Come investire fronteggiando le incertezze dei mercati finanziari di questi tempi? Una proposta in tal senso arriva dai nuovi certificati di Goldman Sachs, che offrono premi fino al 14% annuo lordo, barriere profonde fra il 50 ed il 60% e la presenza dell’effetto airbag, pronto a mitigare eventuali crolli dei sottostanti. Insomma, un interessante connubio fra rendimento potenziale e protezione del capitale.
Certificati Goldman Sachs Airbag Autocallable Cash Collect
I nuovi prodotti sono caratterizzati da una scadenza a tre anni, offrono premi trimestrali, pagati se alle relative date di valutazione trimestrali il prezzo di tutti i sottostanti è pari o superiore al Livello Barriera Premio Condizionato (50 o 60% in base al certificato).
Nel caso in cui un premio non fosse pagato è comunque previsto l’effetto memoria delle cedole. Questa caratteristica permetterebbe di ricevere un premio cumulativo comprendente tutti i premi non pagati nelle precedenti date di valutazione trimestrali se, in una qualsiasi data di valutazione trimestrale, fossero soddisfatte le condizioni per ricevere il premio.
Da notare, poi, la presenza dell’autocallable con trigger 100% dal secondo trimestre in poi che potrebbe accorciare la vita dei prodotti. In caso di richiamo anticipato l’investitore riceverebbe il rimborso dell’intero valore nominale e il pagamento della cedola del periodo.
Focus su azioni italiane, sempre con l’airbag
Vediamo alcuni dei prodotti emessi da Goldman Sachs, esaminando le azioni sottostanti. Partiamo dal certificato con il rendimento potenziale più elevato, quello con ISIN GB00BTV52T91. In questo caso i titoli da seguire sono Stellantis, MPS e Banca Intesa Sanpaolo. I premi sono condizionati ad una barriera del 60% e possono arrivare al 3,50% mensile lordo. L’airbag è collocato al 60%.
Cedole fino al 3,20% trimestrale lordo (12,80% annuo) con il certificato GB00BVJR8604 su Stellantis, Telecom e Unicredit, sempre con barriere ed airbag al 60%. Terzetto di azioni bancarie e cedole fino al 3% su base trimestrale (12% annuo lordo) con il certificato su Banco BPM, MPS Banca e Unicredit (GB00BVJR8828).
Restiamo sopra il 10% con MPS, Intesa e Stellantis (certificato ISIN GB00BTV3LM91). In questo caso i premi trimestrali arrivano al 2,55%, per un rendimento potenziale del 10,20% lordo annuo. La barriera cedolare e l’airbag si abbassa al 50%, offrendo quindi un maggior grado di protezione.
Paga fino al 9,20% il certificato su Bpm, MPS e Unicredit, tre grandi banche italiane, con barriera ed airbag al 50% (Codice ISIN GB00BTV4T510). Ricordiamo che la lista di tutte le nuove emissioni è disponibile nella tabella a fondo articolo.
Scenari alla scadenza

Quanto si può ricevere alla scadenza con questi certificates con airbag? A scadenza, nel caso in cui il Certificato non sia scaduto anticipatamente, gli investitori riceveranno un importo pari al 100% del valore nominale a condizione che il valore di chiusura di ciascun sottostante alla Data di Valutazione Finale (09 ottobre 2028) sia pari o superiore al Livello Airbag a Scadenza (pari al 50% o 60% del prezzo di riferimento dei sottostanti alla Data di Valutazione Iniziale).
Per contro, se uno o più titoli fossero sotto barriera, ecco che entrerebbe in funzione l’airbag. Se alla Data di Valutazione Finale almeno un sottostante quota ad un prezzo inferiore al Livello Airbag si attiva l’Effetto Airbag, a tutela dell’investitore. In questo caso il Certificato paga un importo commisurato al valore del peggiore dei sottostanti moltiplicato per il Fattore Airbag, con conseguente rimborso inferiore al valore nominale.
Il Fattore Airbag è calcolato come il rapporto tra 1 e il Livello Airbag a Scadenza (ovvero 50% o 60%). Il Fattore Airbag è uguale a 2 per i certificati con Livello Airbag a Scadenza al 50% e 1,667 per quelli al 60%.
A titolo esemplificativo, un calo a scadenza del worst of di 55 punti percentuali in uno dei certificati con barriera 50% e airbag 50% determinerebbe un rimborso pari a 90 euro, con una perdita nettamente inferiore a quella che si sarebbe ottenuta avendo in portafoglio l’azione.
Dove si comprano i certificates di Goldman Sachs con airbag
I certificates possono essere acquistati sul SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. in maniera telematica.
I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione. Decisamente ridotto il valore minimo, pari a un certificato (pertanto appena 100 euro). E’ la stessa Banca a garantire la liquidità dei certificati di investimento.
Tabella riassuntiva – ISIN, cedole e barriere dei certificates
Codice ISIN | Sottostante | Premio trimestrale1 | Prezzo Iniziale del sottostanti | Barriera Premio Condizionato /airbag |
GB00BTV52T91 | Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. | 3,50% p.t. (14,00% p.a.) | EUR 7,262 | 60% (EUR 4,3572) |
Intesa Sanpaolo S.p.A. | EUR 5,471 | 60% (EUR 3,2826) | ||
Stellantis NV | EUR 8,373 | 60% (EUR 5,0238) | ||
GB00BVJR8604 | Stellantis NV | 3,20% p.t. (12,80% p.a.) | EUR 8,373 | 60% (EUR 5,0238) |
Telecom Italia S.p.A. | EUR 0,4759 | 60% (EUR 0,2855) | ||
UniCredit S.p.A. | EUR 62,93 | 60% (EUR 37,758) | ||
GB00BVJR8828 | Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. | 3,00% p.t. (12,00% p.a.) | EUR 7,262 | 60% (EUR 4,3572) |
Banco BPM S.p.A. | EUR 12,5 | 60% (EUR 7,5) | ||
UniCredit S.p.A. | EUR 62,93 | 60% (EUR 37,758) | ||
GB00BVJR8935 | Eni S.p.A. | 1,60% p.t. (6,40% p.a.) | EUR 14,7 | 60% (EUR 8,82) |
Ferrari NV | EUR 325 | 60% (EUR 195) | ||
Leonardo S.p.A. | EUR 52,38 | 60% (EUR 31,428) | ||
GB00BTV3LM91 | Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. | 2,55% p.t. (10,20% p.a.) | EUR 7,262 | 50% (EUR 3,631) |
Intesa Sanpaolo S.p.A. | EUR 5,471 | 50% (EUR 2,7355) | ||
Stellantis NV | EUR 8,373 | 50% (EUR 4,1865) | ||
GB00BTV4JM86 | Stellantis NV | 2,30% p.t. (9,20% p.a.) | EUR 8,373 | 50% (EUR 4,1865) |
Telecom Italia S.p.A. | EUR 0,4759 | 50% (EUR 0,2379) | ||
UniCredit S.p.A. | EUR 62,93 | 50% (EUR 31,465) | ||
GB00BTV4T510 | Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. | 2,30% p.t. (9,20% p.a.) | EUR 7,262 | 50% (EUR 3,631) |
Banco BPM S.p.A. | EUR 12,5 | 50% (EUR 6,25) | ||
UniCredit S.p.A. | EUR 62,93 | 50% (EUR 31,465) | ||
GB00BTV3S399 | Eni S.p.A. | 1,10% p.t. (4,40% p.a.) | EUR 14,7 | 50% (EUR 7,35) |
Ferrari NV | EUR 325 | 50% (EUR 162,5) | ||
Leonardo S.p.A. | EUR 52,38 | 50% (EUR 26,19) |
Messaggio promozionale – I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.