Sono sedici i nuovi certificati con 12 premi fissi emessi da BNP Paribas venerdì 4 luglio. La loro scadenza è fissata a tre anni e il rendimento potenziale complessivo delle cedole su questo arco temporale varia tra il 23,4% e il 55,8% lordo.
Le cedole dei nuovi certificati di BNP Paribas
I nuovi certificati emessi da BNP, gruppo di credito francese leader nel settore finanziario, si caratterizzano soprattutto per il flusso cedolare mensile incondizionato per i primi dodici mesi. Per i successivi ventiquattro mesi, i premi saranno condizionati alla performance del worst-of tra i sottostanti.
Grazie all’effetto memoria, inoltre, anche nel caso in cui non venissero corrisposti dei premi, basterà che tutti i sottostanti tornino sopra il livello della barriera ad una successiva data di valutazione. In questo modo, verrebbe pagato sia il premio mensile che tutti quelli non elargiti in precedenza.
Ma di quali premi si tratta? La maggior parte dei Certificate 12 Premi Fissi Step-Down Cash Collect ha una cedola pari o superiore all’1% lordo mensile. Solamente 4 certificati su 16 presentano una cedola inferiore. Questo significa un rendimento da premi fisso lordo fino al 16,80% sul primo anno.
Le altre caratteristiche
Non meno importante, la barriera definita dall’emittente sui certificati a premi fissi. Sia la barriera premio che quella a scadenza partono dal 55% e arrivano fino al 45% del valore iniziale di ciascun sottostante.
Altra caratteristica fondamentale è la clausola di autocall. In questa emissione targata BNP Paribas, i nuovi certificati a cedola fissa possono essere rimborsati anticipatamente a partire dal primo anno. Pertanto, qualora, alle date di valutazione la quotazione di ognuno dei sottostanti sia pari o superiore al rispettivo livello step-down, l’investitore riceverà, oltre al premio mensile con effetto memoria, l’importo nozionale.
Il livello a cui è fissata la soglia per il richiamo anticipato parte dal 95% del valore iniziale e, con un meccanismo di step-down, decresce ogni mese dell’1%, fino al 72%. Questo aumenta la possibilità di rimborso anticipato del certificato, abbassando la duration dello strumento finanziario derivato.
Gli scenari a scadenza

Vediamo ora, nel caso in cui non avvenga il rimborso anticipato, quali sono gli scenari a scadenza.
- La quotazione di tutti i sottostanti è superiore o pari al livello della Barriera: in questo caso il Certificato rimborsa alla pari il nozionale e il bonus del mese, più tutti i premi tenuti eventualmente in memoria;
- La quotazione di almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello della Barriera: il Certificate paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con conseguente perdita, parziale o totale, dell’importo nozionale).
Una selezione di certificati
Prendiamo come esempio due certificati: ISIN NLBNPIT2OWX6 e ISIN NLBNPIT2OWS6.
Il primo, NLBNPIT2OWX6 ha come sottostanti quattro grandi banche europee: Raiffeisen Bank, Banco BPM, Commerzbank e Banco Bilbao Vizcaya Argentaria. Il premio mensile è del 1,40% e la barriera è stata fissata al 55%. Il secondo, invece, NLBNPIT2OWS6 ha Intesa Sanpaolo, Unicredit e Mediobanca come aziende del paniere, cedola allo 0,80% e barriera al 50%.
Da questi dati, pertanto, si deduce che i nuovi certificati a cedola fissa hanno profili di rischio-rendimento diversi. Il primo, infatti, permette di avere la sicurezza di incassare premi nei primi 12 mesi per un ammontare del 16,80% lordo. Tuttavia, successivamente il rischio che uno dei sottostanti scenda sotto la barriera aumenta sia per la numerosità delle aziende del basket, sia per la barriera più elevata. Il secondo, invece, a fronte di un rendimento lordo più contenuto, ha un sottostante in meno e una barriera più bassa.
Tutti i nuovi certificati a cedola fissa di BNP Paribas
Per consultare l’intera emissione di BNP Paribas e vedere tutte le caratteristiche nel dettaglio, è possibile consultare il sito internet. In alternativa è anche possibile selezionare ciascun certificato della tabella che vi inseriamo di seguito, con alcune delle caratteristiche principali.
E’ possibile, infine, invesitire con BNP Paribas anche su certificates premio fisso su bond governativi europei, per approfondire trovate qui l’articolo dedicato.
ISIN | Sottostante | Premio mensile | Barriera a scadenza e premio | Scadenza |
NLBNPIT2OWS6 | Unicredit Intesa Sanpaolo Mediobanca | 0.80% | 50% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OWT4 | Intesa Sanpaolo Bper Banca Banca Monte dei Paschi di Siena | 1.00% | 50% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OWU2 | Banco BPM Bper Banca | 0.90% | 55% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OWV0 | Unicredit Bper Banca Banca Monte dei Paschi di Siena Mediobanca | 1.00% | 45% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OWW8 | Unicredit Bper Banca Banca Monte dei Paschi di Siena Mediobanca | 1.25% | 55% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OWX6 | Raiffeisen Bank International Banco BPM Commerzbank Banco Bilbao Vizcaya Argentaria | 1.40% | 55% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OWY4 | Enel Assicurazioni Generali Eni | 0.65% | 55% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OWZ1 | Ferrari Moncler Brunello Cuccinelli Essilorluxottica | 0.75% | 55% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OX06 | Leonardo Stellantis Telecom Italia | 1.20% | 50% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OX14 | Nextera Energy BP PLC ERG Veolia Environment | 1.00% | 55% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OX22 | Leonardo Airbus Boeing Rheinmetall | 1.15% | 55% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OX30 | Porche Pirelli Tesla Renault | 1.40% | 50% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OX48 | American Airlines Delta Air Lines Lufthansa | 1.15% | 55% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OX55 | Advanced Micro devices Micron Technology Nvidia | 1.03% | 50% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OX63 | Eli Lilli & CO Bayer Pfizer Bristol-Myers Squibb Co | 1.05% | 50% | 19/7/2028 |
NLBNPIT2OX71 | C3.AI Palantir Technologies Microsoft | 1.55% | 50% | 19/7/2028 |
I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.