Cedole fino allo 0,85% mensile lordo con BNP Paribas per puntare su indici
Non è semplice strutturare certificati di investimento su indici azionari. Infatti, gli indici hanno una volatilità media decisamente inferiore rispetto a quella dei singoli titoli azionari. Fra le nuove proposte troviamo un interessante certificato che ha per sottostanti: Ftse Mib, S&P 500, Nasdaq ed Euro Stoxx Banks. Il codice ISIN del prodotto è NLBNPIT2L222.
Decisamente interessante il rendimento potenziale, considerando che si tratta di un certificato su indici. Infatti, con questo certificato l’investitore incassa dei premi mensili dello 0,85% lordo condizionati ad una barriera del 60%. Di primissimo livello l’emittente, BNP Paribas, solida banca francese che vanta ottimi rating.
Investire sugli indici

Con la nuova emissione di BNP Paribas si può ottenere un rendimento cedolare fino al 10,20% annuo. Per incassare i premi dello 0,85% mensile è sufficiente che nessuno degli indici perda il 40% o più dai prezzi iniziali. Di fatto, dunque, un prodotto difensivo, considerando l’ampiezza delle barriere e gli indici sottostanti (tre indici maggiori come Nasdaq, S&P 500 e FTSE Mib ed un settoriale, l’EuroStoxx Banks).
Con il certificato NLBNPIT2L222 si ottiene un rendimento positivo anche a fronte di moderati ribassi, mentre si parteciperebbe ad eventuali discese degli indici soltanto se queste dovessero superare il 40% alla scadenza del prodotto. Traducendo il tutto, se i cali fossero del 10-20-30% l’investitore incasserebbe i premi e godrebbe della protezione del capitale, con un rendimento positivo e asimmetrico rispetto all’andamento del mercato.
Scenario negativo soltanto se i cali superassero il 40%. In questa ipotesi, infatti, il rimborso finale sarebbe lineare con la performance dell’indice worst of, ossia quello che ha fatto registrare la peggior prestazione fra i quattro sottostanti. Fra i punti di forza di questo certificato, oltre alle cedole a memoria, troviamo anche una barriera discreta, con osservazione soltanto alla scadenza.
Ricordiamo anche che nei mesi scorsi BNP Paribas aveva lanciato una serie di certificates tracker per replicare l’andamento di grandi indici azionari.