Da Vontobel nuovi certificates con Maxicedola

Certificati Maxi Cedola
Certificati Maxi Cedola
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Si avvicina la fine dell’anno e l’esigenza di posticipare la scadenza di eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale accomuna molti investitori. Vontobel, una delle maggiori emittenti di certificates su Borsa Italiana, si è mossa in tal senso con quattro nuovi certificates maxi coupon che offrono all’investitore la possibilità di incassare una maxicedola fra il 20 ed il 30% già nelle prossime settimane (e comunque ampiamente prima della fine dell’anno solare 2025).

I nuovi certificates maxicedola sono scritti su due diversi panieri: Fincantieri, Leonardo, Monte dei Paschi e Stellantis sono le azioni sottostanti dei primi due basket, mentre BPER, BPM, Ferrari e Fincantieri quelli degli altri due.

I due panieri sono declinati con diverse frequenze di pagamento delle cedole e dello stacco del Maxi Coupon:

  • il primo di ogni coppia paga dei premi bimestrali pari all’1%,
  • il secondo paga cedole mensili dello 0,5%.

Inoltre, le prime due emissioni staccano la Maxi Cedola già a novembre 2025, mentre le altre due la staccano a dicembre 2025. Sia per la protezione del capitale a scadenza che per l’incasso dei premi la barriera da monitorare è posizionata al 60% dei prezzi iniziali.

Certificates Maxicedola 2025 di Vontobel

Partiamo con una breve scheda riassuntiva con codici ISIN, azioni sottostanti e premi dei rispettivi certificati.

CODICE ISINSottostanteLivello Autocall Barriera cedola e capitaleImporto Bonus
DE000VH5XB68 Fincantieri, Leonardo, Monte dei Paschi, Stellantis100% da ottobre 202660%Maxi cedola EUR 30 (30%)
cedola bimestrale EUR 1
DE000VH5XB76Fincantieri, Leonardo, Monte dei Paschi, Stellantis100% da ottobre 202660%Maxi cedola EUR 28
cedola mensile EUR 0,50%
DE000VH5XB84 BPER, BPM, Ferrari, Fincantieri100% da ottobre 202660%Maxi cedola EUR 21
cedola bimestrale EUR 1
DE000VH5XB92 BPER, BPM, Ferrari, Fincantieri100% da ottobre 202660%Maxi cedola EUR 20 cedola mensile EUR 0,50

Come funzionano i certificates maxicedola?

Fra un mese o due, alla data di rilevazione per il pagamento della maxi cedola, si incasserà un premio fra il 20% ed il 30% a patto che tutti i sottostanti siano sopra la soglia bonus (60%). Nel caso in cui uno o più titoli fossero sotto barriera è comunque presente l’effetto memoria delle cedole.

Successivamente, sono possibili dapprima due scenari, che diventano tre da ottobre 2026 in poi con la possibilità che si attivi anche l’autocall, ossia il richiamo anticipato. Vediamoli brevemente.

  • Primo caso: se tutti i sottostanti sono pari o superiori al Livello Autocall, il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
  • Seconda ipotesi, se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Soglia Bonus e al di sotto del Livello Autocall, l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria, e l’investimento prosegue.
  • Terzo scenario, se uno o più titoli si trovano sotto la barriera cedolare l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria, e l’investimento prosegue.

Rimborso finale dei certificates

 Nel caso in cui i certificates non siano richiamati anticipatamente alla naturale scadenza avremo due scenari. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria, con un profitto pari alla maxicedola cui si sommeranno tutte le cedole incassate durante la vita del prodotto.

Per contro, nel caso in cui uno o più titoli siano sotto la barriera capitale l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance, con relativa perdita sul capitale investito.

Messaggio promozionale – I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito di investimento. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%. Con l’investimento in certificates si è anche soggetti al rischio emittente.


Ebook Certificates
Articolo precedenteInvestire nel settore energetico con Barclays