Da BNP nuovi certificati a barriera profonda

certificati low barrier cash collect step down
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Sono disponibili sul mercato Sedex, gestito da Borsa Italiana, 18 nuovi certificati a capitale condizionatamente protetto con barriera profonda (Low Barrier Cash Collect Step-Down) emessi da BNP Paribas, gruppo di credito francese leader nel settore finanziario.

Vediamo nello specifico cosa caratterizza questi strumenti di investimento che consentono di ottenere su base mensile premi periodici dapprima incondizionati e successivamente condizionati all’andamento di panieri di azioni. L’elemento chiave è rappresentato da barriere profonde, fino al 30% dei prezzi iniziali.

Premi mensili: come ottenerli?

certificati Low Barrier
Certificati Low Barrier

I certificati di nuova emissione prevedono un premio fisso mensile compreso tra lo 0,62% e l’1,25% per i primi 3 mesi, riconosciuto indipendentemente dall’andamento dei sottostanti.
A partire dal quarto mese, i premi, sempre compresi tra lo 0,62% e l’1,25%, diventano condizionati. Vengono corrisposti solo se, alla data di rilevazione, tutti i sottostanti quotano a un livello pari o superiore al livello barriera. Anche in caso di andamento negativo dei sottostanti, il premio può quindi essere riconosciuto purché nessun sottostante scenda sotto il livello barriera.
Se alla data di rilevamento uno o più sottostanti risultano inferiori a tale sogliola, il premio per quel mese non viene pagato. Tuttavia, grazie all’effetto memoria, potrà essere recuperata nelle successive date di valutazione, qualora i sottostanti tornino sopra la soglia barriera prevista dal certificato.

Possibilità di richiamo anticipato?

I certificati che hanno scadenza tra 3 anni (31/07/2028) potrebbero essere richiamati anticipatamente in quanto a partire da ottobre 2025 si attiva l’opzione di autocall.
I certificati sono caratterizzati dal meccanismo step-down. A ogni data di rilevamento (mensile) la soglia trigger per la scadenza anticipata automatica diminuisce del 1% (dal 95% del valore iniziale dei sottostanti di ottobre 2025 fino al 63%).
L’investitore, se si verifica l’autocall, riceve il rimborso del valore nominale del certificato (100 euro) ed il pagamento di tutti i premi dovuti fino a quel momento, ovviamente con effetto memoria.

Cosa succede se si arriva a scadenza?

Se non si verifica il rimborso anticipato, alla scadenza si possono verificare due scenari:

  • Tutti i sottostanti sopra la barriera (rimborso integrale): l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), il premio relativo al periodo e tutti gli eventuali premi in memoria.
  • Almeno un sottostante sotto la barriera: l’investitore riceve un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti, con conseguente perdita (parziale o totale) dell’importo nozionale.

Ampia gamma di attività sottostanti

Questi nuovi prodotti permettono di investire su un’ampia gamma di attività sottostanti appartenenti a diversi settori quali bancario, assicurativo, automotive, industriale, energia, farmaceutico, trasporti, moda, telecomunicazioni e tecnologia.

Ecco l’elenco riassuntivo delle nuove emissioni. Per ulteriori dettagli e per consultare le caratteristiche specifiche di ciascun certificato emesso da BNP, è possibile cliccare sul relativo codice ISIN.

CODICE ISINSottostantePremio annuo lordoBarriera
NLBNPIT2QCX3Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BPER Banca, Unicredit8,40%35%
NLBNPIT2QCY1Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, Fineco, Unicredit11,40%45%
NLBNPIT2QCZ8Banco BPM, Intesa Sanpaolo, Unicredit9,60%50%
NLBNPIT2QD08Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BPER Banca, Unicredit13,20%50%
NLBNPIT2QD16Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BBVA, Commerzbank9,60%30%
NLBNPIT2QD24Banca Monte dei Paschi di Siena, Barclays, BBVA, Commerzbank15,00%50%
NLBNPIT2QD32Commerzbank, Rheinmetall, Stellantis, STMicroelectronics It12,60%35%
NLBNPIT2QD40Buzzi Unicem, Iveco Group, Nexi, Tenaris11,40%45%
NLBNPIT2QD57Brunello Cucinelli, Stellantis, Telecom Italia, Unipol13,20%45%
NLBNPIT2QD65Enel, Eni, Snam Rete Gas, Tenaris8,40%50%
NLBNPIT2QD73Engie Sa, National Grid Plc, Siemens Energy, Veolia Environnement9,36%45%
NLBNPIT2QD81Enel, Ferrari, Generali, Leonardo7,44%45%
NLBNPIT2QD99Astrazeneca, Bayer, Eli Lilly And Co, Siemens Healthineers9,48%45%
NLBNPIT2QDA9Asm Int, Infineon, Philips, Siemens10,80%45%
NLBNPIT2QDB7Delta Airlines, Easyjet, Royal Caribbean Cruises, Ryanair9,48%40%
NLBNPIT2QDC5Adidas, Inditex, Levi Strauss, Zalando10,80%45%

Messaggio promozionale – Questo articolo è realizzato a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteObbligazioni di Goldman Sachs in euro e dollari
Articolo successivoInvestire sul mercato italiano con Barclays