Sono sei i nuovi certificati a capitale condizionatamente protetto con premio fisso per il primo anno emessi recentemente da BNP Paribas. I certificati, quotati su Borsa Italiana, costruiti su panieri tematici diversificati, offrono un rendimento potenziale annuo lordo compreso tra l’8,40% e il 18%, a seconda della composizione dei sottostanti.
Primo anno con premi fissi
Le nuove emissioni di certificati si distinguono per una struttura pensata per offrire rendimento periodico e protezione agli investitori, soprattutto nella fase iniziale. Il principale elemento di interesse è rappresentato dai premi mensili fissi, che vengono corrisposti nei primi 12 mesi indipendentemente dall’andamento dei titoli sottostanti. Questo significa che, anche in presenza di mercati negativi o turbolenti, l’investitore riceverà il premio mensile garantito, con un rendimento lordo che varia dallo 0,70% (8,40% annuo) all’1,50% (18% annuo) rispetto al capitale nominale.
Premi condizionati con effetto memoria dopo il primo anno

A partire dal 13° mese, i certificati continuano a offrire la possibilità di ricevere un premio mensile potenziale, il cui pagamento è però condizionato al rispetto della barriera, fissata al 55% del valore iniziale dei sottostanti. In pratica, per ogni data di valutazione mensile successiva al primo anno, il premio viene riconosciuto solo se tutti i titoli sottostanti mantengono una quotazione pari o superiore a tale soglia. Questa caratteristica permette all’investitore di continuare a beneficiare di premi periodici anche in contesti di mercato moderatamente negativi, purché la discesa dei sottostanti non sia sotto il 45% dal prezzo di fixing iniziale.
Se in una data di valutazione la condizione per il pagamento del bonus non viene soddisfatta, i premi non incassati vengono memorizzati (effetto memoria) e possono essere recuperati integralmente nelle successive date di valutazione, qualora il titolo ritorni sopra la barriera. In questo modo, l’investitore ha la possibilità di ricevere in futuro anche i premi mensili persi nelle precedenti rilevazioni.
Possibilità di richiamo anticipato
A partire dal tredicesimo mese, il certificato offre la possibilità di rimborso anticipato (autocall): ogni mese, se tutti i sottostanti risultano sopra la soglia di richiamo, il prodotto può essere liquidato anticipatamente, restituendo il capitale investito insieme agli eventuali premi mensili non corrisposti in precedenza. La soglia di rimborso anticipato parte dal 95% del valore iniziale dei sottostanti e si riduce progressivamente dell’1% ogni mese (step-down), aumentando così la probabilità di scadenza anticipata nel corso della vita del certificato.
Scenari a scadenza
A seguito del fatto che la barriera capitale e quella dei premi è posta in entrambi i casi al 55%, se il certificato non viene richiamato anticipatamente gli scenari a scadenza sono due:
- la quotazione di tutti i sottostanti è superiore o pari al livello della barriera capitale: in questo caso il certificato rimborsa alla pari il nozionale e il bonus del mese, più tutti i premi tenuti eventualmente in memoria;
- la quotazione di almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello della barriera: il certificato paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con conseguente perdita, parziale o totale, dell’importo nozionale).
La nuova emissione
Le nuove emissioni di certificati si distinguono per la diversificazione dei panieri di titoli sottostanti, che spaziano tra i principali settori del mercato azionario italiano e internazionale. Sono presenti panieri composti da titoli bancari, energetici, tecnologici e industriali, oltre a gruppi selezionati del comparto internazionale.
Questa struttura consente agli investitori di orientarsi verso la soluzione più adatta alle proprie strategie e aspettative di mercato, scegliendo tra esposizioni tematiche che coprono i principali comparti dell’economia.
Premi fissi per 12 mesi con i nuovi certificates di BNP Paribas
Ecco l’elenco riassuntivo delle nuove emissioni. Per ulteriori dettagli e per consultare le caratteristiche specifiche di ciascun certificato emesso da BNP, è possibile cliccare sul relativo codice ISIN.
CODICE ISIN | Sottostanti | Premio annuo lordo | Barriera a scadenza e premio | Attuale distanza da barriera* |
NLBNPIT2SP44 | Assicurazioni Generali, Enel, Eni, Poste Italiane | 8,40% | 55% | +45,28% |
NLBNPIT2SP51 | Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Unicredit | 11,40% | 55% | +42,94% |
NLBNPIT2SP69 | Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BPER Banca, Fineco | 15% | 55% | +43,52% |
NLBNPIT2SP77 | Banca Monte dei Paschi di Siena, Santander, Commerzbank, Société Générale | 18% | 55% | +43,52% |
NLBNPIT2SP85 | Brunello Cucinelli, Leonardo, Stellantis, Telecom | 15,60% | 55% | +42,83% |
NLBNPIT2SP93 | Advanced Micro Devices, Google, Amazon, Meta | 11,40% | 55% | +44,26% |
Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento.
*dati al 4 settembre 2025