Da BNP Paribas arriva una nuova emissione: un’interessante serie di certificates cash collect con effetto memoria che offrono anche l’opzione “one star” . Fra le novità spicca il fatto che l’opzione “one star” possa attivarsi anche con soglie inferiori al 100%, come nel certificato ISIN NLBNPIT2KVT4 o nel certificato ISIN NLBNPIT2KVP2 – entrambi su grandi banche, dove arriva all’85%.
Un plus non da poco: nel caso in cui a scadenza uno o più titoli fossero sotto barriera, ma un titolo fosse sopra il livello “One star”, il certificato rimborserebbe il valore nominale e l’evento barriera di fatto non sarebbe verificato. Da notare come le barriere siano ampie, fra il 50 ed il 60% in base ai vari certificates, mentre l’effetto one star oscilli fra l’85% e il 105%.
Premi mensili
La struttura dei nuovi derivati strutturati da BNP Paribas prevede premi mensili lordi fra l’8,76% ed il 15,60% annualizzato. I premi – condizionati a barriera fra il 50% d il 60% – sono pagati su base mensile. Le barriere profonde permettono all’investitore di poterli incassare anche in caso ribassi in doppia cifra (-20%, -30% per esempio).
Se uno o più sottostanti si trovano sotto barriera il premio non è pagato ma grazie all’effetto memoria potrebbe eventualmente essere recuperato nella prima data utile in cui i sottostanti si troveranno nuovamente sopra barriera.
Meccanismo “One star”

Il meccanismo One Star può essere molto utile in particolare in prodotti con una vita relativamente lunga come questi. Infatti, anche all’interno dello stesso settore un sottostante potrebbe apprezzarsi o restare su valori attuali, mentre un altro potrebbe scendere. In tal caso, il meccanismo One star risulterebbe fondamentale per proteggere il capitale. Da notare, poi, come ci siano certificates tematici (NLBNPIT2KVX6, su quattro titoli del settore difesa, oppure NLBNPIT2KVP2 su tre azioni del settore bancario, giusto per fare due esempi), ma anche prodotti con azioni di comparti differenti.
Un esempio? NLBNPIT2KVU2 su Eni, Leonardo e Banco BPM, con one Star al 90%. Se alla scadenza uno o due titoli fossero sotto barriera, ma il best of avesse perso meno del 10% ecco che il capital sarebbe protetto, con un rimborso a 100.
Decisamente interessante anche il certificato su C3.ai, AMD e Palantir, con cedole fino al 15,60% annuo, a fronte di barriera al 50%. Il meccanismo one star è al 90%. Pertanto, se le cose andassero male, ma il migliore dei tre sottostanti non perdesse oltre il 10% il capitale sarebbe ugualmente protetto a scadenza.
La scheda dei nuovi certificates one star di BNP Paribas
CODICE ISIN | AZIONI | VALORE INIZIALE | BARRIERA | LIVELLO ONE STAR | PREMIO MENSILE CONDIZIONATO |
NLBNPIT2KVP2 | Intesa Sanpaolo | 4,7550 € | 50% | 85% | 0,95% lordo (11,40% per anno) |
Unicredit | 52,4500 € | ||||
Banco BPM | 9,9800 € | ||||
NLBNPIT2KVQ0 | Unicredit | 52,4500 € | 55% | 85% | 1% (12% p.a.) |
Bper Banca | 7,2620 € | ||||
NLBNPIT2KVR8 | Banco BPM | 9,9800 € | 60% | 85% | 1,20% (14,40% p.a.) |
Banca MPS | 7,6270 € | ||||
NLBNPIT2KVS6 | Bper Banca | 7,2620 € | 55% | 90% | 1% (12% p.a.) |
Banca MPS | 7,6270 € | ||||
Mediobanca | 18,3700 € | ||||
NLBNPIT2KVT4 | BBVA | 12,3400 € | 55% | 85% | 1,05% (12,60% p.a.) |
Bper Banca | 7,2620 € | ||||
Commerzbank | 24,0200 € | ||||
NLBNPIT2KVU2 | Eni | 12,6860 € | 55% | 90% | 0,80% (9,60% p.a.) |
Leonardo | 45,2000 € | ||||
Banco BPM | 9,9800 € | ||||
NLBNPIT2KVV0 | Enel | 7,6400 € | 60% | 105% | 0,73% (8,76% p.a.) |
Eni | 12,6860 € | ||||
Generali | 32,1100 € | ||||
NLBNPIT2KVW8 | Moncler | 53,9800 € | 60% | 100% | 0,95% (11,40% p.a.) |
Enel | 7,6400 € | ||||
Stellantis | 8,3010 € | ||||
NLBNPIT2KVX6 | Leonardo | 45,2000 € | 55% | 95% | 0,90% (10,80% p.a.) |
Rheinmetall | 1.453,5000 € | ||||
Saab | 437,6000 SEK | ||||
Dassault Aviation | 307,8000 € | ||||
NLBNPIT2KVY4 | Kering | 178,3800 € | 55% | 95% | 0,90% (10,80% p.a.) |
Burberry | 738,8000 GBp | ||||
Ralph Lauren | 223,9500 $ | ||||
NLBNPIT2KVZ1 | Veolia | 31,83000 € | 60% | 100% | 0,95% (11,40% p.a.) |
Siemens Energy | 69,76000 € | ||||
Eni | 12,68600 € | ||||
NLBNPIT2KW01 | Renault | 47,3100 € | 55% | 100% | 0,85% (10,20% p.a.) |
BYD | 371,4000 HKD | ||||
BMW | 76,5200 € | ||||
NLBNPIT2KW19 | Delta Airlines | 42,0800 $ | 55% | 90% | 1,02% (12,24% p.a.) |
Lufthansa | 6,2420 € | ||||
American Airlines | 9,9000 $ | ||||
NLBNPIT2KW27 | C3.ai | 22,5100 $ | 50% | 90% | 1,30% (15,60% p.a.) |
Palantir | 116,0800 $ | ||||
AMD | 96,0600 $ | ||||
NLBNPIT2KW35 | ASM International | 429,6000 € | 50% | 90% | 0,96% (11,52% p.a.) |
Micron Technology | 76,8800 $ | ||||
STMicrolectronics | 20,1450 € |
Articolo sponsorizzato – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%