Investire su grandi azioni italiane con barriera 35%

investire big cap
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Focus su azioni italiane e cedole mensili, con un certificato che quota a sconto, nonostante le barriere profonde. Mancano pochi giorni alla sesta data di rilevazione (26/11/25) per il certificato a capitale condizionatamente protetto emesso da Barclays, ISIN XS3025681977, che racchiude nel suo paniere quattro titoli ad alta capitalizzazione della Borsa Italiana (“big cap”).

Riepiloghiamo le caratteristiche principali di questo prodotto quotato sul Cert-X di Borsa Italiana e vediamo insieme se c’è la possibilità di attivazione dell’opzione di rimborso anticipato automatico (autocall).

Quattro protagonisti del FTSE MIB

cedole mensili borsa

Il certificato è legato a quattro big cap, grandi azioni del FTSE MIB, caratterizzate attualmente da andamenti divergenti. Infatti due titoli presentano una performance negativa, mentre gli altri due sono in crescita. Il prodotto è strutturato come “worst of” e quindi tutte le verifiche dipendono dalla distanza del titolo peggiore rispetto alle soglie stabilite (barriera cedola, barriera capitale e autocall).

Al momento, Leonardo è il titolo peggiore con un ribasso del 13,2%. Nonostante ciò, tutti i titoli risultano ben al di sopra delle barriere di cedola e capitale. Saipem e Unicredit si sono apprezzate, mentre il calo di Campari è nell’ordine di una manciata di punti percentuali.

Attualmente, il certificato si presenta come uno strumento interessante per chi è alla ricerca di extra rendimento, poiché è scambiato a 95€, cioè 5 punti percentuali in meno rispetto al valore nominale di 100€. In caso di autocall si avrebbe quindi un importante rendimento extra aggiuntivo tramite circa cinque punti di capital gain.

Azioni italiane: i livelli di prezzi del certificato ISIN XS3025681977

AzioniStrike inizialeBarriera cedolareBarriera capitalePrezzo attuale *
Campari5,682,841,9885,53
Leonardo53,0626,5318,57146,04
Unicredit56,1828,0919,66362,85
Saipem2,1431,07150,750052,261

dati chiusura 21 novembre 2025

Attivazione dell’opzione di autocall

A partire dalla data di rilevazione di questo mese (26/11/2025), il certificato prevede la possibilità di rimborso anticipato (autocall) a condizione che tutti i sottostanti siano pari o superiori al prezzo di strike (100%). Successivamente, la soglia autocall si ridurrà dell’1% a ciascuna rilevazione mensile, fino a raggiungere il 71% in occasione della penultima data di verifica fissata per il 26 aprile 2028.

Con i prezzi attuali non ci sarebbe un richiamo anticipato e si passerebbe alla rivalutazione con soglia di richiamo più bassa alla data di rilevamento successiva.

Buona probabilità di acquisire altre cedole

Se la soglia per il richiamo anticipato risulta difficilmente raggiungibile, salvo una netta ripresa dei due titoli negativi nelle prossime tre sessioni di mercato, è invece più elevata la probabilità che vengano corrisposte altre cedole mensili, subordinate al mantenimento della barriera cedolare, posta al 50% dello strike iniziale.

Se le azioni restano sopra barriera, viene riconosciuta una cedola mensile dello 0,6% lordo. Se invece la verifica risulta negativa, la cedola non viene persa: grazie all’effetto memoria viene congelata e potrà essere recuperata nelle rilevazioni successive, con la possibilità di offrire ugualmente un rendimento annuo del 7,2%.

Barriera capitale profonda al 35%

Va sottolineato che il certificato offre una protezione condizionata del capitale grazie a una barriera particolarmente profonda, posta al 35% dello strike iniziale. Questo significa che, a scadenza, il capitale investito sarà protetto finché nessuno dei titoli sottostanti avrà perso oltre il 65% dal valore iniziale, riducendo il rischio di perdita significativa in caso di scenari di forte ribasso.

Caratteristiche principali

  • Nome del prodotto: Phoenix Memory Step Down
  • ISIN: XS3025681977
  • Emittente: Barclays Bank PLC
  • Mercato di quotazione: Cert-X di Borsa Italiana
  • Data di emissione: 21 maggio 2025
  • Data di scadenza: 2 giugno 2028
  • Tipo di capitale: Condizionatamente protetto
  • Tipo di certificato: Autocallable con memoria e barriera worst-of
  • Azioni sottostanti: Campari, Leonardo, Unicredit, Saipem
  • Barriera capitale: 35%
  • Barriera cedolare: 50%
  • Premi mensili:2% i primi tre mesi, poi 0,60% su base mensile (rendimenti lordi).

Comunicazione promozionale – Questo documento è a solo scopo promozionale e non costituisce ricerca o consulenza all’investimento. Non costituisce neppure una raccomandazione per l’acquisto di strumenti finanziari né un’offerta o una sollecitazione di un’offerta Tutti i rendimenti indicati sono lordi secondo la misura della tassazione in vigore al momento dell’emissione. Gli strumenti finanziari descritti non sono prodotti semplici e il loro funzionamento può essere di difficile comprensione. I certificates sono anche soggetti al rischio emittente. Questo certificato ha un grado di rischio pari a 6 in una scala da 1 a 7, secondo il KID.


Ebook Certificates
Articolo precedentePrevisioni per le azioni di Tesla
Articolo successivoBanche Europee: Un certificato per puntare sul mondo banking