Un certificato per investire sugli indici con cedole fino all’8% annuo

Certificates su indici
Certificates su indici
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Barclays Bank ha emesso un certificato di investimento che ha per sottostanti tre grandi indici azionari: l’S&P 500, il FTSE 100 e il FTSE Mib. Si tratta quindi dell’indice dei 500 maggiori titoli americani, del paniere di riferimento britannico e dell’indice di Piazza Affari.

Il codice ISIN del certificato è XS2786453808 ed il rendimento potenziale del certificato arriva fino all’8% lordo su base annua. Infatti, il nuovo prodotto paga cedole del 2% su base trimestrale con un trigger per l’incasso della cedola che parte dapprima al 105%, ossia su valori maggiori rispetto ai prezzi di strike del 5%, per poi scendere progressivamente (dal settimo trimestre in poi), fino ad arrivare all’85% nella parte finale della vita del certificato.

La vita massima del certificato è pari a 4 anni, con possibilità di richiamo anticipato a partire dal secondo trimestre. Inizialmente la soglia per l’attivazione del richiamo anticipato è posizionata al 115%, per poi scendere del 5% su base trimestrale. Pertanto, dopo nove mesi di vita il certificato sarà richiamato se i tre indici sottostanti saranno sopra il 110%, poi il 105%, il 100% e via dicendo fino ad arrivare all’80% (dal settembre 2026 in poi). A quel punto il trigger per il richiamo anticipato rimarrà stabile sul valore dell’80%. In caso di richiamo anticipato il certificato pagherebbe tutte le cedole dovute fino a quel momento, con effetto memoria, e rimborserebbe l’intero valore nominale (100 euro a certificato).

Effetto memoria delle cedole

Nel certificato ISIN XS2786453808 la barriera per incassare le cedole è pari al 105% nella fase iniziale, per poi scendere progressivamente da marzo 2026 in poi. Pertanto, la presenza dell’effetto memoria dei premi risulta un elemento potenzialmente molto utile, garantendo la possibilità di incassare i premi in date futura se gli indici si troveranno sopra determinati livelli di prezzo (variabili nel tempo).

Prezzi di osservazione e rimborso a scadenza

investire su indici
Indici

I prezzi di osservazione iniziale del certificato sono pari a 34.670,06 punti per il FTSE Mib, a 5.283,3999 punti per l’indice S&P 500 e a 8262,75 punti per il FTSE 100. Alla scadenza il capitale è protetto a patto che i tre indici si trovino ad almeno l’80% del loro valore iniziale. Per incassare tutti i premi è necessario invece che si trovino ad almeno l’85% alla scadenza (mentre nell’anno e mezzo precedente l’autocall si sarebbe attivato già all’80%, pagando tutte le cedole).

Nel caso in cui uno o più indici fossero sotto la barriera, invece, il rimborso sarebbe pari al valore nominale del certificato decurtato della perdita fatta registrare dal sottostante con la peggior performance, con il tradizionale meccanismo dei worst of certificates.

Il certificato è stato emesso da Barclays, solida banca britannica, giudicata con A+ sia dall’agenzia di rating S&P che da Fitch. Il prodotto è già in negoziazione su Borsa Italiana con i tradizionali orari dell’exchange.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta né consulenza finanziaria né sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti potenziali indicati sono lordi.


Ebook Certificates
Articolo precedenteLa Banca centrale cinese interrompe gli acquisti di oro?
Articolo successivoInvestire sull’Acqua con un Fondo