Da Unicredit Certificati Maxicedola con premio iniziale fra il 12 e il 15% lordo

Maxi cedola - Maxi Premi
Maxi cedola - Maxi Premi

Siamo soltanto a febbraio, ma Unicredit già guarda al futuro, con un’emissione di certificates maxi cash collect, quelli che spesso definiamo come certificates maxicedola. Dieci certificates caratterizzati da ricchi premi iniziali, che variano fra il 12% ed il 15%. Da notare come il premio iniziale sia pagato indipendentemente dall’andamento dei sottostanti (è quindi incondizionato).

Fra i punti di forza dell’emissione troviamo anche la possibilità di autocall attivo già da dicembre 2025, con trigger al 95%. Questo permetterebbe l’eventuale recupero delle minusvalenze anche a chi dovesse utilizzare un intermediario che compensa le minusvalenze solamente a scadenza/rimborso del prodotto. Oltre alle maxicedole iniziale i certificates pagano premi condizionati successivi che oscillano fra il 6,60% ed il 14,80% lordo annuo.

I punti chiave dei maxicedola di Unicredit 

  • Maxi Premio Iniziale Incondizionato del 12% o 15% lordo
  • Successivamente: Cedole condizionate pagate trimestralmente
  • Effetto memoria dei premi: sì
  • Cedole fra 6,60% (1,65% trimestrale) ed il 14,80% (3,70% trimestrale).
  • Scadenza a tre anni e un mese (Marzo 2028)
  • Possibilità di scadenza anticipata a partire da Dicembre 2025, con effetto step-down dal 95% fino al 75%
  • Barriera con osservazione soltanto a scadenza posta al 55% del Valore Iniziale

Esempi e settori coperti dai certificates

A titolo di esempio, il certificato ISIN DE000UG2X4B0 è scritto sulle azioni di Intesa Sanpaolo, Leontardo, Intesa, Saipem e Stellantis. Dopo aver pagato una Maxi Cedola iniziale del 15%, paga premi condizionati del 3,20% lordo su base trimestrale, con un rendimento che – anche dopo lo stacco del premio iniziale – può arrivare fino al 12,80% annuo lordo. Il tutto a fronte di una barriera relativamente ampia, al 55%. Una strategia che mira quindi a conservare il valore dei certificates anche dopo lo stacco della Maxi cedola iniziale.

I settori coperti dalla nuova emissione, però, sono parecchi. Troviamo prodotti legati ad un unico comparto, come il certificato ISIN DE000UG2X4A2 sull’automotive oppure quello ISIN DE000UG2X4F1 legato al settore automobilistico. Altri prodotti sfruttano invece la decorrelazione fra diversi settori per potenziale il rendimento massimo, come il certificato ISIN DE000UG2X478, su farmaceutico, bancario ed automotive tedesco. Focus sulla Francia, invece, con il certificato ISIN DE000UG2X4E4 sulle azioni di Société Generale, BNP Paribas, Kering e Renault.

I certificates maxicedola di Unicredit

CODICE ISINSOTTOSTANTEVALORE INIZIALEBARRIERAMAXI PREMIO INIZIALE PREMI TRIMESTRALIPREZZO ASK (Ore 16:00 del 17/02/2025)
DE000UG2X494PORSCHE AG
FERRARI
MONCLER
FERRAGAMO
55,64 EUR
459 EUR
62,3 EUR
7,16 EUR
30,602 EUR (55%)
252,45 EUR (55%)
34,265 EUR (55%)
3,938 EUR (55%)
12%1,80% (7,20% p.a.)100,71
DE000UG2X4A2AMD
ASML HOLDING
INTEL
111,1 USD
723,6 EUR
20,97 USD
61,105 USD (55%)
397,98 EUR (55%)
11,5335 USD (55%)
12%1,90% (7,60% p.a.)101,22
DE000UG2X478BAYER
DEUTSCHE BANK
MERCEDES BENZ
VOLKSWAGEN PRIV.
20,73 EUR
18,792 EUR
57,18 EUR
93,34 EUR
11,4015 EUR (55%)
10,3356 EUR (55%)
31,449 EUR (55%)
51,337 EUR (55%)
12%2,00% (8,00% p.a.)99,96
DE000UG2X4E4BNP PARIBAS
KERING
RENAULT
SOCIETE GENERALE
70,13 EUR
247,4 EUR
48,86 EUR
36,55 EUR
38,5715 EUR (55%)
136,07 EUR (55%)
26,873 EUR (55%)
20,1025 EUR (55%)
12%1,80% (7,20% p.a.)100,22
DE000UG2X486BPER BANCA
INTESA SANPAOLO
STELLANTIS
6,428 EUR
4,422 EUR
12,662 EUR
3,5354 EUR (55%)
2,4321 EUR (55%)
6,9641 EUR (55%)
12%1,65% (6,60% p.a.)100,74
DE000UG2X4F1FERRARI
FORD
MERCEDES BENZ
RENAULT
459 EUR
9,21 USD
57,18 EUR
48,86 EUR
252,45 EUR (55%)
5,0655 USD (55%)
31,449 EUR (55%)
26,873 EUR (55%)
12%1,80% (7,20% p.a.)101,14
DE000UG2X460INTESA SANPAOLO
LEONARDO
SAIPEM
STELLANTIS
4,422 EUR
29,95 EUR
2,302 EUR
12,662 EUR
2,4321 EUR (55%)
16,4725 EUR (55%)
1,2661 EUR (55%)
6,9641 EUR (55%)
15%1,70% (6,80% p.a.)101,12
DE000UG2X4B0MONTEPASCHI
DIASORIN
MONCLER
PRYSMIAN
6,406 EUR
99,58 EUR
62,3 EUR
66,4 EUR
3,5233 EUR (55%)
54,769 EUR (55%)
34,265 EUR (55%)
36,52 EUR (55%)
15%3,20% (12,80% p.a.)99,19
DE000UG2X4C8MONTEPASCHI
CAMPARI
DIASORIN
ENI
6,406 EUR
5,174 EUR
99,58 EUR
14,062 EUR
3,5233 EUR (55%)
2,8457 EUR (55%)
54,769 EUR (55%)
7,7341 EUR (55%)
15%3,40% (13,60% p.a.)98,31
DE000UG2X4D6MONTEPASCHI
BAYER
KERING
6,406 EUR
20,73 EUR
247,4 EUR
3,5233 EUR (55%)
11,4015 EUR (55%)
136,07 EUR (55%)
15%3,70% (14,80% p.a.)98,85

 Articolo sponsorizzato. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio di perdita anche totale. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. 


Ebook Certificates
Articolo precedenteWebinar sui Certificates: due appuntamenti in arrivo!
Articolo successivoBarriera al 45% ed airbag al 60% su azioni italiane con cedole fino all’11,40% annuo