Certificati su azioni italiane con cedola mensile

certificati titoli italiani
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Riprendiamo il certificato ISIN XS3037466177, un prodotto scritto su tre grandi azioni italiane del FTSE Mib. Lo avevamo esaminato quando si trovava in area 98: ora, grazie alla salita di Stellantis e all’avvicinarsi delle prime date di autocall, il prezzo naviga in area 100 euro.

Vediamo altri dettagli su questo prodotto strutturato da Barclays. Ricordiamo che la barriera capitale è posizionata al 40% dei prezzi iniziali, mentre quella cedolare al 50%. Il capitale è protetto fino a crolli del 60%, se superano tale valore (a scadenza) si partecipa a eventuali perdite. Viceversa, anche a fronte di ribassi del 30-40% si ottiene un profitto.

Focus sulle azioni di Stellantis, Unicredit e STM

Come stanno andando le tre azioni sottostanti del certificato ISIN XS3037466177? Recupera Stellantis, che al momento naviga sopra i prezzi di strike, scende invece STM, a -3% dai prezzi di fixing, stabile ampiamente sopra questi valori l’azione Unicredit. Il certificato ha una quotazione in lettera in area 100, mentre si avvicina la prima finestra di rilevazione per l’autocall (30 ottobre). Il richiamo scatterebbe se tutte le azioni si troveranno sopra i prezzi iniziali (100%), per poi scendere dell’1% su base mensile.

I prezzi da monitorare per il certificato su tre grandi azioni italiane

Ripartiamo dai prezzi di osservazione iniziale, la barriera capitale e quella per incassare le cedole dell’1,05% mensile lordo, per un rendimento fino al 12,60% annualizzato.

Azioni Prezzo inizialeBarriera capitale (40%)Barriera premi (50%)
Stellantis8,9653,5864,4825
Unicredit56,5622,62428,28
STMicroelectronics22,1058,84211,0525

Certificati su azioni italiane – approfondimenti

Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento. Ricordiamo anche che con i certificates l’investitore è esposto al rischio emittente.


Ebook Certificates
Articolo precedenteCertificato Barclays con Airbag: staccata la prima cedola dell’1,35% lordo