Nuovi Certificates Turbo Closed End e Open End su Indici firmati Unicredit. I dettagli dell’emissione
Certificates Turbo closed & open end su Indici
Con una duplice emissione di certificates Unicredit ha portato ad oltre 300 i propri turbo su indici negoziabili sul secondario.
Nel dettaglio, sono 53 i nuovi turbo closed end, ossia con una scadenza prefissata, emessi sul Sedex di Borsa Italiana. Sono invece 34 le nuove emissioni con “open end” legate all’indice S&P500, al NASDAQ100, all’indice tedesco DAX ed al FTSE Mib.
In questo articolo esaminiamo certificates turbo closed end di Unicredit, mentre nei prossimi giorni ci soffermeremo sugli “open end”
Certificates Turbo con scadenza
I certificates turbo closed end permettono all’investitore di trarre profitto sia da un rialzo che da un ribasso degli indici sottostanti. Di fatto si può operare sia long (call) che short (put).
Sia lo strike che la barriera del certificato sono costanti nel tempo. Unicredit bank ha spiegato in una nota come i nuovi turbo closed end mirino a rinnovare la gamma dei prodotti con Strike sempre aggiornati considerando le nuove condizioni di mercato. Inoltre, ricorda la banca, come i turbo closed end certificates permettano di “scegliere la leva finanziaria più adeguata alla propria propensione al rischio e ai vari scenari di mercato grazie all’ampiezza degli Strike offerti”.
Come funzionano i turbo closed end
I certificates turbo closed end offrono all’investitore la possibilità di ampliare i movimenti di prezzo rialzisti (versione Long) o al ribasso (versione Short) dell’indice sottostante grazie alla presenza dell’effetto leva.
Lo strike ed il livello barriera del certificato coincidono e proprio su questo valore è stata calcolata la leva presente nel certificato. L’effetto Leva è presente in quanto il prezzo d’acquisto del Certificate risulta assai inferiore rispetto all’importo necessario per l’investimento diretto nel sottostante.
Infatti, solo una parte dell’investimento è a carico dell’investitore, la parte restante (pari allo Strike) è finanziata dall’emittente.

Fra i vantaggi dei certificates turbo closed end, troviamo il fatto che non debba essere preso in considerazione il compounding effect (o effetto dell’interesse composto). Di fatto si rivolgono ad investitori che hanno uno scenario direzionale sull’andamento del sottostante e siano pertanto disposti ad accettare rischi pari ad opportunità altrettanto elevate.
La vita dei prodotti è breve, in quanto la scadenza è fissata al 17 giugno 2022. Grazie all’effetto leva, che varia da prodotto a prodotto, è possibile ottenere elevati profitti, ma anche incappare in perdite. Infatti, qualora durante la vita del certificato closed end il sottostante toccasse o superasse la barriera il certificato si estinguerebbe con perdita totale del valore.
Liquidità garantita dal Market Maker
La banca emittente si impegna ad esporre prezzi in acquisto e vendita per tutto l’orario di negoziazione di questi derivati strutturati già negoziabili sul Sedex dalle 9:05 alle 17:30 nei giorni di borsa aperta.
Dove è possibile trovare i prezzi dei certificates? Per chi volesse seguire l’andamento dei Turbo Closed End di UniCredit e dei relativi sottostanti è possibile consultare il sito https://www.investimenti.unicredit.it, oppure contattare il Numero Verde 800.01.11.22. I valori sono anche reperibili sulle piattaforme di trading e su numerosi siti online.
Certificates turbo closed End – Codici ISIN
CODICE ISIN | INDICE SOTTOSTANTE | LONG/SHORT | STRIKE | DATA DI VALUTAZIONE FINALE |
DE000HB22F33 | FTSE/MIB | Call | 23.750,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22F41 | FTSE/MIB | Call | 24.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22F58 | FTSE/MIB | Call | 24.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22F66 | FTSE/MIB | Call | 24.750,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22F74 | FTSE/MIB | Call | 25.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22F82 | FTSE/MIB | Call | 25.250,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22F90 | FTSE/MIB | Call | 25.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FA1 | FTSE/MIB | Put | 27.250,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FB9 | FTSE/MIB | Put | 27.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FC7 | FTSE/MIB | Put | 27.750,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FD5 | FTSE/MIB | Put | 28.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FE3 | FTSE/MIB | Put | 28.250,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FF0 | FTSE/MIB | Put | 28.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FG8 | FTSE/MIB | Put | 29.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FH6 | FTSE/MIB | Put | 29.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FJ2 | FTSE/MIB | Put | 30.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FK0 | DAX | Call | 13.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FL8 | DAX | Call | 14.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FM6 | DAX | Call | 14.200,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FN4 | DAX | Call | 14.400,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FP9 | DAX | Call | 14.600,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FQ7 | DAX | Call | 14.800,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FR5 | DAX | Call | 15.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FS3 | DAX | Put | 17.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FT1 | DAX | Put | 17.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FU9 | DAX | Put | 16.750,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FV7 | DAX | Put | 16.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FW5 | DAX | Put | 16.250,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FX3 | DAX | Put | 16.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FY1 | DAX | Put | 15.900,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22FZ8 | DAX | Put | 15.800,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G08 | NASDAQ100 | Call | 12.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G16 | NASDAQ100 | Call | 13.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G24 | NASDAQ100 | Call | 13.750,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G32 | NASDAQ100 | Call | 14.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G40 | NASDAQ100 | Call | 14.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G57 | NASDAQ100 | Call | 14.750,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G65 | NASDAQ100 | Put | 16.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G73 | NASDAQ100 | Put | 16.250,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G81 | NASDAQ100 | Put | 16.750,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22G99 | NASDAQ100 | Put | 17.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GA9 | NASDAQ100 | Put | 17.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GB7 | NASDAQ100 | Put | 18.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GC5 | NASDAQ100 | Put | 18.500,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GD3 | NASDAQ100 | Put | 19.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GE1 | S&P500 | Call | 3.600,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GF8 | S&P500 | Call | 4.200,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GG6 | S&P500 | Call | 4.400,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GH4 | S&P500 | Put | 4.800,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GJ0 | S&P500 | Put | 4.900,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GK8 | S&P500 | Put | 5.000,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GL6 | S&P500 | Put | 5.200,00 | 17/06/2022 |
DE000HB22GM4 | S&P500 | Put | 5.350,00 | 17/06/2022 |