Da Barclays un certificato con cedole fino al 9% annuo

certificates cedole
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

In questo articolo ci soffermiamo su una recente emissione di Barclays Bank su Borsa Italiana. Il certificato paga cedole trimestrali che possono arrivare fino al 2,32%, per un rendimento potenziale del 9,28% su base annua. Focus sul certificato ISIN XS2808968965.

Le azioni sottostanti

Richemont è una holding svizzera, quotata sulla borsa elvetica di Zurigo, con una market cap di oltre 70 miliardi di franchi. Riunisce grandi marchi del lusso, fra cui Cartier, che genera quasi metà del fatturato della holding, seguita da Van Cleef e Montblanc.

Glencore è quotata a Londra ed ha una capitalizzazione di mercato di circa 50 miliardi di pound. E’ uno dei leader mondiali nel settore delle materie prime. Con Avolta (ex “Duty Free”) invece, ci spostiamo sul settore dei duty free in aeroporti, crociere e simili, per un titolo con market cap superiore ai 5 miliardi di dollari

Barriere ampie e cedole trimestrali

Il certificato prevede cedole condizionate del 2,32% su base trimestrale. Per incassarle è condizione sufficiente che le tre azioni sottostanti (Compagnie Financiere Richemonte, Glencore ed Avolta) non perdano il 40% o più dai prezzi di osservazione iniziale. Le barriere sono infatti ampie, in quanto posizionate al 60% dei prezzi iniziali.

Scheda del certificato ISIN XS2808968965

Ecco di seguito un breve riassunto con i valori chiave da monitorare. In primis, il prezzo di osservazione iniziale dei sottostanti. Nella terza colonna troviamo la barriera cedolare, pari al 60% dei prezzi di fixing. Tali valori sono identici a quelli della colonna seguente, in quanto anche la barriera capitale è collocata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera CedolaBarriera capitale
Cie Financiere Richemont139,3583,6183,61
Glencore479287,4287,4
Avolta (Ex Dufry)35,3221,19221,192

Possibilità di richiamo anticipato

Il certificato emesso da Barclays ha una vita massima pari a tre anni, con scadenza 12 luglio 2027 e rimborso finale una settimana più tardi. A partire dal terzo trimestre (aprile 2025) è presente l’opzione del richiamo anticipato. Il valore da monitorare, in questo caso, sarà quello delle tre azioni sottostanti in data 10 aprile 2025. Nel caso in cui tutti e tre si trovassero sopra i prezzi di osservazione iniziale, il certificato rimborserebbe pagando la cedola del periodo, ogni premio eventualmente portato a memoria e il valore nominale.

Scenari alla scadenza del certificato di Barclays

Nel caso in cui non si attivi l’autocall, alla scadenza del certificato sono possibili due diversi scenari. Se le tre azioni si troveranno ad almeno il 60% dei prezzi di osservazione iniziale, il certificato rimborserà il valore nominale (di 100 euro) insieme all’ultima cedola (2,32%), sempre con effetto memoria.

In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del worst of, ossia il titolo con la perdita maggiore. Ciò determinerebbe un rimborso finale inferiore a 60 euro per certificato.

Pertanto, il certificato è in grado di proteggere l’investitore da moderati ribassi dei sottostanti, a patto che a scadenza non superino il 40% dai prezzi iniziali.

Rischio di cambio coperto

Come visto, le azioni sottostanti sono denominate in sterline e franchi svizzeri. Il certificato, però, è quotato su Borsa Italiana in euro, con valore nominale pari a 100 euro. Ciò fa sì che l’investitore non sia soggetto al rischio di cambio, grazie all’effetto Quanto. L’esito finale del certificato dipenderà quindi unicamente dalla performance dei tre titoli e non dai movimenti di euro, franco svizzero e sterlina sul forex market, il mercato dei cambi.

Il certificato è già negoziabile sull’Euro TLX dove la liquidità è garantita da Barclays Bank, solida banca britannica ed emittente di questo prodotto.

Il presente articolo è realizzato a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti indicati sono lordi (tassazione 26%). I certificati di investimento sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio.


Ebook Certificates
Articolo precedenteUn certificate su Uber, Delivery Hero e Just Eat con cedole fino al 22% annuo
Articolo successivoInvestire su grandi azioni francesi