Investire sul Settore Assicurativo

investire sul settore assicurativo

Conviene investire sul settore assicurativo? Anche il settore pensionistico ed assicurativo, così come la quasi totalità del mercato azionario, è rimbalzato negli ultimi mesi. C’è spazio per un ulteriore recupero? Per chi volesse investire sul settore assicurativo e pensionistico, con una certa protezione del capitale, Vontobel ha emesso il certificato DE000VQ7BWQ7. Con questo prodotto si ottiene un rendimento condizionato che può arrivare al 6,28% annuo, con una barriera cedolare fissata al 65%. Il capitale è condizionatamente protetto, con barriera anche in questo caso al 65%.

Investire sul settore assicurativo?

Il settore assicurativo e pensionistico è tradizionalmente uno dei più resilienti nella maggior parte delle condizioni di mercato. Questo anche grazie al fatto che solitamente si tratta di un comparto con dividendi relativamente costanti nel tempo. Fra le nuove proposte di investimento di Vontobel troviamo un prodotto che fa riferimento a tre grandi aziende del settore assicurativo. Si tratta del certificato con codice ISIN DE000VQ7BWQ7 che ha per sottostante le azioni di Aegon, Assicurazioni Generali e Swiss Re. Il nuovo certificato stacca cedole trimestrali dell’1,57%, condizionate ad una barriera del 65%. Se nessuno dei tre titoli assicurativi dovesse perdere più del 35% dai prezzi di osservazione iniziale si otterrebbe quindi un rendimento pari al 6,28% annuo.

Il certificato ha una vita complessiva di cinque anni, con una data finale di osservazione fissata al 29 aprile 2026. Sono quindi presenti venti date di osservazione cedolare, su base trimestrale. In ciascuna finestra di osservazione il certificato paga cedole dell’1,57% condizionate alla barriera del 65%.

Un certificato su tre titoli assicurativi

Come detto, Il certificato fa riferimento a tre titoli azionari del settore assicurativo e pensionistico. Si tratta di Aegon, Generali e Swiss Re.

Aegon è quotata sulla borsa olandese ed ha una capitalizzazione superiore agli 8 miliardi di euro. Le azioni di Assicurazioni Generali, grazie al recupero degli ultimi mesi, sfiorano una capitalizzazione di 28 miliardi. La market capitalization di Swiss Re – leader mondiale nella riassicurazione – si assesta su valori simili.

In questo certificato legato al comparto “insurance” i prezzi di osservazione iniziale sono pari a 3,918 euro per Aegon, 16,883 euro per Assicurazioni Generali e 82,89 franchi svizzeri per Swiss Re.

Le azioni di Swiss Re sono quotate in franchi svizzeri, mentre le azioni Assicurazioni Generali ed Aegon sono denominati in euro. Il certificato gode dell’effetto quanto ed è quotato in euro. Pertanto, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio. Un eventuale apprezzamento o una discesa del franco svizzero non influirebbero sull’esito finale del prodotto.

Assicurazioni Generali

Scenari alla scadenza del certificato sugli assicurativi

Alla scadenza, il certificato rimborserà 100 euro più tutte le cedole se nessuno dei tre titoli assicurativi avrà perso oltre il 35% del suo valore. Viceversa, il rimborso sarebbe proporzionale e commisurato alla performance del peggior titolo fra i tre del settore assicruazioni presenti nel paniere.

Esemplifichiamo il tutto. Nel caso in cui alla scadenza i tre titoli si fossero mossi al rialzo o in laterale l’investitore riceverebbe un rimborso pari al valore nominale del certificato (100 euro) più le cedole. Anche nel caso di moderati ribassi il rimborso sarebbe pari a 100 euro. Se il peggior titolo avesse perso il 15 o anche il 30% il rimborso sarebbe pari a 100 euro, in quanto la barriera del certificato non sarebbe violata. Viceversa, se il calo eccedesse il 35%, l’investitore parteciperebbe a tale discesa. Se il peggior sottostante si trovasse in ribasso del 45%, il rimborso sarebbe pari al 55% del valore nominale, ossia 55 euro per certificato. In questo caso il capitale non sarebbe protetto. Sarebbero però salve eventuali cedole incassate durante la vita del certificato.

Barriera discreta

Fra i punti di forza del prodotto legato a tre titoli azionari del settore assicurativo troviamo anche la barriera discreta, ossia osservata soltanto a scadenza. Si tratta quindi di una barriera all’europea. Eventuali temporanee discese sotto il livello barriera non precludono quindi il buon esito del certificato, a patto che siano seguite da un recupero entro la data di scadenza. Lo scenario opposto è invece quello di una barriera all’americana. In questo secondo caso la barriera viene osservata in maniera continua, durante tutta la vita del prodotto.

Caratteristiche del certificato DE000VQ7BWQ7

Codice ISIN: DE000VQ7BWQ7

Emittente: Vontobel

Mercato di Negoziazione: SeDex di Borsa Italiana

Sottostanti: tre titoli del settore assicurativo – Aegon, Swiss Re, Assicurazioni Generali

Cedole dei certificates: 1,57% su base trimestrale

Barriera cedolare: 65%

Effetto memoria delle cedole: sì

Barriera capitale: 65%

Valore nominale: 100 euro


Ebook Certificates
Articolo precedenteInvestire sul Settore Autoveicoli con Maxicedole
Articolo successivoInvestire su Palantir?