Un certificato con cedole mensili fino all’1% su azioni italiane, con barriera capitale al 45% ed airbag al 60%.
Vontobel ha emesso un certificato di investimento su quattro big cap italiane: tre banche e Stellantis. Particolarità del prodotto, che ha ISIN DE000VC653V4 è la barriera capitale, posizionata al 45%, in aggiunta alla presenza dell’effetto airbag (al 60% dei prezzi iniziali). Il tutto con interessanti cedole mensili condizionate dell’1%, con barriera 60%.
Pertanto, un prodotto con caratteristiche difensive, in grado di preservare il capitale anche a fronte di cali del 20-30-40 o 50% da parte di uno o più sottostanti. E nel caso di veri e propri crolli, ecco che si attiverebbe l’airbag (con strike al 60%) per mitigare la performance, con un valore di rimborso finale migliore rispetto a quello del titolo worst of, ossia con il calo peggiore.
Le azioni sottostanti sono Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi, Bper Banca e Stellantis. Le tre banche appaiono ancora ben posizionate, con trend di lungo periodo rialzisti. Stellantis è invece reduce da un 2024 complesso. Il peggio potrebbe però essere in buona parte già scontato o quantomeno la barriera l 45% appare decisamente ampia, in quanto posizionata sotto quota 6 euro.

Cedole mensili e la presenza dell’airbag
Quali sono i migliori certificates? Dipende chiaramente dalle esigenze dell’investitore e dal suo profilo di rischio. Operativamente, in questo prodotto, la barriera al 45% rappresenta senz’altro un elemento difensivo, senza pregiudicare ricche cedole potenziali dell’1% su base mensile (con barriera cedolare al 60%).
Vediamo ora il funzionamento dell’airbag in questo certificato ISIN DE000VC653V4. Gli strike sono posizionati al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Pertanto, nell’ipotetico caso in cui a scadenza uno o più titoli si trovassero sotto barriera, il rimborso non sarebbe calcolato partendo dai prezzi di osservazione iniziali, ma dal 60%.
Vediamo alcuni di esempi:
- se tutte le azioni si fossero apprezzate, mosse in laterale o se vi fossero ribassi anche consistenti (per esempio del 45 o del 52%) il certificato rimborserebbe ugualmente il valore nominale, pagando anche le cedole previste se la discesa fosse inferiore al 40%.
- se il titolo con la peggior performance si trovasse al 40% dei prezzi di osservazione iniziali il certificato rimborserebbe 40/60, ossia il 66,67% del valore nominale. Si avrebbe quindi una perdita del 33,33% a fronte di un calo del 60% del worst of.
- A fronte di un crollo del 70% il certificato rimborserebbe 30 * 1,667%, ossia il 50% del valore nominale, anche in questo caso con una perdita inferiore a quella fatta registrare dal titolo con la peggior performance.
Scenari alla scadenza
La vita massima di questo certificato è pari a tre anni. Però, a partire dal sesto mese di vita è presente l’opzione del richiamo anticipato, con trigger dapprima posizionato al 100% e successivamente decrescente dell’1% su base mensile.
Riassumiamo schematicamente i tre possibili scenari a scadenza:
- se tutti i sottostanti si trovano sopra il 60% dei prezzi di osservazione iniziale il certificato paga l’ultima cedola, con effetto memoria, e rimborsa l’intero valore nominale, pari a 100 euro per certificato.
- Nel caso in cui il titolo con la peggior performance sia sotto la barriera cedolare del 60% ma sopra la barriera capitale il certificato rimborsa l’intero valore nominale, senza corrispondere altre cedole
- Se uno o più sottostanti sono scesi del 55% o più, ecco che si attiva l’airbag (con strike al 60%).
Scheda del certificato su azioni italiane con barriera al 45%; cedole mensili ed airbag (60%) ISIN DE000VC653V4
Azione sottostante | Prezzo di osservazione iniziale | Barriera capitale | Barriera cedolare | Livello airbag |
Banca Monte dei Paschi | 5,118 euri | 2,303 euro | 3,071 euro | 3,071 euro |
Bper Banca | 5,678 euro | 2,555 euro | 3,407 euro | 3,407 euro |
Banco BPM | 6,331 euro | 2,849 euro | 3,799 euro | 3,799 euro |
Stellantis | 12,654 euro | 5,694 euro | 7,592 euro | 7,592 euro |
Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento. I certificate sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio di perdita parziale o totale.