Le azioni di Unicredit, Saipem e STM sono i sottostanti di un certificato con barriera capitale al 40% e barriera cedolare al 50% emesso da Barclays su Borsa Italiana. Il prodotto, con ISIN XS3084791295, prevede cedole condizionate pari allo 0,95% su base mensile, per un rendimento che può arrivare fino all’11,40% lordo su base annua.
Per incassare le cedole è sufficiente che nessuno dei tre titoli dimezzi il suo valore rispetto ai prezzi di strike. La barriera per la protezione del capitale, poi, è ancora più ampia, in quanto protegge l’investitore fino a cali del 60%.
Da segnalare la presenza dell’effetto memoria delle cedole mentre il richiamo anticipato è attivo dal sesto mese in poi. La soglia di attivazione è dapprima posizionata al 100% per poi scendere dell’1% al mese.
Un certificato con barriera capitale 40% su azioni italiane
Come si stanno comportando le azioni del certificato ISIN XS3084791295? Nel momento in cui scriviamo Saipem si è apprezzata di circa 5 punti percentuali dai prezzi iniziali, STM naviga 3 punti percentuali sopra i valori di fixing, mentre Unicredit è scesa di circa 4 punti ed è quindi – al momento – il worst of.
Ecco di seguito i livelli di prezzo da monitorare per l’incasso dei premi mensili e la protezione del capitale. Per le azioni di STM il prezzo da considerare è quello italiano (in euro).
Azione | Prezzo iniziale | Barriera capitale | Barriera cedola |
Saipem | 2,28 | 0,912 | 1,14 |
Unicredit | 68,95 | 27,58 | 34,475 |
STMicroelectronics | 22,115 | 8,846 | 11,0575 |
Quanto si può guadagnare o perdere con questo certificato?
Quando si guadagna e quando si perde con i certificates? Ogni mese si ha la possibilità di incassare un premio di 0,95 euro lordi per ogni certificato detenuto. Se alla scadenza tutti e tre titoli saranno sopra la barriera del 50% il prodotto rimborserà il valore nominale di 100 euro e pagherà l’ultima cedola, con effetto memoria.
Nel caso in cui il worst of avesse perso fra il 50 e il 60% il capitale sarebbe ugualmente garantito. Terza opzione, l’unica che porterebbe ad una perdita: quella in cui uno o più titoli perdessero oltre il 60%. In tal caso il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del peggiore e inferiore a 40 euro per ogni certificato di investimento in portafoglio.
Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento.