Goldman Sachs torna sul secondario con una nuova emissione di certificates con barriera estremamente ampia, fissata al 35% dei prezzi di osservazione iniziale. Si tratta inoltre di certificati con cedola fissa garantita pagata su base mensile. Il rendimento annuo di questi prodotti varia fra il 4,8 ed il 9% annuo, con cedole che fra lo 0,4% e lo 0,75% mensile.
Nuovi Certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect barriere al 35%
I sottostanti della nuova emissione di certificati di Goldman Sachs sono titoli azionari europei a larga capitalizzazione. Nel dettaglio si tratta di sei azioni italiane (Telecom, Nexi, Banco BPM, Stellantis, Unicredit) due tedeschi (Volkswagen e Deutsche Lufthansa) ed un’azione francese (BNP Paribas). I Certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect hanno scadenza a tre anni. Questi derivati strutturati offrono premi fissi mensili non condizionati all’andamento del sottostante. Sono previste 36 date di osservazione cedolare, salvo rimborso discrezionale da parte dell’emittente (certificates softcallable).

A partire dal sesto mese dall’emissione, è prevista mensilmente la facoltà per l’Emittente, a sua totale discrezione, di rimborsare anticipatamente i Certificati previo il pagamento del 100% del valore nominale. In questo caso la scadenza dei Certificati risulterebbe inferiore a 36 mesi e non sarebbero più corrisposti i premi fissi mensili previsti per le date successive al rimborso anticipato.
Scenari alla scadenza dei certificati
Come funzionano i certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect? Non è prevista barriera cedolare, perché i coupon sono fissi e garantiti.
Vediamo i possibili scenari alla scadenza. Nel caso in cui l’opzione di rimborso anticipato non sia stata precedentemente esercitata dall’Emittente, gli investitori riceveranno 100 euro per ciascun Certificato nel caso in cui il prezzo ufficiale di chiusura del sottostante alla data di valutazione finale (3 Novembre 2025) sia pari o superiore al livello Barriera a Scadenza. Tale soglia è pari al 35% del prezzo di riferimento del sottostante alla data di valutazione iniziale, 8 Novembre 2022.
Per contro, nel caso in cui nella data finale di osservazione il sottostante quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza (pari al 35% del prezzo iniziale), l’investitore riceve, oltre al premio fisso mensile, un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con conseguente perdita totale o parziale sul capitale investito.
Dove si comprano i certificates
È possibile acquistare i Certificati presso il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. L’operatività è possibile tramite la propria banca di fiducia, online banking e piattaforma di trading online. I Certificati sono negoziabili con i tradizionali orari di borsa, dal lunedì al venerdì.
Tabella riassuntiva dei nuovi certificates di investimento di Goldman Sachs con barriera al 35%
Codice ISIN | Sottostante | Premio mensile | Prezzo iniziale | Livello barriera 35% |
GB00BQP57C21 | Telecom Italia S.p.A. | 0,75% (9,00% per anno) | EUR 0,2378 | EUR 0,0832 |
GB00BQP57J99 | Deutsche Lufthansa AG | 0,65% (7,80% per anno) | EUR 7,215 | EUR 2,5253 |
GB00BQP57S80 | Nexi S.p.A. | 0,60% (7,20% per anno) | EUR 9,00 | EUR 3,15 |
GB00BQ3Y5P05 | Intesa Sanpaolo S.p.A. | 0,50% (6,00% per anno) | EUR 2,148 | EUR 0,7518 |
GB00BQP57K05 | Banco BPM S.p.A. | 0,50% (6,00% per anno) | EUR 3,104 | EUR 1,0864 |
GB00BQP57119 | Stellantis NV | 0,50% (6,00% per anno) | EUR 13,71 | EUR 4,7985 |
GB00BLRWDN91 | Unicredit S.p.A. | 0,45% (5,40% per anno) | EUR 12,87 | EUR 4,5045 |
GB00BQP57M29 | Volkswagen AG | 0,40% (4,80% per anno) | EUR 136,34 | EUR 47,719 |
GB00BQP57Q66 | BNP Paribas S.A. | 0,40% (4,80% per anno) | EUR 50,69 | EUR 17,7415 |
Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari