Come investire sugli indici con rendimenti potenziali superiori all’8% ed un elevato grado di protezione? Due interessanti opzioni arrivano da Marex, con certificates decisamente difensivi su alcuni grandi indici mondiali. Ampie le barriere, osservate soltanto alla scadenza e fissata al 50% ed al 60% nei due prodotti. Focus sui certificates ISIN IT0006756636 e ISIN IT0006756644.
Investire sugli indici con cedole mensili
Barriere al 50% e cedole mensili: sono queste le caratteristiche chiave del certificato per investire su indici codice ISIN IT0006756636. I sottostanti sono gli indici: S&P 500, NASDAQ 100 ed EURO STOXX Banks. Le barriere sono decisamente ampie, in quanto fissate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale.
Da notare poi come si tratti di barriere discrete, ossia, osservate soltanto alla scadenza dei certificates nel maggio 2026. È prevista una cedola condizionata pari allo 0,82%. Il rendimento del prodotto puoi quindi arrivare fino al 9,84% su base annua. Fai i punti di forza dei derivati strutturati da Marex troviamo anche l’effetto memoria delle cedole.
Rimborso alla scadenza
La durata massima dei certificates è pari a tre anni. È però presente l’opzione per il richiamo anticipato a partire dal 6 novembre 2023 (con step down, ossia trigger decrescente).

Se il certificato non viene richiamato anticipatamente, alla scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui i tre sottostanti si trovino ad almeno il 50% dei prezzi di osservazione iniziale, il certificato rimborserà il valore nominale più l’ultima cedola. A tale importo si aggiungerebbero anche i coupon precedentemente portati a memoria. In caso contrario il rimborso sarebbe lineare con la performance del peggior sottostante fra i tre indici.
Un certificato su indici con cedole fisse garantite
Per chi cerca un prodotto a cedola fissa su indici troviamo il certificato ISIN IT0006756644, un autocallable con cedola garantita. I sottostanti sono gli indici Euro Stoxx 50, EURO STOXX Banks ed Euro Stoxx Select Dividend 30 e Le barriere (sia per le cedole che per la protezione del capitale) sono posizionate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.
La caratteristica centrale di questo strumento finanziario è legata alle cedole fisse garantite. I coupon sono quindi pagati indipendentemente dall’andamento degli indici sottostanti. Nonostante ciò, il rendimento potenziale è allettante, con cedole del 2,125% su base trimestrale. Il rendimento annualizzato è quindi pari all’8,5% annuo.
È prevista l’opzione del richiamo anticipato a partire dal maggio 2024. Il trigger per l’attivazione è fisso al 100%. Fra i punti di forza del prodotto troviamo anche la durata lunga, pari a quattro anni. Nel caso in cui il certificato non venisse richiamato anticipatamente, l’investitore avrebbe la certezza di incassare ben 36 punti percentuali di cedole in quattro anni.
Scenari alla scadenza
Alla scadenza del certificato, qualora non sia intervenuto il richiamo anticipato, potremo avere due scenari. Se i sottostanti si troveranno su valori pari o superiori alle barriere, il rimborso sarà pari a 1000 + l’ultima cedola fissa (21,25 euro). In caso contrario sarà proporzionale alla performance del worst of, incrementata del 2,215% grazie al fatto che le cedole sono fisse.
Dove acquistare i certificates
I due certificates sono acquistabili su Borsa Italiana fino al fixing del 5 maggio ad un prezzo fisso in lettera di 1.000 euro. Successivamente, dopo il fixing, il valore oscillerà nel tempo. La liquidità sarà garantita da Marex, che si porrà in bid e ask.
Certificates per Investire sugli indici
Codice ISIN | IT0006756636 | IT0006756644 |
Certificati su indici – nomenclatura | Phoenix Memory Autocall S&P 500®, NASDAQ 100 e EURO STOXX® Banks | Autocall Fixed Coupon Euro Stoxx 50®, EURO STOXX® Banks e Euro Stoxx Select Dividend 30 |
Emittente | Marex Financial (S&P: BBB) | Marex Financial (S&P: BBB) |
Valuta | EUR | EUR |
Prezzo di emissione | 1000 EUR | 1000 EUR |
Mercato di listing | EuroTLX | EuroTLX |
Data di fixing iniziale | 5 maggio 2023 | 5 maggio 2023 |
Data di Emissione | 28 aprile 2023 | 28 aprile 2023 |
Data di Fixing Finale | 5 maggio 2026 | 5 maggio 2027 |
Data di Scadenza | 14 maggio 2026 | 14 maggio 2027 |
Frequenza delle cedole | Mensile | Trimestrale |
Prima data di autocall | 6 novembre 2023 | 6 maggio 2024 |
Barriera di Autocall | 100% con step down dell’1% | 100% |
Cedola | 0,82% mensile (9,84% p.a.) | 2,125% trimestrale (8,50% p.a.) |
Effetto memoria | Sì | – |
Barriera Cedola | 50% | CEDOLA GARANTITA |
Barriera Capitale Europea | 50% | 60% |
Pagina web del prodotto | Visita la pagina prodotto | Visita la pagina prodotto |
Brochure | Scarica la Brochure | Scarica la Brochure |
KID dei certificates | Scarica il Kid | Scarica il Kid |