Un libro guida per investire con gli ETF

Come investire con gli ETF? Fra le recenti pubblicazioni di Hoepli troviamo un libro – guida che ci spiega nel dettaglio il funzionamento degli ETF. Il titolo “Investire in ETF for dummies” ci anticipa la voglia dell’autore di rendere comprensibile questo tema anche al grande pubblico. E Matteo Farci, già autore di Investire in Obbligazioni, sempre con Hoepli, riesce nell’intento, esaminando i temi chiave nel mondo dei fondi passivi, evitando tecnicismi inutili, entrando però nello specifico – laddove necessario.

Focus su ETF, ETC ed ETN

Il libro esamina come utilizzare ETF, ETC ed ETN per costruire un valido portafoglio di investimento. Focus sia sul medio che sul lungo termine.

Ma ripartiamo dalle basi. ETF (Exchange Trade Funds), ETC (Exchange Trade Commodities) ed ETN (Exchange Trade Notes) sono prodotti finanziari, quotati sui principali mercati di borsa. La loro caratteristica centrale è quella di replicare – in maniera passiva – l’andamento delle diverse asset class (azioni, obbligazioni e materie prime). Il tutto con commissioni solitamente molto ridotte, talvolta pari a pochi decimi di punto percentuale su base annua.

Questi strumenti hanno raggiunto una grande popolarità fra il grande pubblico, anche perché gli indici – e conseguentemente anche gli ETF che li replicano – hanno spesso battuto i grandi gestori. Prodotti soltanto all’apparenza semplici, che possono regalare grandi soddisfazioni se ben utilizzati (ma anche tormenti quando si muovono nella direzione opposta a quella auspicata se non si è messa in atto un’adeguata gestione del rischio).

Cosa si impara in questo libro su ETF, ETP ed ETN?

Il libro è adatto a chi vuole imparare ad usare gli ETF per investire sui mercati finanziari. La materia di studio è quanto mai ampia, proprio come colossali sono ormai le dimensioni del settore ETF su scala globale.

Si parte da concetti chiave, come il calcolo del NAV, i costi degli ETF, la scelta fra ETF ad accumulazione e a distribuzione, per arrivare alla replica fisica o sintetica dei sottostanti da parte dei fondi passivi.

Migliori ETF

Fra i temi chiave del libro troviamo anche i dati macroeconomici, con un’attenta analisi di come non-farm payrolls, dati su inflazione, dati relativi al mercato immobiliare, decisioni delle banche centrali e via dicendo possano impattare sulle borse e – conseguentemente – sull’ampio mondo dei prodotti che replicano indici o settori, come gli ETF.

Il libro presenta le varie opzioni di investimento con gli ETF, spaziando da ETF obbligazionari a ETF azionari, senza dimenticare tutto il mondo ETC, con tanti prodotti sulle materie prime.

Lazy portfolio con ETF o gestione attiva

Rientrate negli investitori pigri, in versione cassettista? Potrete soffermarvi sui lazy portfolio. Il libro vi spiega come costruire un portafoglio 60-40, ma potreste anche scegliere il Permanent Portfolio o il sempreverde Golden Butterfly, piuttosto che l’All Weather Portfolio. Interessante anche l’analisi dei lazy portfolio per capire se convengono davvero per l’investitore moderno.

Le opzioni, infatti, non mancano. Avete uno spirito maggiormente operativo? La parte relativa ai portafogli con gestione attiva potrà fornirvi altri spunti operativi. Anche qui vale la pena analizzare pro e contro dei portafoglio con gestione attiva confrontandoli con i lazy portfolio.

Un libro per capire gli ETF e investire in maniera efficiente

Quali sono i temi chiave del libro? Scorriamo brevemente l’indice del volume, che prevede nove capitoli, preceduti da un’introduzione e seguiti da un’appendice.

  1. Gli ETF
  2. ETC ed ETN
  3. I dati macroeconomici e le sei fasi del ciclo economico
  4. Gli ETF obbligazionari
  5. Gli ETF azionari
  6. Altri ETF
  7. Focus sulle materie prime
  8. Investire in ETF
  9. Tutto in 10 punti.
  10. Appendice: Contenuti bonus sul tema ETF.

Altri libri di Hoepli Editore su economia, trading e finanza

Ci eravamo lasciati con il libro di Nick Maggiulli “Just Keep Buying”, in grado di vendere oltre mezzo milione di copie. Oggi abbiamo proseguito con un testo focalizzato sugli ETF. Di seguito trovato alcuni dei precedenti approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e borsa pubblicati da Hoepli Editore.

Tante sfaccettature per capire la finanza e gestire il proprio denaro in maniera efficiente, senza che il tema investimenti diventi un problema.

  1. Just Keep Buying”: un libro per imparare a risparmiare ed investire
  2. Un Libro per Capire il Ciclo Economico e quello di Borsa
  3. L’investitore comportamentale
  4. Un Libro sul Forex
  5. Un libro per Investire sull’Oro
  6. Trading sulle Criptovalute
  7. Un libro per chi vuole Investire con i Certificati
  8. Un libro per investire sui titoli tecnologici
  9. Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari – Il libro di Murphy
  10. Un libro sul Goal Based Investing
  11. Un libro per capire la Geopolitica e la Finanza Globale
  12. Le Mappe del Tesoro: Un libro spiega la Geopolitica delle Materie Prime
  13. Un Libro su trading ed investimenti
  14. Un libro ci spiega come creare un Portafoglio di Investimento
  15. Un libro per capire le migliori aziende su cui investire in borsa
  16. Come Fare Trading con i Volumi?