Come investire sul settore medico farmaceutico nel 2023? Fra le nuove emissioni di Barclays Bank su Borsa Italiana troviamo un certificato di investimento legato a quattro grandi aziende del settore. Nel dettaglio il codice ISIN è XS2448831334 ed i sottostanti del certificato sono le azioni di Astra Zeneca, Bayer, Johnson and Johnson e Novartis.
Il derivato strutturato dalla banca inglese ha una vita pari a quattro anni. La barriera capitale è posizionata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Pertanto, l’investitore vede il suo capitale protetto a patto che nessuno dei quattro titoli farmaceutici e medici in questione perda oltre il 40% dei prezzi di osservazione iniziale. La barriera dei certificates è osservata soltanto alla scadenza, parliamo pertanto di una barriera europea o discreta. La soglia per il pagamento dei premi è invece posizionata al 70%. Al momento il certificato naviga sopra la pari.
Cedole trimestrali
Il certificato ISIN XS2448831334 paga cedole trimestrali condizionati pari al 2,68%. Il rendimento complessivo del prodotto può quindi arrivare al 10,72% su base annua. A partire dalla terza finestra cedolare in poi è presente l’opzione del richiamo anticipato da parte dell’emittente. Il trigger per l’attivazione del richiamo anticipato è posizionato al 100% dei prezzi di osservazione iniziale e rimane costante per l’intera vita del prodotto.
Scenari alla scadenza del certificato per investire su aziende del settore farmaceutico
Come detto, la vita complessiva del certificato è pari a quattro anni. La data di rilevazione finale è in calendario per il 22 dicembre 2026, con rimborso il 4 gennaio 2027. Alla scadenza sono possibili tre scenari. Nel caso in cui i quattro sottostanti non abbiano perso più del 30% dai prezzi di osservazione iniziale, l’investitore riceverà il valore nominale di 100 € a cui si sommerà l’ultima cedola ed ogni coupon eventualmente portato in memoria. Nel caso in cui il worst of, ossia il peggiore fra i sottostanti del certificato, abbia perso oltre al 30% ma meno del 40% dei prezzi di osservazione iniziale, l’investitore riceverà un valore, il pari a 100 €, ossia il valore nominale del certificato.
Per contro, soltanto nel caso in cui il worst of del certificato abbia perso oltre il 40% dei prezzi di osservazione iniziale, il rimborso sarà lineare a tale performance. L’investitore riceverà in questo caso meno di 60 € per ogni certificato.
Effetto memoria

Fra i punti di interesse del prodotto troviamo anche la presenza dell’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui un in una data di osservazione, uno o più sottostanti si trovassero al di sotto della barriera cedolare, l’investitore non riceverebbe la cedola del periodo. Il coupon, però, non sarebbe definitivamente perso. Verrebbe invece portato a memoria con la possibilità di incassarlo in aggiunta a quella del periodo successivo in ogni data di rilevazione cedolare seguente. Ciò qualora se si verificassero nuovamente le condizioni per il pagamento.
Caratteristiche del certificato per investire sul settore farmaceutico
- Codice Isin: XS2448831334
- Emittente: Barclays
- Sottostanti: Astra Zeneca, Bayer, Johnson and Johnson e Novartis
- Barriera capitale: 60%
- Barriera cedolare: 70% dei prezzi iniziali
- Cedole: 2,68% trimestrale condizionato
- Effetto memoria delle cedole: sì
- Richiamo anticipato: sì dal 3% trimestre
- Trigger: 100% fisso per l’intera vita del prodotto
- Durata del certificato: 4 anni, con ultima data di rilevazione 22 dicembre 2026
- Valore nominale: 100 euro
- Rischio di cambio: no (presenza effetto quanto).
Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con azioni, certificati di investimento o altri prodotti finanziari.