Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo

certificati di investimento
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Arriva una nuova gamma di certificates da Goldman Sachs. L’emissione prevede 10 certificates, con cedole trimestrali fra l’1,50% lordo (6,00% annuo) ed il 4,20% lordo (pari ad un rendimento potenziale annuo del 16,80%). Di fatto, una serie di prodotti per tutti i gusti, con due soli sottostanti, in alcuni certificates appartenenti allo stesso settore.

Operativamente si tratta di certificates cash collect autocallable step down, con la presenza dell’effetto memoria. La barriera è ampia, in quanto posizionata al 60% dei prezzi iniziali.

La naturale scadenza è fissata a tre anni, anche se è presente l’autocall, con trigger dapprima posizionato al 100% e successivamente decrescente. In tal caso l’investitore riceverebbe tutti i premi dovuti fino a quel momento ed il rimborso dell’intero valore nominale.

La presenza dell’effetto memoria delle cedole

Cos’è l’effetto memoria delle cedole? Tramite l’effetto memoria delle cedole si ha la possibilità di incassare un premio cumulativo comprendente tutti i premi non pagati nelle precedenti date di valutazione trimestrali se, a qualsiasi data di valutazione trimestrale, sono soddisfatte le condizioni per ricevere il premio. Ossia, se i sottostanti sono nuovamente sopra barriera.

Scenari alla scadenza dei certificates

Vediamo i possibili scenari alla scadenza dei certificates, nel caso in cui non si sia attivato l’autocall, che sono sostanzialmente due.

Gli investitori riceveranno l’ultimo premio ed il valore nominale di 100 euro per ogni certificato in portafoglio nel caso in cui il prezzo ufficiale di chiusura di ciascun sottostante alla Data di Valutazione Finale (03 luglio 2028) sia pari o superiore al Livello Barriera a Scadenza. Ricordiamo che la barriera è pari al 60% del prezzo di riferimento dei sottostanti alla Data di Valutazione Iniziale (10 luglio 2025). Ecco, quindi, che si ottiene un profitto anche a fronte di moderati ribassi dei sottostanti, a patto che non raggiungano il 40% dai prezzi iniziali.

Al contrario, se alla Data di Valutazione Finale almeno un sottostante quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza (pari al 60% del relativo Prezzo Iniziale), l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante peggiore, con conseguente perdita sul capitale investito.

I certificates di Goldman Sachs

Fra i titoli protagonisti della nuova emissione troviamo il comparto bancario. Per esempio, con il certificato GB00BTV52J93 si investe – seppur indirettamente – sulle azioni di Deutsche Bank e UniCredit Bank. Due soli sottostanti, barriere al 60% e premi trimestrali condizionati fino al 2,50% lordo, per un rendimento potenziale in doppia cifra, appunto del 10%. Focus sul settore banking anche con il certificato ISIN GB00BTV52L16 che ha per sottostanti le azioni di BBVA e Barclays, in questo caso con un rendimento potenziale del 9,40% annuo lordo.

certificates

Rendimento potenziale ben più elevato per la coppia Monte dei Paschi di Siena – Société Générale S.A (ISIN GB00BTLBJ523). In questo caso le cedole trimestrali sono del 3,40% lordo, per un rendimento fino al 13,60% annuo. Struttura simile, con due soli sottostanti e barriera al 60%, nel certificato ISIN GB00BTLBYW49 che ha per sottostanti le azioni di Leonardo e Stellantis.

Il settore bancario è protagonista anche nel certificato con il rendimento potenziale più elevato: ISIN GB00BTLBJ416. Le aziono sottostanti sono la banca tedesca Commerzbank e Stellantis. Barriere al 60% e premi trimestrali condizionati del 4,20%, per un ricco rendimento potenziale del 16,80% annuo lordo.

Cedole fino al 3,35%, invece, con l’accoppiata Stellantis – Unicredit nel certificato ISIN GB00BTLBYX55. La tabella di seguito offre una più ampia view sull’emissione di Goldman Sachs, con i rispettivi codici ISIN ed i livelli barriera dei certificati.

La scheda della nuova emissione di Certificati Cash Collect di Goldman Sachs

Codice ISINSottostantePremio trimestralePrezzo Iniziale del sottostantiLivello Barriera a Scadenza
GB00BTLBJ416Commerzbank4,20% p.t. (16,80% p.a.)EUR 28,8960% (EUR 17,334)
 Stellantis N.V. EUR 9,00560% (EUR 5,403)
GB00BTLBJ523Banca
Monte dei Paschi
3,40% p.t. (13,60% p.a.)EUR 7,0260% (EUR 4,212)
 Société Générale EUR 50,6260% (EUR 30,372)
GB00BTLBYW49Leonardo S.p.A.3,40% p.t. (13,60% p.a.)EUR 46,6460% (EUR 27,984)
 Stellantis N.V. EUR 9,00560% (EUR 5,403)
GB00BTLBYX55Stellantis N.V.3,35% p.t. (13,40% p.a.)EUR 9,00560% (EUR 5,403)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTLBYY62BMW2,80% p.t. (11,20% p.a.)EUR 85,460% (EUR 51,24)
 Kering S.A. EUR 206,460% (EUR 123,84)
GB00BTV52K09Leonardo S.p.A.2,65% p.t. (10,60% p.a.)EUR 46,6460% (EUR 27,984)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTV52J93Deutsche Bank 2,50% p.t. (10,00% p.a.)EUR 25,72560% (EUR 15,435)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTV52L16BBVA2,35% p.t. (9,40% p.a.)EUR 13,3560% (EUR 8,01)
 Barclays PLC GBP 3,436560% (GBP 2,0619)
GB00BTV52M23ArcelorMittal S.A.2,00% p.t. (8,00% p.a.)EUR 29,6260% (EUR 17,772)
 Engie S.A. EUR 19,47560% (EUR 11,685)
GB00BTV52N30Intesa Sanpaolo 1,80% p.t. (7,20% p.a.)EUR 4,988560% (EUR 2,9931)
 Siemens AG EUR 226,860% (EUR 136,08)
GB00BTV52P53ENI S.p.A.1,50% p.t. (6,00% p.a.)EUR 14,28260% (EUR 8,5692)
 Engie S.A. EUR 19,47560% (EUR 11,685)

Dove si comprano i certificates?

Una domanda per molti scontata, ma che vale la pena riprendere. Dove si acquistano i certificates? I certificati di investimento di norma possono essere comprati sul SeDex o sul Cert-X di Borsa Italiana. In questo caso, la piattaforma di riferimento è il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

L’acquisto di questi prodotti finanziari può avvenire attraverso la propria banca di fiducia, online banking e/o piattaforma di trading online. I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione ed è la stessa Goldman Sachs a garantire la liquidità, ponendosi sul book di negoziazione con proposte in denaro e lettera.

Messaggio promozionale – Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteBarriera 40% e cedole fino al 14% lordo su base annua
Articolo successivoPrezzo del Bitcoin: nuovi record oltre quota 120.000 dollari