Arriva da Barclays un nuovo certificato che ha per sottostante le azioni di Banco BPM, con cedole trimestrali fino al 2,375%, per un rendimento lordo massimo del 9,5% annuo. Ecco un approfondimento sul certificato di investimento con ISIN XS2897726936.
Focus sulle azioni di Banco BPM
Le azioni di Banco BPM restano sotto i riflettori. Proprio in queste ultime settimane è arrivata la news relativa alla possibile OPA di Banco BPM su Anima Holding, spingendo al rialzo entrambi i titoli.
Banco BPM appare inserito in un solido trend rialzista, con le azioni che hanno guadagnato oltre il 35% da inizio anno (oltre a staccare un ricco dividendo), mentre il prezzo delle quotazioni è più che triplicato negli ultimi cinque anni.
Conviene comprare le azioni di Banco BPM?
Conviene ancora acquistare le azioni, ora che Banco BPM è arrivata a valere circa 10 miliardi di euro in termini di market cap? Fra le opzioni di investimento legate a questo titolo bancario in grado di offrire un certo grado di protezione troviamo un certificato di investimento con capitale condizionatamente protetto di Barclays.

Il prodotto ha codice ISIN XS2897726936 e paga cedole trimestrali del 2,375% lordo condizionate ad una barriera del 65%. Pertanto, è sufficiente che nessuno dei sottostanti perda oltre il 35% per far sì che i premi vengano pagati, con un rendimento fino al 9% lordo su base annua. Al tempo stesso, anche la protezione del capitale è legata alla tenuta della medesima barriera. Da notare come la barriera sia discreta, con osservazione soltanto alla scadenza.
Premi trimestrali
Operativamente lo strike è fissato a 6,966 euro, con una barriera quindi collocata a 4,5279 euro. Ogni trimestre si ricevono premi del 2,375% se le azioni sono sopra tale soglia. La vita massima del certificato è pari a 3 anni, salvo autocall.
Se alla scadenza il titolo bancario si trova sopra barriera, l’investitore riceve il pagamento dell’ultima cedola e il rimborso dell’intero valore nominale. In caso contrario si va incontro ad una perdita, con un valore di rimborso pari al nominale decurtato del calo fatto registrare dalle azioni di Banco BPM.
Da questi numeri capiamo quindi che si ottiene un profitto anche in caso di moderati ribassi, a patto che a scadenza le azioni di Banco BPM valgano almeno il 65% dei prezzi di strike.
Effetto memoria
Fra gli elementi chiave del certificato troviamo anche la presenza dell’effetto memoria. Se una cedola non fosse pagata non sarebbe quindi persa, ma verrebbe portata a memoria, con la possibilità di essere recuperata in una successiva finestra cedolare se le azioni di Banco BPM fossero nuovamente sopra barriera.
I certificati di investimento sono prodotti complessi e il capitale è a rischio. I rendimenti potenziali indicati sono lordi, la tassazione vigente è al 26%. Questo articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria.