Analisi del Certificato XS1575028839 con cedole mensili condizionate dell’1,45%, rendimento annuo massimo 17,40%
Certificato ISIN XS1575028839 – cedole mensili
La ripresa economica prosegue ed anche i settori dei trasporti e del turismo sembrano lentamente riprendersi. Fra le nuove emissioni di Citgroup troviamo un certificato che ha per sottostanti le azioni di Autogrill, AirBnb ed Uber. Il prodotto ha codice ISIN XS1575028839 ed ha una vita complessiva pari ad un massimo di 12 mesi. Il rendimento potenziale è allettante, generato cedole mensili condizionate pari all’1,45%, pari al 17,40% annuo. Sia la barriera cedolare che la barriera capitale sono posizionate al 70%
Come funziona il certificato XS1575028839
In ciascuna delle dodici date di osservazione l’investitore incasserà una cedola dell’1,45% a patto che nessuno dei tre titoli abbia perso oltre il 30% dai prezzi di osservazione iniziale. Viceversa il certificato proseguirà la sua vita senza staccare la cedola mensile.
Da notare come nel certificato ISIN XS1575028839 sia presente l’effetto memoria. Un coupon eventualmente non incassato potrebbe quindi essere recuperato in una successiva data di osservazione del certificato qualora si verificassero le condizioni per il pagamento cedolare.
A partire dalla data di osservazione del 21 settembre 2021 è presente l’opzione per il richiamo automatico del certificato. L’emittente in questo caso rimborserebbe anticipatamente il prodotto (con il cosiddetto “autocallable”) al valore nominale di 1.000 euro, cui si aggiungerebbe l’ultima cedola mensile.
Scenari nel certificato su azioni Autogrill, AirBnb ed Uber
Se non si attivasse l’opzione del richiamo automatico, alla scadenza sarebbero possibili due scenari. Nel caso in cui i tre titoli azionari si troveranno ad almeno il 70% dei prezzi di osservazione iniziale, l’investitore riceverà l’ultima cedola (ed ogni altro coupon eventualmente portato in memoria) più il rimborso dell’intero valore nominale. Viceversa il rimborso del certificato sarebbe pari al valore nominale decurtato della performance negativa fatta registrare dal peggiore dei tre titoli fra Autogrill, AirBnb ed Uber.
La barriera è osservata soltanto a scadenza. Eventuali temporanee discese al di sotto di tale soglia non influirebbero sull’esito finale se alla scadenza del certificato i tre titoli si troveranno sopra le rispettive barriere cedolari.

Rischio di cambio protetto
Due dei tre titoli che fungono da sottostante sono negoziati in dollari. Il prodotto, però, è denominato in euro. È quindi presente l’effetto quanto e l’investitore che acquista questo certificato di investimento non è soggetto ad alcun rischio di cambio. Il prodotto ha un prezzo nominale pari a 1.000 euro.
I sottostanti del certificato XS1575028839
Sottostanti del certificato | Prezzo di osservazione iniziale (strike) | Barriera cedolare 70% | Barriera (osservata soltanto a scadenza) 70% |
AUTOGRILL (€) | 6,39 | 4,473 | 4,473 |
AIRBNB ($) | 150,7 | 105,49 | 105,49 |
UBER ($) | 49,7 | 34,79 | 34,79 |
Caratteristiche del certificato XS1575028839
- Codice ISIN: XS1575028839
- Emittente: Citigroup
- Mercato di Negoziazione: Cert-X – Euro TLX.
- Sottostanti: Autogrill, AirBnb ed Uber
- Cedole dei certificates: 1,45% su base mensile
- Barriera cedolare: 70%
- Barriera capitale: 70%
- Valore nominale: 1.000 euro
- Durata del certificato: 1 anno, con valutazione finale 21 giugno 2022.