Cash Collect BNP – Cedole fino al 22,2%

certificates e covered warrants

Un mix di cedole fisse garantite e premi condizionati, a fronte di barriere ampie, caratterizzano la nuova emissione di BNP Paribas: Cash Collect BNP – Cedole fino al 22,2% . Si tratta di una serie di certificates Memory Cash Collect con cedole mensili su panieri di titoli azionari. I premi sono pagati con cadenza mensile e variano fra lo 0,75% e l’1,85% del valore nominale dei certificati (pari a 100 euro). I rendimenti potenziali variano fra il 9 ed il 22,2% annuo.

Fra i punti di forza dei certificates troviamo ben 12 premi fissi. Si tratta quindi di cedole mensili che sono pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti cui fa riferimento il certificato.

Successivamente, a partire dal tredicesimo mese i premi mensili vengono corrisposti con Effetto Memoria, a condizione che le azioni sottostanti quotino tutte a un valore pari o superiore al Livello Barriera (che varia fra il 50 ed il 60% in base ai certificates).

Opzione del richiamo anticipato dal 12° mese

A partire dal dodicesimo mese, inizia inoltre la possibilità di scadenza anticipata ad ogni data di valutazione mensile. Se tutte le azioni che compongono il paniere quotano a un valore pari o superiore al valore iniziale, i Certificate possono scadere anticipatamente: l’investitore riceve così, oltre al premio mensile, il valore nominale.  

Dal mese seguente e fino alla naturale scadenza, salvo si attivi l’opzione del richiamo anticipato, i derivati strutturati da BNP Paribas permettono di ottenere potenziali premi mensili, sempre compresi tra lo 0,75% e l’1,85% del Valore Nominale.

Per incassarli è sufficiente che nelle date di valutazione, le azioni che compongono il paniere quotino tutte a un valore pari o superiore al Livello Barriera

Qualora invece anche solo una delle azioni sottostanti quoti ad un valore inferiore al Livello Barriera, il Certificate prosegue senza pagare il premio. Gli eventuali premi non pagati non sono tuttavia persi definitivamente, grazie all’Effetto Memoria. Se si verificassero successivamente le condizioni per il pagamento potrebbero essere recuperati (in aggiunta alla cedola del periodo).

Settori dei cash collect

Tutti i principali settori economici sono coperti dalla nuova emissione di BNP Paribas. Si parte da quello bancario con il certificato ISIN NLBNPIT1AJ01, proseguendo con quello delle auto (NLBNPIT1AJ35) e delle auto elettriche (NLBNPIT1AJ43). Quest’ultimo certificato cash collect offre un rendimento potenziale fino al 22,2% annuo.

Paga fino all’1,10% mensile il certificato ISIN NLBNPIT1AJB0 sulle compagnie aeree, mentre le cedole sono pari allo 0,75% mensile su NLBNPIT1AIZ1 (con sottostanti del settore energetico: Enel, Eni, Tenaris). Sul settore viaggi e turismo si segnala ISIN NLBNPIT1AJC8 con cedole potenziali dell’1,30% mensile.

Cash Collect con Cedole: rimborso a scadenza

Quali sono i possibili scenari quanto i certificates arrivano alla scadenza? Nell’ipotesi in cui non si attivi il richiamo anticipato, alla scadenza si prospettano due possibili scenari:

  • se la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere è pari o superiore al Livello Barriera, i Certificate rimborsano il Valore Nominale più il premio mensile e gli eventuali premi non pagati precedentemente; viceversa,
  • se la quotazione di almeno una delle azioni che compongono il paniere è inferiore al Livello Barriera, i Certificate pagano un importo commisurato al valore dell’azione del paniere con performance peggiore, con conseguente perdita, parziale o totale, del capitale nominale.

Funzionamento dei cash collect con cedole fisse + cedole condizionate

Prendiamo il certificato su Eni, Intesa e STM (codice ISIN NLBNPIT1AIY4) a titolo di esempio. Questo certificato paga un premio garantito per 12 mesi pari allo 0,95% del nominale. L’investitore ha quindi la certezza di incassare l’11,40% di cedole nei primi 12 mesi, indipendentemente dall’andamento del sottostante

Ad un anno dalla data di emissione, se il valore di tutte le azioni che compongono il paniere è maggiore o uguale al valore iniziale, il certificate scade anticipatamente, e, oltre al pagamento del premio, rimborsa anche il valore nominale (100€).

Dal 13° mese in poi iniziano ad esservi le barriere cedolari ed i premi sono condizionati. E’ presente anche l’effetto memoria. Se alla data di valutazione mensile le azioni di Eni, Intesa Sanpaolo e STM quotano a un valore pari o superiore al livello barriera, il Certificate paga il premio mensile dello 0,95%. Va poi ricordato che nel caso in cui il valore di tutti i titoli che compongono il paniere è maggiore o uguale anche al loro valore iniziale, il certificate scade anticipatamente per via dell’autocallable. In questo caso paga, oltre al premio mensile, il valore nominale (100 €) ed eventuali premi non pagati precedentemente.

Se il Certificate arriva alla scadenza finale, se le quotazioni di Eni, Intesa Sanpaolo e STMicroelectronics sono pari o superiori al rispettivo Livello Barriera, il Certificate rimborsa il Valore Nominale più il premio mensile e gli eventuali premi non pagati precedentemente; viceversa, se la quotazione di almeno una delle azioni che compongono il paniere è inferiore al Livello Barriera, il Certificate paga un importo commisurato al valore dell’azione del paniere con performance peggiore. In questo caso l’investitore incapperebbe in una perdita con un rimborso inferiore a 60 euro (50 euro nei certificates con barriera al 50%).

Analisi di Luca Comunian (BNP Paribas)

Luca Comunian, manager di BNP Paribas, ha così commentato: “Con il lancio di questa serie di Certificate 12 Premi Fissi Cash Collect rispondiamo alle esigenze degli investitori che sono alla ricerca di un flusso di rendimento costante e non condizionato dall’andamento dei sottostanti, offrendo la possibilità di ottenere premi fissi per 1 anno a partire dalla data di emissione del prodotto. Questa è una caratteristica molto apprezzata dai risparmiatori, soprattutto in un periodo influenzato da forti incertezze come quello attuale. Al tempo stesso, questi strumenti offrono protezione dai ribassi a scadenza grazie al posizionamento delle barriere fino al 50% rispetto ai corsi di mercato attuali.”

Certificates Cash Collect – scheda con ISIN, sottostanti, premi e barriere

CODICE ISINSOTTOSTANTIVALORE INIZIALELIVELLO BARRIERACEDOLE MENSILI
NLBNPIT1AIY4Eni13,87 €8,3196 € (60%)0,95%
 Intesa Sanpaolo1,94 €1,1647 € (60%) 
 STMicroelectronics34,78 €20,868 € (60%) 
NLBNPIT1AIZ1Eni13,87 €8,3196 € (60%)0,75%
 Enel6,25 €3,7488 € (60%) 
 Tenaris14,86 €8,913 € (60%) 
NLBNPIT1AJ01Unicredit9,34 €4,6695 € (50%)0,85%
 Mediobanca8,93 €4,467 € (50%) 
 Banco BPM2,96 €1,4785 € (50%) 
NLBNPIT1AJ19Fineco13,96 €8,373 € (60%)0,90%
 Nexi9,34 €5,6016 € (60%) 
 Poste Italiane9,83 €5,9004 € (60%) 
NLBNPIT1AJ27Prysmiam30,87 €18,522 € (60%)0,85%
 CNH14,23 €8,535 € (60%) 
 Pirelli4,45 €2,6676 € (60%) 
NLBNPIT1AJ35Stellantis13,91 €8,3436 € (60%)1,00%
 Porsche Automobil Holding81,12 €48,672 € (60%) 
 MercedesBenz Group62,50 €37,50 € (60%) 
NLBNPIT1AJ43*Stellantis13,91 €6,953 € (50%)1,85%
 Tesla986,95 $493,475 $ (50%) 
 Lucid21,29 $10,645 $ (50%) 
NLBNPIT1AJ50*Ferrari206,60 €113,63 € (55%)0,90%
 Moncler49,48 €27,214 € (55%) 
 Capri Holdings49,65 $27,3075 $ (55%) 
NLBNPIT1AJ68*Leonardo9,75 €5,8488 € (60%)0,85%
 Safran101,54 €60,9240 € (60%) 
 Bae System771,60 GBp462,96 GBp (60%) 
NLBNPIT1AJ76*Sunrun25,62 $12,81 $ (50%)1,45%
 Plug power25,92 $12,96 $ (50%) 
 Veolia27,60 €13,80 € (50%) 
NLBNPIT1AJ84*Unity Software90,08 $45,04 $ (50%)1,60%
 Fastly18,33 $9,165 $  (50%) 
 Enphase Energy185,95 $92,975 $  (50%) 
NLBNPIT1AJ92*Advanced Micro Devices95,10 $47,55 $ (50%)1,20%
 Zoom106,58 $53,29 $ (50%) 
 Uber31,99 $15,995 $ (50%) 
NLBNPIT1AJA2Adyen1.688,80 €844,40 € (50%)1,05%
 Prosus48,01 €24,0025 € (50%) 
 Infineon Technologies26,90 €13,4475 € (50%) 
NLBNPIT1AJB0*Air France3,98 €1,989 € (50%)1,10%
 Easyjet552,40 GBp276,20 GBp (50%) 
 Airbus104,66 €52,33 € (50%) 
NLBNPIT1AJC8*Carnival18,51 $9,255 $ (50%)1,30%
 Easyjet552,40 GBp276,20 GBp (50%) 
 Airbnb160,11 $80,055 $ (50%) 

Maggiori informazioni sui Cash Collect di BNP Paribas sono disponibili su https://investimenti.bnpparibas.it/certificates-investimento/cash-collect-certificate. Sul sito di BNP Paribas è possibile consultare quotazioni, grafici in tempo reale e tutta la documentazione relativa ai Certificate.

Il presente articolo non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento ed è redatto a puro fine informativo.


Ebook Certificates
Articolo precedenteInvestire su Intesa e Generali con Cedole 8,40%
Articolo successivoPerché le azioni di Netflix scendono?