Credit Linked Certificates di Marex

Credit linked certificates

Marex – Nuove emissioni di Credit Linked Certificates su Borsa Italiana con cedole fisse

Marex, recentemente quotatasi a Wall Street, ha ampliato in questi ultimi mesi la propria offerta con l’emissione di vari credit linked certificates su alcune delle maggiori aziende quotate italiane. Nel dettaglio sono già quattro i certificates legati al credito firmati Marex, con rendimenti che oscillano fra il 4,40% ed il 4,75%. Considerando gli attuali prezzi di mercato di questi certificates, i rendimenti potenziali superano leggermente quelli nominali.

Le entità sottostanti sono Assicurazioni Generali, Banco BPM, Eni e Mediobanca. Tutti e quattro i certificates fanno riferimento al debito senior. Un elemento importante, perché il debito senior ha priorità rispetto al debito subordinato, come indica il nome, in caso di problematiche legate al credito, scenario che al momento pare comunque remoto vista la solidità dei nomi scelti da Marex per questi credit linked certificates.

Il prezzo di emissione è di 10.000 euro. Sono previste cedole trimestrali, semestrali o annuali in base al certificato, con calcolo su base giornaliera. Inoltre, la scadenza dei credit linked è fissata fra fine 2028 e metà 2029.

Investire sul credito con i credit linked certificates

Come funzionano questi certificates? I credit linked pagano premi periodici e hanno di fatto una struttura simile a quella di un bond, con il pagamento di cedole fisse che si interrompono soltanto nel caso in cui l’entità di riferimento sia coinvolta nei cosiddetti eventi di credito (come default, mancato rimborso di un bond o mancato pagamento di un debito). In questo scenario il rimborso risulterebbe inferiore al valore nominale. Viceversa, il certificato prosegue fino alla naturale scadenza in quanto non è prevista l’opzione del richiamo anticipato nelle emissioni di Marex qui presentate.

Per quanto riguarda l’emittente del certificato, Marex, ricordiamo che S&P la ha valutata con un rating “BBB”. Da notare, poi, la market cap dell’azienda, che sfiora il miliardo e mezzo di dollari. Numeri importanti, per una società in crescita anche sul mercato italiano.

Certificates Credit Linked

credit linked certificates

Vediamo maggiormente nel dettaglio le varie emissioni. Marex ha debuttato sui certificates credit linked con un prodotto su Assicurazioni Generali con ISIN IT0006762162. Il certificato prevede cedole annuali del 4,50% e la scadenza è fissata a fine 2028.

Il rendimento sale al 4,75% con il certificato che ha per sottostante Banco BPM IT0006762741 e le cedole sono pagate su base semestrale. Come detto, il debito cui fanno riferimento questi credit linked certificates è quello senior, per prodotti decisamente conservativi (anche se con un rendimento superiore ai bond di simile scadenza delle entità seguite).

I due certificates più recenti fanno riferimento a Eni IT0006763442 e Mediobanca IT0006763772. Il prodotto legato a Eni ha un rendimento del 4,40% su base annua, offrendo cedole semestrali del 2,20%. Il credit linked di Marex su Mediobanca paga il 4,50% elargito tramite cedole trimestrali dell’1,125% lordo.

Nuovi credit linked certificates di Marex

Ecco di seguito una tabella riassuntiva relativamente alle quattro emissioni di credit linked certificates di Marex su Borsa Italiana.

CODICE ISINIT0006762162IT0006762741IT0006763442IT0006763772
Tipologia di prodottoCredit Linked CertificateCredit Linked CertificateCredit Linked CertificateCredit Linked Certificate
EmittenteMarex Financial Marex Financial Marex Financial Marex Financial
ValutaEuroEuroEuroEuro
Entità di riferimentoAssicurazioni Generali SpABanco BPM SpAEni SpAMediobanca SpA
Seniority del DebitoSeniorSeniorSeniorSenior
Rating dell’entità di riferimentoFitch: AMoody’s: Ba1S&P: A- / Moody’s: Baa1 / Fitch: A-S&P: BBB / Moody’s: Baa1 / Fitch: BBB
Prezzo di emissione10.000 EUR10.000 EUR10.000 EUR10.000 EUR
Data di Emissione20/02/202403/04/202406/05/202423/05/2024
Final Fixing Date20/12/202820/12/202820/06/202920/06/2029
Data di Scadenza10/01/202910/01/202911/07/202911/07/2029
Frequenza cedolaAnnualeSemestraleSemestraleTrimestrale
Cedola4,50% per anno4,75% p.a.4,40% p.a.4.50% p.a.
KID in ITAScarica il documentoScarica il documentoScarica il documentoScarica il documento
BrochureScarica il documentoScarica il documentoScarica il documentoScarica il documento

I certificates sono prodotti complessi. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.


Ebook Certificates
Articolo precedenteCertificates con Airbag di BNP Paribas
Articolo successivoUn certificato su azioni di BNP Paribas