condizioni per il pagamento, ossia se i sottostanti si trovassero sopra il 50% dei prezzi iniziali. La liquidità è garantita dall’emittente ed il certificato è negoziabile con i tradizionali orari di borsa.

Il presente articolo è redatto a fine puramente informativo. Pertanto, non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotto di investimento complessi e l’investitore è soggetto a rischio di perdita anche sostanziale del capitale investito.


Ebook Certificates
Articolo precedenteCertificates BNP Paribas su Azioni
Articolo successivoInvestire su azioni del FTSE Mib