Si amplia la gamma di certificates negoziati sul SeDex di Borsa Italiana con una nuova emissione di BNP Paribas. I certificates prevedono 6 premi fissi, con importo mensile variabile lordo fra lo 0,70% (8,40% annuo) e l’1,50% (18,00% annuo). Dal settimo mese in poi i premi sono condizionati alla barriera cedolare (con effetto memoria). Spicca poi la presenza dell’effetto airbag.
A partire dalla fine del primo semestre in poi è inoltre presente l’opzione del richiamo anticipato discrezionale per l’emittente (softcallability). Le barriere sono ampie, in quanto collocate fra il 50% ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale.
Cosa è l’airbag nei certificates?
Come detto, uno dei punti di forza dell’emissione è rappresentato dalla presenza dell’effetto airbag. Operativamente l’Effetto Airbag permette di contenere gli effetti negativi di eventuali ribassi delle azioni che compongono il paniere oltre il Livello Airbag. In questo modo sono limitate eventuali perdita, con un rimborso a scadenza superiore rispetto a quello offerto dalla struttura di un tradizionale certificato cash collect senza airbag.
Se alla scadenza i sottostanti si troveranno sopra i prezzi iniziali o anche su valori leggermente inferiori – entro barriera – l’investitore riceverà l’ultima cedola e il rimborso del valore nominale. Si ottiene quindi un profitto anche in caso di moderati ribassi.
L’effetto airbag si attiva se la quotazione dell’azione con la peggior performance si troverà sotto barriera (quindi con perdite superiori al 40% dove la barriera sia al 60% e superiori al 50% dove la barriera è al 50%). In questo caso l’investitore riceve un importo commisurato al valore di tale azione a scadenza moltiplicato per il Fattore Airbag (valore dato dal rapporto tra il Valore Nominale e il Livello Airbag).
Esempio

Vediamo un esempio: nel caso in cui alla scadenza la quotazione dell’azione peggiore del paniere è pari al 55% del suo valore iniziale e il Livello Airbag è pari al 60%, il Certificate rimborserà all’investitore un importo pari a 91,67 €, cioè 55€ moltiplicato per 1,6667. La perdita sarebbe inferiore agli 8 punti percentuali a fronte di una discesa del 45% del worst of.
La presenza dell’effetto airbag incide chiaramente sul rendimento potenziale del prodotto, limitando però la rischiosità del certificato e riducendo la volatilità attesa del prodotto.
Tante opzioni di investimento, sempre con airbag
I certificati di BNP Paribas con airbag permettono di ottenere un’esposizione su vari settori, con differenti profili di rischio e rendimento. Di seguito vediamo quelli che in data 19 marzo quotano intorno o sotto al valore nominale, rimandando al sito di BNP Paribas per la lista completa dell’emissione e le quotazioni in tempo reale.
Per esempio, quota intorno a 100 il certificato ISIN NLBNPIT2GMS3 paga 6 premi fissi dello 0,85% (5,20% lordo) e successivamente passa ad una struttura di premi condizionati a fronte di barriere al 60% sul settore energetico con azioni come Nextera, veolia, Equinor e RWE per sottostanti.
Si acquista leggermente sotto la pari il certificato ISIN NLBNPIT2GMN4 su tre grandi nomi del NASDAQ: Google, Meta e Tesla, con barriere al 50% ed ovviamente la presenza dell’airbag. In questo caso i premi possono arrivare fino al 12,60% annuo lordo (1,05% mensile). Naviga appena sotto la pari anche il certificato su grandi nomi del settore lusso con ISIN NLBNPIT2GMQ7. Le azioni sottostanti sono Burberry, Hermes, LVMH, PVH e i premi mensili possono raggiungere l’1,10% lordo (13,20% annualizzato).
Per chi cerca un prodotto difensivo troviamo il certificato ISIN NLBNPIT2GME3 sulle azioni di Enel, Generali e Leonardo, al momento scambiato appena sopra la pari. Barriere al 60%, premi mensili dello 0,70% (8,40% lordo annuo) ed anche in questo caso l’effetto airbag a mitigare eventuali discese dei sottostanti.
Rendimento leggermente superiore per il certificato ISIN NLBNPIT2GMH6 sul lusso italiano con premi fino allo 0,72% mensile (8,56% annuo) e Brunello Cucinelli, Essilor-Luxottica, Ferrari, Moncler per sottostanti. La lista, però, è lunga ed altri prodotti oggi sopra la pari potrebbero tornare su quotazioni inferiori al primo storno dei mercati.
Certificati con airbag BNP Paribas
Ecco alcuni dei nuovi prodotti quotati sul SeDex da BNP Paribas. Per tutti la scadenza massima è a 4 anni, marzo 2029 (anche se l’opzione del richiamo discrezionale potrebbe abbreviarne la vita).
Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa e nemmeno consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.