Vontobel – Novità con i Certificati Callable

Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

News in casa Vontobel, con l’emissione di una gamma di certificati di investimento memory cash collect callable su Borsa Italiana. L’opzione della softcallability permette all’emittente di offrire rendimenti più elevati.

Memory Cash Collect Callable

In un panorama finanziario caratterizzato da bassa volatilità, tassi d’interesse in diminuzione e rendimenti tradizionali sempre più ridotti, aumenta la ricerca da parte dei risparmiatori di soluzioni flessibili e innovative in grado di offrire rendimento e protezione. I certificati con potenziali premi periodici e rimborso condizionato del capitale a scadenza si stanno quindi affermando come strumenti capaci di rispondere efficacemente a queste nuove esigenze.

A conferma di questa tendenza, Vontobel ha lanciato la sua prima gamma di sette certificati “memory callable cash collect”, ampliando la sua offerta di strumenti finanziari quotati per il mercato italiano e proponendo nuove opportunità di investimento.

Cedole condizionate mensili con effetto memoria

I nuovi certificati di Vontobel quotati sul SeDeX di Borsa Italiana consentono di investire su panieri multisettoriali di azioni europee, coprendo settori come bancario, energetico, automotive, industriale, difesa e assicurativo. Offrono cedole condizionate mensili comprese tra lo 0,85% e l’1,60%, corrispondenti a un potenziale rendimento annuo lordo tra il 10,20% e il 19,20%.
La protezione del capitale è garantita da una barriera e una soglia bonus fissate tra il 50% e il 55% del valore iniziale dei sottostanti.

La scheda dei nuovi certificati Memory cash collect callable

Di seguito le varie caratteristiche dei nuovi prodotti:

ISINAzioni sottostantiBarrierasoglia bonusPremio mensile lordoScadenza
DE000VH2VPJ6BPER Mediobanca, Monte dei Paschi, UniCredit55%€ 1,50 (18,00% p.a.)01/08/2028
DE000VH2VPK4Buzzi Unicem, Leonardo, Prysmian, Webuild55%€ 1,15 (13,80% p.a.)11/09/2028
DE000VH2VPL2Azimut, Banco BPM, Ferrari, Moncler55%€ 1,00 (12,00% p.a.)05/09/2028
DE000VH2VPN8Enel, Eni, Generali, Intesa55%€ 0,85 (10,20% p.a.)04/09/2028
DE000VH2VPP3Barclays, Banco Bilbao, Commerzbank, SG55%€ 1,60 (19,20% p.a.)04/09/2028
DE000VH2VPQ1BMW, Porsche, Ferrari, General Motors55%€ 1,00 (12,00% p.a.)05/09/2028
DE000VH2GEZ7Generali, Mediobanca, Stellantis, UniCredit50%€ 1,45 (17,40% p.a.)30/08/2027

I nuovi strumenti finanziari hanno la caratteristica fondamentale dell’effetto memoria: le cedole non distribuite per mancato rispetto delle condizioni vengono accumulate e corrisposte non appena i requisiti vengono nuovamente soddisfatti alle successive date di rilevazione.

Possibilità di richiamo anticipato

Una delle principali caratteristiche dei nuovi certificati, come dice il nome, è la presenza dell’opzione callable (softcallability), che permette, a partire dal 3° mese (dicembre 2025), all’emittente di estinguere a propria discrezione il prodotto con effetto immediato in corrispondenza delle date mensili di valutazione. In caso di richiamo, l’investitore riceverà il valore nominale (100 euro) e tutte le cedole maturate fino a quel momento.

Scenari a scadenza

La scadenza è triennale per sei dei nuovi certificati, mentre solo per uno di essi è fissata al 2027. Se i certificati non vengono richiamati anticipatamente gli scenari a scadenza sono due:

  • Tutti i sottostanti sopra la barriera capitale: l’investitore riceverà il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo e agli eventuali premi in memoria.
  • Almeno uno dei sottostanti è al di sotto della barriera: l’investitore riceverà un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance.

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. Gli investment certificates sono prodotti finanziari complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteQuali certificates sulle azioni di Stellantis?