Certificates con barriera ampia, un solo sottostante e cedole fisse con la nuova emissione
Come affrontare i mercati in questo scenario caratterizzato dall’incertezza? Una nuova proposta arriva da Banco BPM, con un’ampia gamma di certificati legati ad un singolo sottostante che pagano fino a 24 cedole fisse, oltre ad altre 12 condizionate. Decisamente popolare il taglio minimo di investimento, pari a 100 euro per ogni certificato. I prodotti sono quotati da mercoledì 7 maggio sul Cert-X di Borsa Italiana e la liquidità è garantita da Banco BPM con i tradizionali orari dell’exchange.
Cedole fisse e barriera 50 o 60%
Operativamente si tratta di 10 Equity Fixed Premium su singola azione. Per otto la barriera è fissata al 60%, mentre per i restanti due – con sottostanti Tesla e Saipem – è presenta una doppia emissione anche con barriera capitale al 50%. I rendimenti potenziali variano fra lo 0,80% e l’1,15% mensile lordo.
Come funziona la nuova emissione di Banco BPM?
Come detto, si parte con un punto fermo: le cedole fisse, che possono essere fino a 24. Sicuramente saranno pagate le 12 del primo anno, cui se ne potrebbero aggiungere altrettante se i certificates non fossero richiamati anticipatamente. Soltanto nei restanti 12 mesi del terzo anno di vita del prodotto i premi mensili sono condizionati all’andamento del valore dell’azione sottostante (sempre con effetto memoria).
Scenari alla scadenza

Vediamo quelli che sono i possibili scenari alla scadenza dei certificates emessi da Banco BPM.
- Nel caso in cui non si sia verificato il rimborso anticipato, a scadenza è sufficiente che il valore dell’azione sottostante sia pari o superiore alla barriera (quindi 50 o 60%) affinché l’investitore riceva un rimborso pari al Valore Nominale.
- Soltanto se il calo fosse superiore al livello barriera, quindi più del 40 o 50%, si avrebbe una perdita, comunque attenuata dalle cedole fisse. In questo caso, infatti, l’investitore riceverebbe un importo di rimborso pari a quello che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’azione sottostante, subendo una perdita sul capitale investito.
Da notare come i certificates su Tesla siano denominati in euro non esponendo quindi l’investitore al rischio di cambio. I due prodotti sulla casa automobilistica americana hanno l’opzione quanto.
Le azioni sottostanti dei certificates con cedole fisse
Fra i titoli sottostanti troviamo Tesla e Saipem sia con barriera 60% che con barriera 50%. Seguono nomi di spicco del FTSE Mib, come BPE (con un certificato barriera 60% che paga fino a 24 cedole fisse dell’1%), ma anche STM, Leonardo, Nexi e Kering, il colosso del settore moda.
Fra tutti i prodotti, il rendimento potenziale più elevato è offerto dal certificato ISIN IT0005647760 che ha per sottostante le azioni di Tesla. Barriera al 60% e premi dell’1,15% mensile lordo, pari al 13,8% annuo. Oltre il punto percentuale anche il certificato legato a Saipem con barriera 60%, con premi fissi dell’1,05% mensile lordo.
Interessante anche il prodotto che ha per sottostante Tesla, ma con barriera 50%. In questo caso il rendimento potenziale è del 12,60% annuo lordo, grazie a cedole fisse dell’1,05% mensile.
La nuova emissione di Banco BPM con 24 cedole fisse
Di seguito le principali caratteristiche della nuova emissione, quotata su Borsa Italiana. La soglia per il rimborso anticipato è pari al Valore Iniziale e l’autocall è attivo dalla fine del primo anno di vita.
CODICE ISIN | Azione | Prezzo Iniziale | Livello Barriera | Cedola mensile con Memoria |
IT0005647760 | Tesla | 287,21 | 172,326 (60%) | 1,15 EUR |
IT0005647786 | Saipem | 2,08 | 1,248 (60%) | 1,05 EUR |
IT0005647794 | BPER | 7,314 | 4,3884 (60%) | 1,00 EUR |
IT0005647778 | Kering | 184,72 | 110,832 (60%) | 0,95 EUR |
IT0005647877 | STMicroelectronics | 20,65 | 12,39 (60%) | 0,90 Eur |
IT0005647869 | Unicredit | 52,62 | 31,572 (60%) | 0,80 EUR |
IT0005647893 | Leonardo | 48,15 | 28,89 (60%) | 0,80 EUR |
IT0005647885 | Nexi | 5,354 | 3,2124 (60%) | 0,80 EUR |
IT0005647901 | Tesla | 287,21 | 143,605 (50%) | 1,05 EUR |
IT0005647919 | Saipem | 2,08 | 1,04 (50%) | 0,95 EUR |
I certificates sono prodotto complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.