Un credit linked su Telecom che paga il 5,25% annuo lordo

telecom italia
telecom italia
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Focus su un certificato legato al merito creditizio di Telecom Italia che può rendere circa il 50% totale dall’emissione fino a fine 2034. Ecco i dettagli dell’emissione ISIN XS2930015701.

Credit linked certificates su Telecom

Come investire sul debito di Telecom? Nei mesi scorsi i rendimenti del settore obbligazionario erano scesi. Il recente rimbalzo del comparto bond ha permesso a Citi Bank di strutturare un certificato credit linked in grado di offrire un rendimento lordo superiore al 5%, precisamente del 5,25% annuo.

L’entità sottostante del certificato credit linked ISIN XS2930015701 è Telecom Italia S.p.A (debito subordinato) e sono corrisposte cedole fisse su base annua per un ammontare del 5,25%. I coupon sono pagati una volta l’anno (20 dicembre). La vita massima del prodotto è di poco inferiore ai 10 anni, con una scadenza a fine 2034. Sono pertanto previste dieci date di pagamento dei premi, per un totale che supera i 50 punti percentuali lordi.

Da notare come la cedola 2025 sarà più bassa, coprendo il periodo fra marzo e dicembre, quindi circa l’80% del totale (sempre ad un tasso annualizzato del 5,25% lordo). I coupon sono calcolati su base daily e corrisposti annualmente.

Investire sul debito di Telecom

In uno scenario incerto sul mercato azionario, fra dazi, riarmo e timori di guerra commerciale, i certificate credit linked possono rappresentare una modalità di diversificazione del portafoglio. Le cedole, infatti, sono fisse e slegate dall’andamento dell’azione. Il certificato si basa sul merito creditizio dell’entità sottostante, in questo caso Telecom Italia.

Il pagamento delle cedole sarebbe interrotto soltanto nel caso in cui l’azienda fosse coinvolta in eventi di credito (come fallimento o mancato pagamento di cedole dei bond, etc.). in questo scenario il rimborso avverrebbe al tasso ISDA con una possibile perdita per l’investitore. Viceversa, il prodotto continuerebbe ad elargire i premi sopra descritti.

Come in tutti i certificates l’investitore è esposto anche al rischio emittente. In questo caso Citi Bank, banca che al momento dell’emissione del prodotto gode di solidi rating.

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteCedole fino al 10,60% per investire sul settore automobilistico europeo
Articolo successivoOro e Argento: conviene comprare ed investire?