Certificati con airbag di BNP Paribas

certificati con protezione
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Ti sei mai chiesto come ottenere premi periodici anche in mercati difficili? Vuoi investire in strumenti che offrono potenziale rendimento e al tempo stesso protezione contro i ribassi? Conosci i certificati che limitano eventuali perdite grazie a un meccanismo innovativo chiamato effetto airbag? Li esaminiamo in questo articolo.

BNP Paribas amplia la propria gamma di soluzioni di investimento con tre nuovi certificati Airbag Cash Collect Callable, pensati per chi vuole ottenere premi periodici e limitare le perdite anche nei mercati più sfidanti.

Premi periodici condizionati

Con questa nuova emissione i certificati consentono di ricevere premi mensili condizionati con effetto memoria compresi tra lo 0,75% (9% annuo lordo) e l’1,28% (15,36% annuo lordo) dell’importo nominale, pari a 100 euro per certificato.
I premi vengono riconosciuti anche in caso di andamento negativo dei sottostanti, purché le quotazioni rimangano pari o superiori al livello barriera fissato al 55%.
Se, in una data di rilevazione, uno o più sottostanti si trovano al di sotto della barriera, il premio non viene perso, ma resta “in memoria”: sarà recuperato e corrisposto integralmente alla prima occasione utile in cui tutti i sottostanti torneranno sopra il livello nelle verifiche successive.

Possibilità di rimborso anticipato

A partire dal sesto mese, in corrispondenza di ogni data di valutazione, l’emittente ha la facoltà di rimborsare anticipatamente i certificati al 100% dell’importo nozionale, con un preavviso di almeno tre giorni lavorativi. In tal caso non sarebbero ovviamente corrisposti i premi dei periodi successivi e la vita del prodotto risulterebbe inferiore ai tre anni.

L’effetto airbag

certificati con cedole e airbag

La vera caratteristica distintiva di questi certificati è l’effetto airbag, che entra in gioco a scadenza (settembre 2028) qualora almeno uno dei sottostanti si trovi sotto il livello airbag (55%).

In un classico cash collect, se il sottostante peggiore chiudesse, ad esempio, al 50% del valore iniziale, l’investitore riceverebbe solo il 50% dell’investimento iniziale.
Con l’airbag, invece, la performance del sottostante peggiore viene moltiplicata per il fattore airbag (per questi certificati è di 1,8182), riducendo così la perdita.

Esempio pratico:

  • Sottostante al 50% → Rimborso = 50% × 1,8182 = 90,91% del valore nominale
  • Sottostante al 40% → Rimborso = 40% × 1,8182 = 72,73% del valore nominale
  • Sottostante al 30% → Rimborso = 30% × 1,8182 = 54,55% del valore nominale

In questo modo, l’effetto airbag agisce come un paracadute, limitando le perdite rispetto a un certificato tradizionale. Nel caso del sottostante peggiore che registra una perdita del 50%, grazie al meccanismo airbag l’investitore subisce una perdita di circa il 9% invece che del 50%.

Scenari a scadenza

Alla scadenza naturale, salvo rimborso anticipato, possono verificarsi due scenari:

  1. Sottostante sopra il livello barriera al 55%: in questo caso, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), il premio relativo al periodo e tutti gli eventuali premi non corrisposti in precedenza grazie all’effetto memoria.
  2. Sottostante sotto il 55%: si attiva l’effetto airbag: l’importo rimborsato è calcolato moltiplicando la performance del peggiore per il fattore airbag (1,8182).

Le nuove emissioni

Ciascun certificato ha come sottostante un paniere composto da quattro titoli azionari, selezionati per offrire esposizione a specifici settori del mercato europeo. Alcuni panieri sono focalizzati esclusivamente su titoli finanziari, come banche italiane ed europee, mentre altri combinano società attive nei settori bancario, assicurativo, industriale, tecnologico e del lusso. In questo modo, l’investitore può scegliere tra una diversa esposizione settoriale: dal rischio concentrato nel comparto finanziario alla diversificazione tra aziende leader in ambiti differenti.

Di seguito sono riportate le principali caratteristiche dei tre nuovi certificati “Airbag Cash Collect Callable” emessi da BNP Paribas.

CODICE ISINSottostantePremio annuo lordoFattore airbagBarriera premio / capitale
NLBNPIT2TQM0Banca Monte dei Paschi di Siena, BBVA, Banco BPM, Commerzbank15,36%1,818255%
NLBNPIT2TU12BPER Banca, Generali, UniCredit, Unipol9%1,818255%
NLBNPIT2TU20Brunello Cucinelli, Stellantis, STMicroelectronics, Tenaris12,96%1,818255%

Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento. Ricordiamo anche che con i certificates l’investitore è esposto al rischio emittente.


Ebook Certificates
Articolo precedenteConviene investire sull’India?