Maxicedola del 20% e capitale garantito al 75% con un nuovo certificato

certificates maxi cedola
certificates maxi cedola
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Per gli investitori che hanno delle minusvalenze realizzate da compensare e non hanno intenzione di subire particolari rischi legati all’andamento del loro investimento è disponibile un certificato dalla struttura piuttosto insolita, ma molto efficace.

Il punto di forza è rappresentato da una maxicedola iniziale del 20%, seguito da condizionate appetitose unite a un elevato livello di garanzia del capitale investito.

Si tratta del certificato emesso da Leonteq con ISIN CH1438098555; lo strumento monitora l’andamento di due azioni hanno una struttura fondamentale interessante: Bayern e Intel. Entrambi sono reduci da importanti ribassi nel 2024, ma il quadro tecnico sembra in miglioramento, con i due titoli che in queste ultime settimane sono risaliti.

Come funziona il certificato con maxicedola e capitale parzialmente garantito?

Il certificato funziona in questo modo: a fronte del prezzo corrente (circa 1000 euro) è previsto il pagamento di una cedola condizionata il 25 giugno prossimo (rilevazione il 18 giugno) di €200 euro; questa cedola sarà corrisposta se sia Bayer che Intel non perderanno il 65% del loro valore in borsa nel prossimo mese.

investire con i certificati di borsa

E’ altamente probabile che questa condizione venga soddisfatta, quindi l’investitore riceverà, salvo scenari assolutamente catastrofici i €200 di corrispettivo per l’investimento. Questi 200€ sono fiscalmente considerati come redditi diversi e potranno essere utilizzati per la compensazione delle posizioni in minusvalenza eventualmente realizzate nel cassetto fiscale.

A questo punto l’investimento residuo di circa €800 nel certificato verrà remunerato da cedole annuali, condizionate al fatto che entrambi i titoli realizzino performance pari o superiori al 20% dai livelli rispettivi di 22.17 euro (Bayer) e 21,52 dollari (Intel). La rilevazione avviene annualmente dal 2026 fino alla scadenza del 2028; è previsto “l’effetto memoria”.

Questo significa che, anche se nel primo anno i target di performance non vengono raggiunti dai due titoli sottostanti, ma, per esempio, questi venissero raggiunti nel periodo di osservazioni successiva, al verificarsi della condizione vengono comunque corrisposte tutte le cedole previste.

Cedole annue condizionate

L’ammontare della cedola è pari a 80 euro annui, che sul capitale effettivamente investito (1000 euro circa meno la maxicedola corrisposta a giugno prossimo = 800 euro circa) equivale a un intorno del 10% annuo.

Ma ecco dove la struttura è interessante e insolita; a scadenza la restituzione del capitale investito NON è condizionata all’andamento dei titoli sottostanti, ma offre la garanzia di un rimborso pari ad almeno il 75% del valore nominale (750 euro per certificato).

Facendo un banale conteggio, si investono € 1000 euro in questo strumento (al momento qualcuno di più, visto il prezzo spot in area 1015) e si ha, nella pratica, pressoché la certezza di riceverne almeno 950, di cui 200 sotto forma di maxi cedola iniziale (che consente la compensazione delle minusvalenze) e 750 a scadenza. E poi, a fronte di un’eventuale salita di Intel e Bayern nei prossimi tre anni (ipotesi assolutamente non peregrina, considerando i fondamentali delle società) si potrebbero incassare altri 240 lordi euro di remunerazione sotto forma di cedole annuali con memoria.

La struttura, oltre a essere ottimizzata fiscalmente, appare prudente perché a capitale garantito al 75%. Le cedole generose offrono un ottimo profilo rischio/rendimento, e l’investitore non è esposto ai rischi tipici di altri prodotti meno efficaci, prodotti che sono costruiti con grave incertezza di restituzione di capitale a fronte della promessa di “recuperi” fiscale.

Rischio di cambio coperto

Da notare, infine, come l’investitore non sia soggetto all’effetto cambio con Intel. Infatti, il prodotto è denominato in euro, con valore nominale pari a mille euro. E’ quindi presente l’opzione quanto, che elimina il rischio di cambio.

Messaggio promozionale. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio di perdita parziale o totale. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%. Questo articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.


Ebook Certificates
Articolo precedenteCertificati con barriere profonde